|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Il miglior software di authoring per creare DVD
Ottenuti i mie bravi files mp2 con la DVstorm (intendo creare dvd dei miei filmati amatoriali già in formato miniDV), provo a masterizzare il DVD.
Ho provato diversi sw di authoring fra cui MyDVD (della Sonic, in bundle con il mio materizzatore Sony DRU 500), Ulead Workshop SE (in bundle con la Storm2), Nero Burning , DVit e altri di cui non mi ricordo più i nomi ![]() Perché tutte ste prove ? Perché una volta su tre riesco a bruciare il DVD ! Tutto ciò nonostante abbia impostato il buffer overun, il test di scrittura etc. Quando la cosa va a buon fine il DVD è praticamente perfetto. Il btr in genere lo metto a 8.000, la qualità a fair o maximum. Forse continuo a sbagliare qualcosa, ma comunque la domanda è questa: secondo voi quale è il miglior sw per creare un DVD, considerato da dove parto io ? Possibilmente una dritta ![]() ![]()
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Non penso si tratti di un problema del software di authoring, ma invece qualcosa che non funziona nel tuo masterizzatore o nel software di burning.
Come sei messo con l'hardware e il software di masterizzazione ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
x commander
Il problema me lo ero posto anche io.
Ho fatto tutte le prove sull'hardware. A parte il solito messaggio "la periferica funziona correttamente" (è un masterizzatore Sony DRU-500A con 3 mesi di vita che faccio lavorare, quando serve, "in paranza" con un lettore di CD Pioneer 40x), il Sony masterizza sempre correttamente i CD e (una su tre) i DVD video, quelli ISO (dati) li fa correttamente. Le volte che riesco a produrre un DVD valido (su un DVD+/-RW, mi sono rotto di buttare soldi dalla finestra), uso Nero per fare una copia. Cioè a dire, lascio il DVDRW (quello finalmente funzionante e leggibile anche nel lettore da salotto) nel masterizzatore e lancio il comando Copia DVD dal Wizard di Nero. Lui mi fa l'immagine sull'HD (non ho mai capito dove) e poi mi chiede di mettere il nuovo supporto vergine nel masterizzatore, quindi scrive ed il risultato è perfetto. A questo punto escluderei (non so se sei d'accordo) problemi HW. Il problema è nel primo tentativo di creare direttamente un DVD partendo da un mio filmato convertito in .m2p. Per esempio, con Ulead Workshop la procedura parte regolarmente, accetta i filmati, fa le fasi di multiplexing, costruzione progetto etc. (mica ho ancora capito tutto). Poi quando comincia a scrivere sul DVD vergine non riscrivibile (si accende la lucetta rossa del SONY) va avanti quasi fino alla fine, poi appare un messaggio di errore "impossibile scrivere sul supporto", e mi spara fuori il DVD bruciato. Quando uso i riscrivibili qualche volta non lo fa, così posso avere la copia giusta, ma anche qui qualche volta lo sputa fuori "bruciato". Ho provato anche Mydvd della Sonic, ma è lento. DVit è estremamente complicato e lento anche lui. Nero richiede dei files .VOB o imgr (che comunque Ulead workshop non riesce a fare lo stesso dandomi il messaggio "impossibile scrivere il file"). A me Workshop della Ulead sembrava il migliore, per semplicità e velocità... solo che mi fa questo piccolo difetto ! ![]() Tu che ne pensi ? Conosci qualche altro programma di authoring da provare veloce e affidabile ? Per ultimo le "bruciature" sono statisticamente uguali sia che usi DVD+R che DVD-R. Grazie per il tuo aiuto. Ciao
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Provato a creare il dvd , invece che masterizzarlo subito da Workshop ?
Nella fase finale dell'editing del tuo dvd scegli "crea dvd" (se non sbaglio , non ho il mio pc in questo momento) e ti crei la directory VIDEO_TS , con i tuoi file .vob (tipici del dvd). Quando hai finito (hai provato a verificare se hai spazio + che abbondante su l'hard disk ?) , prendi Recordnow (ex PrimoDvd) e "crei" il tuo dvd prendendo (drag and drop) la tua directory e la passi sul dvd-rw che hai formattato precedentemente. Velocitá : 1x Se finisce correttamente e' un problema di Workshop (hai scaricato le ultime patch/update?) Altrimenti e' un altro problema (che potremo verificare in seguito) ciao e fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Mò pure io sto impicciato !
Ti rispondo con più calma dopo le verifiche sul PC. Cmq mi pare che ho provato a fare le immagini, ma non mi fa neanche quelle Workshop. L'opzione crea VIDEO_TS ci deve stare in Ulead Workshop e quella vedrò se la fa. Ma poi fare i .VOB ... come si fa ? Scusa mica sono tanto expert ![]() Poi ti rispondo meglio, cmq di spazio sugli HD ne ho più di 300 GB Ciao
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Quote:
Prova ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Sono sempre più incasinato (mi devo sposare fra 12 giorni
![]() Comunque, nonostante le avversità organizzative & varie ho già scaricato la patch che non ha fatto altro che trasformarmi il menu da italiano in inglese (no problem ... lo parlo) ![]() Continuerò con le prove di notte ![]() Ti farò sapere al più presto come va. Non me ne volere se sarò un pò discontinuo Ciao
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 32
|
Per quanto riguarda i dvd bruciati vi presento la mia avventura:
Ho preso un pioneer A05 e il primo DVD e andato bruciato; Ho masterizzato il secondo e per fortuna è andato a buon fine; (i primi 2 erano DVD video) Per il terzo avevo recuperato un bel po di film in divx da masterizzare su un dvd (la bellezza e che su un disco ci vanno 7 film, una figata...) ho bruciato 4 dischi prima di arrivare a una soluzione che poi ha risolto tutti i problemi. I dischi li masterizzavo con Nero e il bello che facevo prima la simulazione. il software mi completava correttamente la simulazione, passava alla masterizzazione e mi bruciava il disco. La versione era la 5.5.9.2 per farla breve Ho risolto il problema scaricando l'ultima versione, che non è più l'ultima la 5.5.10.0 e non ho bruciato più nemmeno un disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
il software mi completava correttamente la simulazione, passava alla masterizzazione e mi bruciava il disco. La versione era la 5.5.9.2 ... etc
Scusa, sono un pò scemo :o , di quale programma ? Nero ? Scusa ancora il procedimento non mi è del tutto chiaro. Che cosa fai, metti gli m2p direttamente in Nero ? Ed i menu ? Se hai tempo prova a spiegare meglio, magari aiutiamo anche qualche altro sfortunato ![]() Ciao
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Sto continuando a fare prove.
Il suggerimento di Commander è andato bene una sola volta. Ho eseguito "crea directory Video_TS" e tutto OK. Ho visto che faceva anche i files .VOB. E' bastato trascinare tutto in Nero ed è risultato un DVD masterizzato perfettamente. ![]() Pecato che la volta successiva (sempre con lo stesso programma Ulead Workshop) si è anche rifiutato di partire... quasi subito diceva errore 800314 o qualcosa di simile... ? ![]() Con DVit ha eseguito tutto perfettamente, peccato che il DVD era poi era illeggibile (meno male che avevo usato un RW). Un'altra volta sono riuscito a creare un DVD (RW) direttamente dal menu di Workshop. ![]() Insomma ci capisco sempre meno, mi affido alla fortuna usando i riscrivibili. Possibile che sono l'unico scemo che non riesce a completare il suo sudato progetto ? ![]() Continuerò a provare e vi farò sapere, nel frattempo, se avete qualche idea non esitate a postarla. Grazie
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Ma l'errore 800 qualcosa lo dava Workshop ?
In che occasione ? Una domanda: ma tutti i files ottenuti li masterizzi sempre con Nero ? Se si, che versione ? Che velocitá imposti in scrittura , con tutti i software (eventuali) ? Pulita la directory dei files temporanei (a volta succede che ripetendo un'operazione , alcuni vecchi files possono essere considerati validi...creando casini) Facci sapere , ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Ma l'errore 800 qualcosa lo dava Workshop ?
Sì nella fase finish "crea directory VIDEO_TS".... quasi subito. Cerco di spiegarmi meglio: fino al tuo suggerimento (quello di creare la directory Video_TS) non usavo Nero, provavo a fare direttamente la masterizzazione da Ulead Workshop e una volta su tre andava OK, le altre due volte bruciava il dvd. Ho quindi cominciato a usare i RW di modo che, se ne veniva uno buono ![]() Il tutto è un sistema un pò empirico, ne convieni ? ![]() E poi non si capisce perché alle volte lo fa, altre no ! Ieri sera per esempio, a primo colpo, Workshop mi ha scritto (sono partito direttamente da "finish" crea disco fair quality) un DVD+RW perfetto di menu e quant'altro leggibilissimo sul mio Mustek da tavolo. Fermi tutti ! Non ho toccato il progetto e gli ho detto di fare la directory VIDEO_TS per usare Nero per farne altre copie. Ecco che appena partita l'operazione di creazione della VIDEO_TS esce subito fuori l'errore 8003.. La mia versione di Nero è la 5.5.10.0. che propone solo due velocità di masterizzazione 3,1 (4278 Kb/s) oppure 2,6 (3588 Kb/s). Il mio masterizzatore arriva a 2,4 quindi la scelta è obbligata. Workshop propone o MAX o 2,4, stesso discorso .. le altre opzioni sono inibite. Avevo notato anche io che bisognava pulire la directory temporanea dei files perché quelli vecchi (al secondo tentativo) possono fare casini. Infatti ho avuto problemi per un lavoro di un mio amico che doveva presentare in RAI e ci ho messo due giorni per venirne a capo. Mi sono andato a cercare manualmente tutto quello che aveva riferimento con il titolo del lavoro e l'ho cancellato. Una cosa esaperante ed insicura! Mentre la cosa sarebbe facile con DVit che ha una sua directory specifica, come si fa con Workshop? Io ancora non ho capito dove li mette e perché crea anche una cartella "acquisizione" che è sempre vuota ? Serve a qualcosa ? E gli altri tre files che crea a latere, che cavolo sono ? Grazie per l'aiuto
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Quote:
![]() Sono sorpreso: che masterizzatore hai ?Sony, se non sbaglio. Che supporti usi ? (intendo la marca dei dvd) Assolutamente da provare PrimoDvd o RecordNow, con velocitá 1x Scarica anche l'ultima versione di Nero (la 5.5.10.28) Molto spesso i problemi software vengono risolti con upgrade degli stessi. (ne so qualcosa in merito, con Ulead MovieFactory 2.1) In linea di massima comunque e' sempre meglio creare la directory VIDEO_TS e "buttarla" sul dvd , insieme ad una directory AUDIO_TS (vuota) , con un semplice drag and drop Oppure (nel caso di RecordNow/PrassiDvd) con la creazione di un nuovo "DISCO DATI" , nel wizard. Non lasciarti convincere dalle funzionalita' di burning dei prodotti Ulead (anche degli altri software di authoring) Meglio andare su programmi "specializzati" nella masterizzazione. p.s.) hai aggiornato anche il software Ulead, vero ??? Ciao, e facci sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Credo tu abbia ragione ... deve essere un problema di software.
Continuo a fare prove quando capita (con stà storia del matrimonio, facendo il ricevimento in giardino, ho la casa smontata) ![]() Ieri Workshop me ne ha fatta un'altra... ha realizzato il DVD, ma ha lanciato un messaggio "potrebbe non funzionare" (mai visto prima). Il lettore lo legge, ma si blocca ogni due minuti. E' da rifare. E' sempre un RW. Il masterizzatore è Sony, i supporti sono di tutti i tipi ... Sony, Verbatim, Fuji, Imation ... non cambia nulla ... i casini li fa con tutti. PrimoDvd o RecordNow sono programmi che non conosco. Li cercherò, hai idea di dove li posso trovare ? meglio creare la directory VIDEO_TS e "buttarla" sul dvd . Scusa, usando Nero o cosa ? Ho messo l'ultima patch a Ulead, ora cercherò tutti gli altri aggiornamenti sw ed i programmi che mi hai detto. Continuerò a provare e ti terrò aggiornato. Grazie e ciao
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Ma le directory VIDEO_TS e AUDIO_TS con che le devo creare, sempre con Ulead Workshop ?
Grazie ![]()
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Quote:
La AUDIO_TS la crei con Windows (crea nuovo, directory) assolutamente vuota, serve solo per la compatibilitá di alcuni lettori dvd. Poi, in Nero, crei dvd, drag and drop e prendi il contenuto della directory VIDEO_TS (solo il contenuto, visto che Nero prepara gia' le due directory AUDIO e VIDEO ) e lo metti nella directory gia'pronta. Insomma, dalla finestra a destra alla finestra di sinistra , in Nero. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
UP !
Grazie, continuo le prove e ti farò sapere
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
x Commander
Non va, non va, non va ......
Fa come gli pare. Ho adesso bruciato un DVD+R che (realizzato con Video_TS e cotto con Nero) viene letto solo su PC e non con il lettore da tavolo (altro mistero !). Purtroppo il matrimonio incombe ![]() L'unico sistema è quello di usare riscrivibili e, verificato che sono OK, farne una copia su un non riscrivibile ! Lo so che è empirico e disdicevole, ma che altro posso fare ? Tieni presente che comunque la scrittura sul RW riesce una volta su tre. A questi ritmi non mi posso permettere di bruciare i recordable only. Spero a fine giugno di riaffacciarmi sul forum e darvi notizie sul se e come ne sono venuto a capo. Ciao a tutti e grazie sempre ![]()
__________________
Mobo Gigabyte 6VDCX7, 384 RAM, doppio processore PIII 866, Storm2 Canopus |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza (Zemeghedo)
Messaggi: 400
|
Re: x Commander
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.