Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2003, 21:03   #1
felixetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
DIVX CON UNO O DUE PASSAGGI?

ho cominciato da poco a convertire i dvd in divx. uso il programma NEODIVIX 9.2. leggendo nei vari forum ho letto che per avere il massimo della qualita' bisogna usare il metodo a 2 passaggi. non sono un super esperto pero' ho fatto una prova e ho convertito un dvd sia con 1 passaggio sia con 2. facendo un confronto visivo devo dire sinceramente che non ho notato nessuna differenza sostanziale. ripeto non sono un super esperto pero' vorrei sapere a questo punto che senso ha impiegare il doppio del tempo usando 2 passaggi quando con meta' tempo, usando 1 passaggio , si ottengono praticamente gli stessi risultati.ora chiedo in che consiste questa presunta migliore qualita' usando 2 passaggi? scusate l'invadenza.
__________________
felixetto
felixetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 22:01   #2
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
si nota se devi comprimere molto, ma se non hai problemi di size del file puoi fare un solo passaggio.
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 11:44   #3
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Come ha giustamente detto Cuore T'oro, dipende dagli obiettivi che ti poni: se vuoi comprimere BENE un filmato su 1 CD non c'è storia, 2 passi con applicazione di filtri che aumentino la compressibilità.
Se invece hai la possibilità di usare 2 o + CD puoi scegliere fra 1 passo Quality Based o 2 passi.
Il problema con 1 pass QB è che NON riesci a prevedere la dimensione finale del tuo avi, a meno che non usi un bel programma chiamato ENC e fatto dal nostro italianissimo Jonny che,simulando una codifica del 3-5% del film, ti consente di prevedere con un margine di errore bassissimo quali saranno le dimensioni finali.
Quote:
vorrei sapere a questo punto che senso ha impiegare il doppio del tempo usando 2 passaggi quando con meta' tempo, usando 1 passaggio , si ottengono praticamente gli stessi risultati.ora chiedo in che consiste questa presunta migliore qualita' usando 2 passaggi
Per chiarire questo serve un pò di teoria (chi non è interessato può tranquillamente passare oltre )
I codec Mpeg4 (siano essi Divx o Xvid o altri) codificano ogni frame come differenza rispetto al frame precedente (P frames) o come differenza fra il precedente ed il successivo (B frames); alle differenze così determinate viene applicata una matrice di Quantizzazione che riduce ulteriormente le informazioni a tutto vantaggio dello spazio occupato. Questi Quantizers hanno valori che vanno da 2 a 31 per Divx fino alla 5.02 e da 1 a 31 per Divx > 5.02 e alcune modalità di Xvid.
Detto questo una codifica QB è fatta in modo che il Quant medio applicato corrisponda al livello di Qualità scelto, con una distribuzione quasi costante della qualità stessa. Questo ha grandi pregi, ma un grande difetto: attribuisce molti bits anche alle scene dove si potrebbero risparmiare e questo va a tutto vantaggio della qualità, ma con dimensioni non controllabili a priori.
Diverso è il discorso del 2 passi in cui l'imperativo categorico del codec è MANTENERE IL BITRATE ASSEGNATO: durante il primo passo il sistema determina la complessità del frame e stima il Quant da usare; nel secondo il codec cumula i bit usati per la codifica dei frames precedenti, ci somma quelli che attribuirebbe al frame attuale sulla base del quant previsto dal 1° passo e se questa somma supera una certa soglia, il Quant viene aumentato (= maggiore compressione), quindi minore consumo di bits, quindi minore qualità. Risultato finale sarà un file delle ESATTE dimensioni volute, ma con una qualità determinata dal Bitrate assegnato.
Una codifica fatta QB 100% ed una con Bitrate elevato qualitativamente non differiscono granchè, una QB fatta per usare un solo CD ed una 2 passi con lo stesso obiettivo dimostrano che è molto meglio quella fatta col 2 passi.
Spero di essere stato chiaro. Se ci sono dubbi (e la cosa interessa ) si può anche approfondire.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v