|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: sesto beach
Messaggi: 48
|
Problema MSI K7N2-L
Alura... preso la mobo e montata con processore burton 2800+ e skeda video 9500 liscia.. al boot, a volte entra nel bios, a volte no, lasciando una bella riga blu a fondo skermo col cursore lampeggiante.
Se entra nel bios, appena vado sulle impostazioni della temperatura si blokka tutto. Provato a cambiare skeda video, messo una g-force 3, non entra piu' nel bios e si blocca subito tutto durante il riconoscimento delle periferiche ide (che sono tutte staccate per ovviare i problemi) Cambiata ventola e attacco della ventola, dal cpufan allo chassisfan.. stesso problema. Cambiato processore, montato un athlon 1700+... nel bios entra sempre, ma si blocca ancora quando vado ad aprire le impostazioni della temperatura ![]() Deduco sia la skeda madre buggata.. la porto stamattina dal rivenditore, che me ne da una nuova al volo (culo). Arrivo a casa, monto di nuovo il 2800+ ed ancora non va nel bios ![]() Metto il 1700+ e nel bios ci va ma si blocca sulla temperatura. Allora.. sono cosi' sfigato da aver preso un burton che non funziona abbinato ad una skeda madre con dei problemi sul monitoraggio della temperatura? son cosi' sfigato da averla beccata 2 volte con lo stesso problema? e' un problema della mia ventola? (che finora ho sempre usato sul 1700+) il processore si accende con 49°, tutto nella norma, inoltre la ventola e' un bel modello che dovrebbe essere sufficiente anche per il 2800+ Sul sito MSI non dice nulla di questo problema, e il forum uguale... nessuno ne parla.. puo' darsi che il processore skaldi troppo in partenza e blocchi tutto? .. eppure mi si blocca anche il 1700+... HELP, non so piu' cosa provare... dannati pc.. 2 anni che il mio andava da dyo, cambio 2 pezzi, e succede il patatrac ![]() Mentre pensate al mio problema vado a giocare alla play, byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: sesto beach
Messaggi: 48
|
Up!
Nessuno sa nulla? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
|
Le hai provate davvero tutte a sto punto io mi farei cambiare la mobo conu na di un'altra marca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: sesto beach
Messaggi: 48
|
Uhm... non ho scritto che non e' la ram, perche' l'ho provato sia con una "vecchia" 266 che una nuova 333, e con entrambe fa le stesse cose.
Mi han suggerito di cambiare ventola, probabilmente c'e' un problema sul riconoscimento dei giri... quindi stasera appena rivo a casa, attacco la ventola nuova, e mi han consigliato di riuscire a entrare nel bios col 2800+ e impostare manualmente il moltiplicatore a 12,5 .. non vorrei che la mobo mi autoconfigurasse la cpu come 2800 non burton ma col vecchio core, e quindi ad una frequenza superiore... questo farebbe bloccare tutto.. Bho, stasera provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
|
dovresti risolvere collegando tutte le ventole ai connettori molex (direttamente all'alimentatore)
![]()
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: sesto beach
Messaggi: 48
|
Incredibile... risolto tutto cambiando la ventola
![]() Il mio pc rientrera' nei fascicoli degli x-file... bha... L'importante e' che funzioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.