Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2003, 19:21   #1
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Montaggio Cpu Socket A

ciao ho alcune domande da farvi quando si installa un processore AMD nuovo sul socket A della scheda madre. Ho visto i video che si trovano sul sito Amd per la corretta installazione della Cpu, e mi sono letto anche il manuale in inglese... ho capito che bisogna utilizzare il pad termico e non la pasta termica per dissipare il calore... e si raccomandano di non sbagliare la prima installazione (insomma la procedura deve essere perfetta al primo colpo, nn si può togliere e poi riprovare) altrimenti bisogna cambiare (e pulire,ma nn dicono come...il pad termico...) beh ho preso un po' di paura! Quale è la vs. esperienza, dato che è la prima volta che installo una cpu sul socket?
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 20:19   #2
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Benvenuto nel regno del ".....fai come ti pare e lascia fare come gli pare!".
L'informazione che mi è stata passata da diversi utenti, dice di eliminare completamente il pad dal dissipatore e di usare pasta di qualità.
Per ora ho fatto così, 5 volte, e non ho mai avuto rogne; resta inteso che non mi è chiaro a cosa serve il pad se poi lo elimino......

Ciao e buona Pasqua.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 20:43   #3
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Ecco mi sembrava di aver letto da qc. parte che era meglio la pasta conduttiva... ma per buona qualità cosa intendi? e sopratutto quanta se ne mette? 1 mm 2mm oppure...? e come si toglie il pad? e soprattutto si deve spalmare su tutta la cpu? Help !
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 20:51   #4
tarek29
Senior Member
 
L'Avatar di tarek29
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 535
leggi qui: http://www.hwmania.it/guide170303.asp
__________________
Asus M2N Sli Deluxe; AMDX2 64 5200+; RAM 2x1GB DDRII 800; Enermax 700W; 2 HD WD Raptor 36GB 10K Rpm - RAID 0; 1 HD 120GB + 160GB Maxtor; DVD±R/RW Pioneer 112D; ATI Radeon 1680 XT 256Mb; Win Vista; Notebook Sony VAIO FE11S HD Momentus 100GB 7200Rpm SATA
tarek29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 03:31   #5
athlon®xp1700+
Member
 
L'Avatar di athlon®xp1700+
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Italy
Messaggi: 44
Quote:
Originally posted by "tarek29"

leggi qui: http://www.hwmania.it/guide170303.asp
Secondo quello letto sul sito AMD la procedura descritta al link da te postato è sbasgliata: AMD dice din aggangiare il dissi da una parte e poi appoggiarlo sulla CPU, ma di appoggiare il dissi sulla CPU, tenerlo ben fermo, agganciare da una parte e con un cacciavite far forza ecc..

Sbaglio?

Ciao
athlon®xp1700+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 10:20   #6
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Ma allora la guida postata di hardware mania è giusta o no?
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 11:49   #7
tarek29
Senior Member
 
L'Avatar di tarek29
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 535
Avete mai provato a fare come dice AMD?... e ci siete mai riusciti?... Bisogna anche essere pratici.... Indubbiamente Appoggiare prima la ventola sulla CPU e poi incastrarla da ambedue i lati è indubbiamente la procedura corretta, ma poco realizzabile a mio avviso, e sinceramente alla fine anche più rischiosa... visto che le ventole solo da un lato hanno l'appoggio al cacciavite... comunque di guide ce ne sono tante, e l'unica cosa che deve essere comune a tutte è l'attenzione e la delicatezza nell'eseguire l'operazione del montaggio della ventola...
__________________
Asus M2N Sli Deluxe; AMDX2 64 5200+; RAM 2x1GB DDRII 800; Enermax 700W; 2 HD WD Raptor 36GB 10K Rpm - RAID 0; 1 HD 120GB + 160GB Maxtor; DVD±R/RW Pioneer 112D; ATI Radeon 1680 XT 256Mb; Win Vista; Notebook Sony VAIO FE11S HD Momentus 100GB 7200Rpm SATA
tarek29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v