Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2003, 18:37   #1
tonytony
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5
asus A7A 266-E e RAM DDR a 266 Mhz.problemino

Mi chiamo Antonio,
ho una asus A7A 266-E
questa scheda madre ha soket A, 3 slot per ram SDR e 2 slot DDR
Il processore è un duron 800 Mhz.
Prima avevo un modulo di ram sdr 133mhz.
Ora ho tolto quasto modulo e ne ho messo uno DDR 2100.
Il problema è che nei test sulla velocità della memoria essa risulta solo leggermente piu veloce di quella vecchia, come mai?
Il Bus ora è impostato a 100 mhz e il moltiplicatore a 8X.
ora mi chiedo la memoria a quale velocità gira ora? anche lei a soli 100 mhz? o c'è un moltiplicatore 2X per le DDR?
In ogni caso il libretto delle istruzioni dice che la scheda madre supporta
le DDR sia 1600 che 2100 e c'è pure scritto che le memorie DDR vanno alla stessa frequenza esterna della CPU.
In ogni caso ammesso che io riesca a sbloccare il moltiplicatore e ad abbassarlo, come faccio ad aumentare la velocità del BUS a 133 se mi basta superare i 104 Mhz che il lettore CD inizia a darmi problemi?
Per favore qualcuno esperto risponda alle mie domande, perchè io ci sto capendo davvero poco
grazie
Antonio
tonytony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 17:37   #2
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
Ciao, ho letto il tuo problema e se ancora non hai risolto dovresti vedere come hai il settaggio degli switch (banco da 10) che per le mem. ddr deve essere impostato tutto su "off" tranne il 5° su "on" e dovresti riconoscere ddr a 266 mhz.

Dato che ho anche io una mobo a7a266 ho caricato i drivers dell' ALi (Acer Lab) che gestisce il Chipset (canali IDE,AGP ecc) e vado che è una meraviglia. se ti interessa il file si chiama "Integrated 1.091" prova e vedrai ! in pratica ti riconosce i canali Ide come SCSI/RAID - alla grande.

Ciao e fammi sapere.
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 20:06   #3
tonytony
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5
Allora, innanzitutto grazie per aver risposto.
problema No. 1:
non ho capito quale è questo banco di switch, qui sulle istruzioni viene trattato solo un banco di switch, sempre da 10, ma serve a impostare
la velocità della CPU e della SDRAM, quindi non credo sia quello che mi
stai dicendo tu vero? sei sicuro che si tratti di switch e non di jumper?
è descritto il suo utilizzo nel manuale della scheda?

No.2:
metti che trovo gli switch e li imposto correttamente come mi hai detto,
come faccio ad assicurarmi che la memoria stia andando effettivamente a 266 Mhz? Perchè Asus Probe e tantomeno il pannello di controllo non mi danno queste informazioni. C'è qualche programma che mi può dare la prova tangibile che tutto funzioni come voglio?

riguardo al driver che mi hai detto, sul cd della scheda madre c'è qualcosa di simile se non sbaglio. C'è un file di installazione, nella cartella Ali, che si chiama drv104.exe. Va bene lo stesso o quello che dici tu va meglio? Dove hai preso questo driver?
Come avrai capito non me ne intendo molto id Hardware :-)
ciao, grazie
Antonio
tonytony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 13:30   #4
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
Ciao, prima di tutto devo scusarmi per la inesattezza dello switch n. 5 quello che si deve settare su "on " è il n. 4 se hai la cpu a 133 mhz e ddr a 133 mhz altrimenti devi settare su "on" oltre il n.4 anche il n. 1 e il n. 2 e tutto il resto su "off" vedi lo schema che ti allego e che dovresti avere anche tu. dovrebbe funzionare a 266 mhz. Nel mio è impostato solo lo switch 4 su "on" dato che ho un athlon 1700+ a 266 (133*2)

per quanto riguarda il dvr104.exe è quello che ali monta nella sk madre ma quello che ti ho riportato è più recente e performante....potresti anche provare ;-) eventualmente lo disinstalli se non ti soddisfa.
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 10:36   #5
tonytony
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5
Non trovo l'allegato. Comunque credo di aver capito a quale banco di switch ti riferisci. è l'unico banco di switch presente sulla scheda.
impostandolo come hai detto tu la cpu va a 100mhz e la SDRAM a 133mhz. Non credo che questa sia anche la velocità della DDR perchè se leggi nel manuale c'è scritto che la DDR va alla stessa velocità della CPU.
Tra l'altro io ora ho impostato tutti e 10 gli switch perchè uso la modalità jumper free.
Non capisco come mai tu hai gli switch dal 5 al 10 impostati a 0. alcuni di questi switch servono ad impostare il moltiplicatore del processore.
A questo punto la mia impressione è che con questa scheda madre se hai un processore predefinito per un Bus da 100mhz non puoi fare andare la DDR a 133mhz. Non so se sei daccordo con me. L'idea che mi viene per fare andare la DDR a 133mhz è sempre quella che avevo all'inizio di sbloccare il moltiplicatore del Duron , impostarlo ad un valore più basso e alzare la frequenza del Bus a 133mhz.
A prescindere da ciò vorrei farti un'altra domanda, le periferiche non ti danno nessun problema con il Bus a 133mhz? a me il lettore cd dava problemi gia oltre i 104mhz.Può dipendere dal fatto che è un po' vecchio e magari le periferiche nuove invece sono pensate per frequenze piu alte?
grazie
ciao
tonytony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 22:14   #6
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
Ciao, forse ho frainteso il tuo problema... comunque il tuo celeron 800 ha il bus a 200 mhz (100*2) e non potrai andare come và un processore tipo athlon xp1700+che a di bus 266 (133*2).

Forse la cosa più logica , se vuoi sfruttare per bene le ddr, è quella di procedere alla sostituzione con un xp1700+ o 1800+ dal costo di circa 60 e 80 € (ottimo rapporto qualità-prezzo) oltre ad un buon dissipatore e già che ci sei, un buon alimentatore da 300-320W.
Così risolvi anche i problemi di periferie con cdrom ecc.

Pensavo che il tuo problema fosse quello del semplice riconoscimento da parte del sistema delle mem ddr a 266 pc2100

Per quanto riguarda i drivers che ti dicevo, sono riportati sul sito di ALi che è la casa che produce il chipset della scheda asus a266a e vanno alla grande. Devi solo stabilire quelli che vanno bene per il tuo sistema operativo

Ciao
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 09:40   #7
tonytony
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5
In effetti pure io avevo pensato di cambiare processore.
Lo volevo prendere da CHL come la ram solo che poi non credo che lo saprei montare. Dicono che è abbastanza rischioso montare un AMD se non si è esperti. Se invece porto il pc dal tecnico credo che il prezzo sale di molto. Mah
L'alimentatore che ho se non sbaglio è un 400W, lo ho cambiato da poco.
Cmq grazie dei chiarimenti
ciao Antonio
tonytony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 16:15   #8
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Quote:
Originally posted by "rodipas"

Ciao, ho letto il tuo problema e se ancora non hai risolto dovresti vedere come hai il settaggio degli switch (banco da 10) che per le mem. ddr deve essere impostato tutto su "off" tranne il 5° su "on" e dovresti riconoscere ddr a 266 mhz.

Dato che ho anche io una mobo a7a266 ho caricato i drivers dell' ALi (Acer Lab) che gestisce il Chipset (canali IDE,AGP ecc) e vado che è una meraviglia. se ti interessa il file si chiama "Integrated 1.091" prova e vedrai ! in pratica ti riconosce i canali Ide come SCSI/RAID - alla grande.

Ciao e fammi sapere.
rodipas hai pVT
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v