|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
[Antichità] AMD 286
Come si estrae dal... socket(?) senza maciullare tutto???
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
dipende se il socket e' un LIF o meno , comunque in entrambi i casi devi lavorarlo ai fianchi con un cacciavite a testa paitta e sollevandolo un pezzettino alla volta agendo a turno su tutti i lati.
In pratica infili il cacciavite tra soket e CPU e girando il cacciavite sollevi leggermente la CPU , apena fatto su un lato lo fai anche sugli altri 4 lati , il socket dovrebbe essere qualcosa tipo questo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
|
se non è saldato su piastra con un giravite a taglio di adeguate dimensioni fai leva dai quattro lati della cpu, ovviamente basta un solo cacciavite facendo leva alternativamente prima su un lato e via via passando agli altri.
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Re: [Antichità] AMD 286
Quote:
![]()
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Re: [Antichità] AMD 286
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Re: [Antichità] AMD 286
Quote:
Un enventuale interfaccia sebbene possibile teoricamente sarebbe molto piu' complicata che non ad esempio un interfacciamento tra un Athlon ed un sistema 386DX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Re: [Antichità] AMD 286
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quello che ho visto è fatto come nella foto, purtroppo non ho potuto prenderlo, il proprietario (che neanche conosco, mi ha dato il suo pc un amico) rivuole tutto il pc intero. Peccato perchè la batteria della mobo è andata e il suo acido probabilmente ha distrutto le piste li intorno.
Farci stare un XP è dura, ma se strappo il core dal package dovrebbe starci! Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
eccallà.......... parli di preistoria e chi tira fuori il musetto? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Sniff ... e' vero i tempi in cui per overclockare dovevi cambiare il quarzo ...
i tempi in cui la L2 era composta da tanti chippettini da mettere sulla aminboard e da una miriade di jumper da settare a seconda del voltaggio , del tipo e della quantita' di L2. quando si usava Doublespace quando si lottava a colpi di memmaker e LH per ottenere la memoria convenzionale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
[quote="Athlon"]........quando si usava Doublespace....[quote]
Ricordo il io mitico HD da 20Mb!! diventare 40!! che emoss ![]()
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
[quote]Originally posted by "Solero"
Quote:
![]() C'erano cmq i cloni e la ricerca del meglio a prezzo minore era già iniziata: gli Xt taiwanesi (i primi), montavano cpu alternative, come il Nec V20, che viaggiava a 10 e poi anche 15 Mhx, quando 8088 ed 8086 di Intel arrivavano solo a 8. Ovviamente i Nec costavano meno. E poi ancora le schede grafiche CGA, EGA ed Hercules, dove le ultime raggiungevano le strabilinate risoluzione di 720x348! ![]() ![]() Ricordo ancora di un hard disk da 5 Mb per il mio C128, ma costava una follia ed allora si andava avanti di flopponi da 5"1/4 da 170 KB per lato (e su alcuni modelli di lettori floppy, occorreva proprio girare il disco, dopo averlo forato con una speciale macchinetta, per poter utilizzare la seconda faccia). Aaaahhhhh!!! Quante notti passate a smanettare con il CP/M (il papà del Dos) e quel diamine di compilatore Turbo Pascal 1.0 per CP/M, dove stavi attento ad usare variabili da 4 bit piuttosto che da un byte, dove lavoravi a 640x200 senza grafica e dove solo x il caricamento del S.O. occorrevano 5 minuti buoni! ![]() Ammazzate quanto siamo vecchi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 248
|
Le persone che stimo di piu' al mondo sono proprio quelli che smanettano nei computer sin dai tempi dell '086....pensare che con sta roba si è andati sulla luna mi vengono i brividi
![]() (che poi forse sulla luna ci sono andati con mezzi ancor meno potenti...) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
djblaster |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
DOS HIGH,UMB
LH DEVICEHIGH EMM386.EXE NOEMS HIMEM.SYS MSCDEX.EXE SET BLASTER MEM/C | MORE UNDELETE SENTRY/TRACKER WEITEK 9000 S3 VISION VESA PENTIUM OVERDRIVE 83 MHz i387 DX SX DX2 DX4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Z80 a 4 Mhz, 128 KB di ram, Cp/M 3.0 (quello che introdusse il comando delete, poi adottato dal Dos, ma si poteva usare anche l'erase, e quello che per copiare i files non utilizzava un TSR, ma il comando PIP = Peripheral Interchange Irogram, che andava caricato ogni volta!)
Oppure: 8502 a 2 Mhz (per rendere + veloce l'elaborazione si disabilitava lo schermo!) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Minchia mi fate sentire un pronipote io che ho iniziato con un PentiumII !!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.