Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2003, 17:57   #1
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ma nessuno la MSI con l'N-Force2?

Sarei interessato alla K7N2.
Come va?
E' veloce come la Epox?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 19:33   #2
zipper
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Firenze
Messaggi: 75
Ciao,
io la sto aspettando a momenti...
Non penso si possa fare tutto quello che fai con una Epox o una Abit, dato che i valori di overvolt nel bios sono minimi, al contrario delle altre due.
Però, dato che deve equipaggiare il mio gaming rig, e sappiamo tutti che i giochi 3d non amano overclock spinti...ecco che la MSI diventa una ottima scelta.
Tra le mobo con NForce2 è quella con più stabilità, veramente uno scalino sopra alle altre da quello che ho sentito...e su questo concordavano tutte le recensioni sulla rete (e penso di averle lette proprio tutte..)
Le prestazioni ci sono e tutte, comunque, permette di far girare i Thoroughbred a fsb 166 senza strane alchimie, non ha orpelli inutili (per me...) come il SATA (che sulle altre è implementato tramite il bus PCI, quindi limitato..), l'unica pecca è la mancanza del Soundstorm (che invece è presente sulle K7N2G con grafica on-board).
Stabile, poco costosa, bella (rossa come la mai ATI 9500Pro).
Almeno..spero...
Guardati i forum specifici per MSI su http://www.amdforums.com/forumdisplay.php?s=&forumid=12
e su
http://www.nforcershq.com/forum/viewforum.php?f=11
ciao
zip
zip
__________________
Athlon Thor XP2400+ | HHC002+Delta 50cfm | Abit NV7-133R |512Mb XMS Corsair PC2400 | 2x Maxtor D740X 40Gb | ATI Radeon 9500Pro 128Mb | S. Blaster Live! 5.1 | CD Asus 52x | DVD Asus 16x | CD-RW Asus 16x 48x | case acciaio moddato 4fan 80x80 | Win98se + patch; tutto Norton (AV, Fwall, utilities); Catalyst 3.0 & DirX 9.
zipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 19:43   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ce l'ho io da 2 giorni e per ora va molto bene ma non ho avuto abbastanza tempo per provare a overcloccare e cose di questo tipo.
ho fatto solo qualche test con 3dmark e ho notato che è più veloce del 10-15% rispetto alla mia precedente MB con KT333 ma avevo installato dei driver vecchiotti quindi può darsi che il miglioramento sia anche superiore al 15%, vi saprò dire quando finalmente avrò tempo per fare un po' di prove
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 20:48   #4
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ciao ragazzi, per mia esperienza vi dico che le MSI sono molto prestanti come banda passante da e vero la ram.
I test sulla ram, a parità di bus, sono eccezzionali rispetto le concorrenti.

Ma volevo chiedervi:
-qual'è il massimo FSB selezionabile?
-Il massimo overvolt della cpu?
-esiste il voltaggio per le RAM, per il Chipset e per AGP?

CIao!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 21:15   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ti rispondo brevemente:
- il massimo fsb è 200 e oggi ho provato e sembra tenere
- per la cpu si va da 1,5 a 1,8V con step da 0,25
- c'è il voltaggio per la ram ma ora non ricordo i valori, la prossima volta che riavvio controllo
- c'è il voltaggio per l'agp ma non per il chipset
il dissipatore sul northbridge è abbastanza buono ho notato :-)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 21:22   #6
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
grazie mille...
sul forum dell'MSI uno mi dice che non c'è il voltaggio dell'agp e della ram un altro che c'è
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v