|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Discutiamo obiettivamente sull'NV30
Senza postare per fare flames, mi piacerebbe discutere un po' sull'NV30 e sulla situazione attuale di Nvidia e i suoi futuri (per quanto ignoti) progetti.
Avendo visto queste foto.. ![]() ...della FX raffreddata a liquido che ha raggiunto le frequenze 550/1000 contro quelle di default 500/1000, cosa ne pensate di tutto questo? ![]()
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
|
be, indubbiamente è una buona scheda, purtroppo penalizzata dalle prestazioni (molto simili alla 9700pro) che sono di tutto rispetto, purtroppo il prezzo è troppo elevato visto che la 9700pro va uguale e costa molto meno, quindi secondo me è stato un "buco" di Nvidia!
![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22729
|
Inanzitutto penso che sia una scheda overclokkata di fabbrica, e queste immagini me lo confermano.....
Raffredando a liquido non si sale di ram....... Vuol dire che è già tirata all'inverosimile!!!! Poi solo 50MHz a liquido.... non è un pò poco? R300 Arriva a 375Mhz (Nei peggiori casi) solo con la rimozione della cornice e con lo stesso dissipatore..... Errore di Nvidia!
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Personalmente credo che per Nvidia l'unica soluzione sia aggiornare il progetto con qualcosa di serio. Evidentemente non si e' resa conto che i Mhz non sono tutto. Se un chip e' troppo complesso e' probabile che un semplice "overclock" non basti a colmare la differenza. In passato nvidia nei suoi "aggiornamenti dei progetti" effettuava solo un overclock in diverse modalita'.. e questo con core piuttosto semplici e che si basavano solo sul troughput in termini di poligoni/s e sul fill rate in multitexturing, serviva a molto; c'e' anche da dire che in quei tempi i giochi erano piuttosto semplici e non richiedevano bande di memoria esagerate e features per poter spingere realmente un gioco tipo Splinter Cell.
![]() Questa volta invece si e' sbagliati a ricorrere al trucco dei mhz. Evidentemente accortasi che a frequenze nominali, cioe' quelle che potevano essere i 400/800 della liscia per la ultra, il GeForceFX non avrebbe nemmeno convinto un possibile cliente, perche' Nvidia se ne sarebbe uscita con un chip piu' avanti tecnologicamente di 6 mesi e passa, e indietro in tutto e per tutto e perfino nei frames/s. Cosi' aumentare tutto ai livelli che ora conosciamo era l'unica soluzione per presentarsi in tempo al momento che tutti aspettano per vederla sugli scaffali. Cosi' si e' pero' accollata tutti i problemi di sorta: 75w di consumo, cosa veramente inconcepibile per un mercato che ha come standard un ali da 40euro da 300w dichiarati ma 200w effettivi.. ali veramente inefficiente per una scheda del genere. In piu' il raffreddamento che in termini di efficienza a questo punto guardando queste foto e' OTTIMO perche' se riesce a ottenere le stesse prestazioni di un raffreddamento a liquido e stabilizzare i 500Mhz di core e 1000 di ram, con la piccola clausola che la ventola gira a 7200 giri ( ![]() ![]() Che dire.. sono deluso da Nvidia anche se da tempo ero dalla parte di ATI perche' mi ha sempre dato l'impressione di offrire un prodotto alternativo superiore in termini di tecnologia alla concorrenza con driver che al momento sono PERFETTI e che da quando ho la 8500 non mi hanno dato mai problemi.
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
anche secondo me la soluzione adottata (raw performance) non è la strategia giusta considerato il contesto videoludico odierno tutto incentrato sulla spettacolarizzazione della grafica. Per quanto riguarda il rumore mi schiero decisamente contro la turbina perchè sono amante del silenzio ma non bisogna sottovalutare che alcune case come la gainward hanno adottato soluzioni noiseless di cui bisogna verificare la validità e che potrebbero risolvere questa grave pecca. Quel che è mancato al progetto è un audit strategico basato sulle esigenze del consumatore (che poi è la regola fondamentale del marketing...) perchè in fondo il successo di un prodotto è determinato proprio dal grado di soddisfazione dell'utente finale, specie in considerazione del fatto che l'accesso a internet oramai alla portata di tutti permette la condivisione di informazioni e opinioni che influenzano in larga misura le scelte sull'acquisto.
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
una precisazione i db nella prima reference board(quella col dissy rosso) erano 57.nella terza(quella con il dissy trasparente)i db sono 46.5(non parlo delle singole case). poi ho letto(in una delle tante rece)che la memoria in OC era stata portata a 1070. questo ho letto. a presto. ![]() ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Imho tutta questa polemica su nv30 è forse "Leggermente" spropositata.
L'architettura e le innovazioni che porta il chip sono la base di partenza per tutta una serie di prodotti, avrà presto un controller a 256 bit per le ram (sempre imho) e driver decenti, la vera battaglia comunque resta la fascia media e bassa, dove mi sembra abbia prodotti soddisfacenti. Pk77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
l'NV30 è una scheda video totalmente nuova con soluzione ben diverse rispetto alla GF4 quindi forse una riduzione dell'efficienza standard di NVIDIA è comprensibile.
Non dimentichiamoci quanto ha pensato ATI quando ha buttato fuori la prima radeon..ovvero una scheda video che doveva massacrare il GF2GTS ma che si poneva (all'inizio) sullo stesso piano della GF256DDR!! Nvidia forse deve riprogettare i drivers...magari differenziandolo da quelli della ltre schede video ma, la mia personale opinione, è che Nvidia non avesse intenzione di fare uscire questa scheda video ma, vista l'avanzara di ATI lo ha fatto pagandone le conseguenze. Penso (psero) che l'NV35 esca presto dato che solo lui (bus a 256bit) potrà fare esprimere al meglio la potenza di un chip ancora così poco ottimizzato (avete idea la banda che riuscirebbe a garnatire l'NV35 con bus a 256bit e DDRII a 1000MHz?). ciao mariano
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
ciao. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]() Comunque la cosa che mi lascia perplesso e' che Nvidia stia cosi' in silenzio a subire... che ci sia qualcosa sotto? ![]() (non sotto la turbina dell'NV30..:o ![]() ![]() ![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
![]() non li vedo questi problemi di prezzo.... byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Io ho visto ottimi test con AA e Aniso, ma sopratutto mi stuzzicherebbe quell'AA16X della FX xhe non procura nemmeno grossi rallentamenti e rende le immagini perfette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
L'errore di nvidia è l'Hype...
Pk77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
I problemi dell'NV30 sono essenzialmente due:
1) il livello di precisione dei PS, portato a 32 bit, contro i 24 della concorrenza (R300 e Parhelia) che, sulla carta, avrebbe dovuto migliorare la qualità d'immagine ma che, in pratica, abbatte le prestazioni al punto da aver costretto nVIDIA ad utilizzare, con i SW più pesanti, drivers che forzano il livello di precisione dei PS a 16 bit. 2) il bus a 128 bit che, a risoluzioni elevate e con i filtri attivati, fa crollare le prestazioni a causa della bandwidth limitata. L'architettura 4x2, nel momento in cui si è deciso di adottare il bus a 128 bit, diventava una scelta quasi obbligata. La FX liscia, secondo me, è, complessivamente, un buon prodotto, che propone interessanti novità la cui validità andrà verificata in futuro, venduto, però, ad un prezzo troppo alto. Mi piacerebbe vederla funzionare con drivers ottimizzati per la qualità d'immagine, anzichè per le prestaziioni, per poter fare una valutazione completa che non si basi solo sugli fps prodotti o con i risultati del 3DMark. Sulla versione Ultra non c'è molto da aggiungere a quanto è già stato detto. Si tratta di un mero esercizio di overclock/overvolt estremo, dettato proprio dall'esigenza di guadagnare quegli fps necessari ad eguagliare le prestazione della 9700 pro, tentando di ovviare agli inconvenienti dei punti 1 e 2. Non mi meraviglierei se nell'NV35, oltre al bus a 256 bit, fosse implementata anche la precisione dei PS a 24 bit, per poter essere DX9 compliant senza perdere troppo in prestazioni. Non credo che la strada dell'aumento delle frequenze sia la migliore; semmai può essere utile ad ottenere un ulteriore aumento delle prestazioni quando si ha una struttura già valida su cui lavorare. La cosa che mi lascia perplesso è che, in passato, nVIDIA aveva sempre seguito una politica "conservativa", introducendo nuove tecnologie e adottando nuovi processi produttivi, senza spingere, inizialmente a fondo le prestazioni (così è stato per il pasagio a 0,18 con la GF2 e poi con la Ultra e così e stato per il passagio a 0,15 con la GF3 etutti i suoi derivati e la Gf4). Stavolta ha invece esasperato subito le prestazioni, addirittura ricorrendo all'overclock estremo, pur trovandosi a lavorare su una struttura nuova e con un processo produttivo ancora da affinare. Questo fa pensare che, quando hanno avviato il progetto NV30, avessero come termine di paragone la GF4 e sono rimasti sorpresi dalle prestazioni dell'R300 con cui ATI non solo ha colmato il gap rispetto all'NV25 ma, rispetto all'R200, ha fatto un balzo in avanti, dal punto di vista delle prestazioni, di almeno due generazioni. Quando è stata presentata la FX Ultra al COMDEX, era almeno da un mese che nVIDIA stava lavorando sul progetto originario (FX liscia) per aumentarne le prestazioni; a dimostrazione di ciò c'è anche il fatto che le prenotazioni iniziali erano relative alla FX e, solo successivamente, sono comparsi annunci del tipo "chi ha prenotato la FX si ritroverà ad acquistare la versione Ultra senza aumento di prezzo" su molti dei siti dei produttori di schede video con chip NV30. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Personalmente la cosa che mi preoccupa di più della Fx è il motore Pixel vertex shader.....come tutti hanno dimostrato questo ha delle prestazioni scandalose tipo Xabre! (nel senso di livello di scandalo non di prestazioni come lo Xabre)
Questo potrebbe essere duvuto ad un problema di driver (cosa che motli sperano) oppure proprio ad un progetto bacato!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Certo che se anche S3 se ne uscisse con qualcosa di realmente potente (almeno sulla carta.. ma come sappiamo S3 di cose assurde sulla carta ne ha scritte per riempire decine di risme..
![]()
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
|
Io terrei d'occhio lo Xabre II, secondo me spaccherà di brutto
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.