|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
|
Ai possessori di Xaser III
Arrivato, il 2000A bellissimo; io un Lian Li non l'ho mai visto ma questo è strepitoso.
Solo qualche chiarimento per chi ha già assemblato il tutto: * dove va collegato il filo che segnala l'apertura del case? * il sensore per la cpu come va posizionato? * i cavi che escono dall'Hardcano li posso collegare in qualsiasi modo o c'è un verso da rispettare (entrata-uscita)? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
|
altro piccolo problema:
* la mia SBlaster Live ha un PCB troppo lungo e non mi è possibile fissare la scheda con gli agganci blu in dotazione...dovrei mettere una vita, ma come la vvito che il cacciaviti li non ci entra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Io il sensore della cpu l'ho posizionato molto vicino al core, se leggi la prova del Vantec Multifunction Panel c'e' una foto esplicativa.
Ocio: non metterlo tra il dissy ed il core che fai l'arrosto!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Ho letto da qualche parte, ora che ci penso non ricordo dove, che il sensore va infilato tra il socket e la CPU.
Bisogna attaccare il sensore alla parte inferiore della CPU e poi incastrare i fili tra i pin della CPU in modo che installando la CPU occupi meno spazio possibile tra CPU e SOCKET. Lo so che può sembrare una stupidata (molto rischioso) ma l'ho letto in qualche recensione di qualche cosa... ![]()
__________________
D'OH!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
hai detto bene invece
![]() anche se c'è chi lo piazza tra dissi e cpu...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 248
|
io l'ho messo sotto il socket ma segna 15 gradi in meno....
![]() Appena ho tempo vedo di metterlo vicino al core...ma è dura xkè il sensore è spesso è il dissy si alza ed una cosa da evitare...
__________________
djblaster |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
ma la temp delal CPU non ve la misura già la motherboard???
io i sensori dei case li metto sempre sugli HDD! se si fuma una cpu 100 euro e passa la paura se si fuma un HDD perché da mesi lavora a 45°C e nessuno lo sapeva sono bestemmie che volano....
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 248
|
questo è vero.....
Anzi hai proprio ragione,alla fine la cpu se ha un buon dissy si mantiene a temperature piu che ragguardevoli....almeno senza overclock.... Esattamente nell' Hard Disk dove va messo il sensore per misurare la temperatura?
__________________
djblaster |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bologna
Messaggi: 338
|
Sul sito della Thermaltake ho trovato il manuale del mio V2000+ e lì sono spiegate tutte le connessioni, purtroppo però non riesco a far funzionare la Firewire integrata sulla parte superiore del case; il cavo in dotazione ha 8 fili mentre sulla mia mobo ce ne sono 9 qualcuno è riuscito ad attivare questa presa di servizio?
HostName |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
ciao! PHCV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.