Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2003, 23:31   #1
MEGADREAM
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
La stabilita' c'e , basta fare la giusta scelta!

Di piastre madri ne vedo di tutti i colori e ne vendo di tutti i modelli , ma non posso non replicare di fronte problemi di natura tecnica legati al chipset nforce2.
La critica ha premiato la asus a7n8x deluxe come piastra piu' performante di tutti i chipset nforce 2.
Ma forse ha dimentica di dire che la piastra soffre di molti problemi legati a blocchi di sistema o instabilita' della frequenza dell fsb.
A me questo non e' successo , ma in compenso il bios si e' magicamente danneggiato , avendo pero' fortuna nel suo ripristino mediante programmazione.

Cosa centra questo con i problemi riscontrati?
E' tutto molto semplice , molta gente pensa che Asus sia l'unica assoluta e la piu' veloce , che Epox sia la piu' potente nel overvlock e che magari ci sia anche Abit o Msi a fare da contorno alla torta.

Perche' non viene minimamente menzionata il vero gioiello della serie?
Ovvero la Chaintech , a partire dai modelli KT333 O KT400 O NFORCE2 O NFORCE2 PRO (ZENITH)

Ragazzi , queste piastre mi stanno dando grandissime soddisfazioni e ho avuto problemi 0!!!
La zenith poi e' qualcosa di assurdo , ricca di dettagli e iperstabile.
Mai riscontrato problemi di bios o di fsb (Bisogna cmq saperla settare , tutt'ora non ho ancora capito come metterla al 100%) e che dire del supporto alle ddr? E? assolutamente fantastica e a mio avviso molto meglio della Asus a7n8x

Non ditemi che anche qui c'e mafia , e che chaintech non venga considerata per questa!
Io prenderei in seria considerazione questa polemica , perhce' nonostante sia stato contento di Asus , ora penso che ci siano troppo occhi chiusi e che la gente non sappia guardare oltre questo grande colosso.

Addirittura un utente di questo forum e' riuscito a portare su una normalissima 7vjl1 (nforce2 no raid o altro) a piu' di 215 mhz di fsb! ed e' tutto stabilissimo!

Insomma su tutte le piastre (ne avro' assemblate una 50 o poco meno) avessi avuto un reso!

chaintech e' un prodotto che vale , non lasciate che i vostri acquisti siano condizionati solo dalla bella pubblicita'.
MEGADREAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 00:09   #2
chicco80
Senior Member
 
L'Avatar di chicco80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 277
Acquistata ieri(la zenith)...che dire......fantastica!
l'ho affiancata ad un xp2600+(come dissi il vulcano 7+ ) ,a due moduli corsair pc2700 da 256 mb l'uno e ad una geffo4ti4200
Fino adesso nessun problema...volevo chiederti però una cosa:come si sblocca il moltiplicatore?
Sai, come hai già detto tu a salire con l'fsb non c'è nessun problema,ma visto che per ora volevo far lavorare la ram in sincrono avevo intenzione di fare un po' di prove con il molti.........
Ah un' ultima cosa.tu a temperature come sei messo?
Ti ringarzio anticipatamente
chicco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 00:34   #3
MEGADREAM
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
Le temperature sono stabili , oscillano da 43 gradi centigradi a50 con la ventola in box

Purtroppo il problema e' che se metti le ram a 166 mhz (333 mhz effettivi) , il bus della cpu varia oppure accade che se metti la cpu a 166 il bus delle memorie scende a 133

Cercavo qualche persona che era riuscito a settare al 100% questa splendida mb!

Se so qualcosa ti faccio sapere , ciao!
MEGADREAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 00:39   #4
chicco80
Senior Member
 
L'Avatar di chicco80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 277
ok..idem....cmq i problemi da te riscontrati riguardo all'fsb e alle memorie non li ho notati(io sto a 166 x 12.5 di default).......hai aggiornato il bios?
__________________
Intel Core duo E7400(zalman 9700) / Asus P5Q / 2x2gb Corsair XMS 1066mhz / Ati Radeon 4870 HD / Dvd-Rw Pioneer 116D / ali tagan 580 u22 / LG 2261v
chicco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 00:41   #5
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,808428,00.asp
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v