Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2003, 19:21   #1
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
ABIT BE7 Raid help

chi mi aiuta a configurarla al meglio? (bios ecc.)
grazie
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 14:16   #2
jumperless
Senior Member
 
L'Avatar di jumperless
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2128
potresti essere piu' preciso?
jumperless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 15:19   #3
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
innanzitutto ti dico il mio pc com'è composto

Case ATX 300W
P4 2000
Abit BE7 Raid
Ram 256 DDR PC2100
Hd IBM 60gb
ATI Radeon 9000 128mb
Mast WAITEC Storm 48x
Mast esterno HP 8200 8x USB
DVD Pioneer 16x40

allora..
prima avevo un P3 500 slot 1 con 320mb ram che nn ci metteva niente ad avviare win98 ora sempre con win98 ci mette molto di +
forse nel bios ci sono impostazioni errate?
inoltre a giorni dovrei mettere un'altro HD IBM da 60gb e vorrei metterlo in Raid però in modo che siano sempre 2 HD separati e non il "clone" del primo perchè ho bisogno di spazio..mi dici come si fa?
e poi se hai la stessa mobo come devo configurarla?
Grazie
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:07   #4
jumperless
Senior Member
 
L'Avatar di jumperless
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2128
Ciao, per quanto riguarda la velocità a caricare windows 98, beh è normale che ci metta tanto... Scansione delle periferiche in raid (10s), avvio della macchina (controlla se hai impostato come boot hdd-0 e imposta il controller hpt372 come primary boot (altrimenti perdi 20s)).
Allora nel bios abit ci sono tantissime opzioni per la configurazione della macchina...
Generalmente vengono lasciate quelle di default (per la stabilità).
1- Entra nel Soft menu' III ed imposta il bus della cpu e ram: 133 per bus a 533MHz, 100 per il 400MHz bus! Setta la freq. della ram, anche se di solito la rileva automaticamente.
2- Nella sezione chipset, imposta i timing della memoria, generalmente epr le memorie non di "marca" imposta su normal.
Imposta l'apertura AGP e l'accelerazione dovuta (4x suppongo)
3- Nella sezione "Integrated peripheals", imposta come l'hpt372 adesso che hai un solo disco va impostato come ata-133 ed il boot va fatto eseguire prima dal disco ata-133 e poi dalle altre periferiche.
Quando monterai un altro hdd in raid, la funzione da impostare e' raid!
CiaozZ, se hai altri problemi scrivimi un pvt!
jumperless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:26   #5
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
ciao
ti consiglierei cmq di passare a win2k o xp, xchè con win98 non è ben sfruttata appieno la mobo (anche se funziona bene lo stesso)
Per quanto riguarda il rallentamento, prob. non hai assegnato un ip alla sk di rete e quindi ci mette tempo a caricare visto che l'ip e dinamico..
devi impostargli in indirizzo manualmente, nelle proprietà di rete
Poi anche l'htp372 rallenta un attimo l'avvio, ma nemmeno così tanto rispetto ad es. il promise che ci sta una vita
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:27   #6
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
(3- Nella sezione "Integrated peripheals", imposta come l'hpt372 adesso che hai un solo disco va impostato come ata-133 ed il boot va fatto eseguire prima dal disco ata-133 e poi dalle altre periferiche).

anche se l'HD è ATA 100??
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:29   #7
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originally posted by "MrEnrich"


anche se l'HD è ATA 100??
ata133 ata100 non cambia nulla.. basta che usi il cavetto a 80 fili ata100 altrimenti va come ata33 l'hd

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:29   #8
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
(devi impostargli in indirizzo manualmente, nelle proprietà di rete)

sotto win o nel bios? e poi gli dò un indirizzo a caso?
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:31   #9
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
(basta che usi il cavetto a 80 fili ata100 altrimenti va come ata33 l'hd)

ho usato quello uscito nella mobo
e poi come li distinguo?
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:31   #10
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originally posted by "MrEnrich"


sotto win o nel bios? e poi gli dò un indirizzo a caso?
ma la usi la scheda di rete?
altrimenti la disattivi completamente nel bios..

io avevo disattivato la sk audio e le porte seriali ad esempio, visto che non le usavo

Cmq l'ip lo assegni da winzozz, pannello controllo/rete e su tcp/ip della sk realtek gli dai ad es. questo ip: 192.168.0.1 e subnet mask 255.255.255.0
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 23:08   #11
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
(1- Entra nel Soft menu' III ed imposta il bus della cpu e ram: 133 per bus a 533MHz, 100 per il 400MHz bus! Setta la freq. della ram, anche se di solito la rileva automaticamente.
2- Nella sezione chipset, imposta i timing della memoria, generalmente epr le memorie non di "marca" imposta su normal).

questi 2 punti nn mi son chiari!
ho impostato il bus a 133 ed è successo un casino! il monitor nn si accendeva, poi si è acceso ed è uscito "CPU Unworkable ecc"
che cavolo è successo? ho rimesso a 100 e tutto ok..
cmq come devo impostare il timing della memoria e cmq ho settato i boot HDD-0 per primary
ATA133 RAID secondary, ho fatto bene?
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 23:14   #12
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
ho settato i boot HDD-0 per primary
ATA133 RAID secondary, ho fatto bene?

o per far fare boot da hpt372 devo mettere SCSI come primario?
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 23:56   #13
limaxamil
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 226
Scusate se mi intrometto, uso la stessa mb e se qualcuno e in grado di risolvermi questo problema lo ringrazio, cioe' quando spengo mi resta la lucetta rossa del mouse ottico accesa, per spegnerla devo per forza staccare l'alimentazione dalla rete, strano!!
limaxamil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 01:32   #14
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
è normale visto che il mouse ottico rimane alimentato (anche il pc con i +5) dovresti staccare completamente il pc dalla corrente per spegnere tutto

Per il bus.. se non scrivi che cpu hai.. probabilmente hai una cpu con bus a 100 che non regge i 133, quindi non si avvia il pc..
se non avete esperienza con l'oc, leggetevi un po' di "guide" o cercate informazioni in giro, prima di buttarvi a capofitto sull'oc
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 11:26   #15
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Settaggi delle memorie.....

Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto ma anche io ho qualche problemino di
settaggio delle memorie.
Premetto che ho delle CORSAIR 3500 PLATINUM, ma sembra che non siano spinte al massimo. Con Sandra ottengo 2512 punti.
Le ho configurate 2,5,2,2 che sembra che sia il massimo con una tensione
di 2,6 V.

Quale altro parametro devo variare per ottimizzarle?

GRAZIE E CIAO. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v