|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
Sincronia CPU-RAM?
Salve a tutti, sono un profano. Mi dareste una mano?
Sto per acquistare un nuovo PC assemblato e vorrei adottare nella scelta dei componenti come preferenziale nella ricerca di buone performances, anche per il tipo di applicazioni cui è destinato (Office, ArcGis, ma anche giochi), il criterio del funzionamento in modalità sincrona della CPU e della memoria RAM in luogo della scelta di una CPU più potente. A tal fine avrei pensato di acquistare un Intel P4 2.0 GHz che ha un bus funzionante a 400 MHz da montare su una scheda con FSB a 400 MHz e con chipset Sis 655, tipo la Gigabyte GA-8SQ800 Ultra o un'altra equivalente, che supporta le memorie DDR 400 MHz. Avrei invece scartato l'ipotesi AMD Athlon 2400+, oltre che per l'eccessivo calore dissipato e relativo rumore delle ventole, perché ha un bus a 266 MHz ed anche con mobo nuove che supportano le DDR 400 MHz, queste ultime andrebbero sempre a 266 MHz. Giusto? E dunque verrebbe da ripiegare su mobo con FSB e memorie funzionanti a frequenze più basse. Mi piacerebbe avere un vostro parere sulla fondatezza di questo criterio di scelta (SINCRONIA CPU-RAM) e su quali vantaggi a parer vostro si avrebbero in termini di prestazioni adoperando invece un Intel P4 a 2.4 GHz che però funziona con un bus a 533 MHz. Ed ancora con quali accorgimenti (leggi componenti) l'AMD potrebbe essere competitivo? Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte e suggerimenti. Un abbraccio NRKey70 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Re: Sincronia CPU-RAM?
Quote:
io non lo scarterei affatto l'XP per l'eccessivo calore dissipato, non farti problemi.....io ho un dual e i due proci sottosforzo arrivano a 40°!!!!! a lavoro ho anche un XP 2400 con un dissy da 10 euro e non arriva a 38 gradi sottosforzo!!!!!e oltretutto e' silenziosissimo!!!! cmq la scelta e' tua..... ciao! |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per non avere ventole rumorose basta prendere ventole che non fanno rumore
Basta prednere una ventola 8x8 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
il problema del bus a 266 dell'xp 2400 è tranquillamente risolvibile agendo sul bios della skeda madre.....
ti faccio un'esempio: il 2400+ in vendita è impostato a 133x15 te pero' con le ultime skede madri ke sbloccano tutti i moltiplicatori della cpu(nforce2,kt400) puoi tranquillamente impostare un 200x10 cioè 2000mhz(2400+) ma a 200 di fsb e quindi sfruttare al max la banda quindi il mio consiglio è di prendere o 1700+ che lo porti tranquillamente a 2400+ senza overvolt o un 2400+
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
Se ho ben capito...
Sarebbe possibile dunque far lavorare l'AMD Athlon 2400+ a 2000 MHz impostando dal BIOS 200 (BUS) x 10 (moltiplicatore),facendo lavorare la cpu in sincronia con le memorie DDR 400 MHz. Ma è possibile farlo con qualsiaisi scheda madre? La ASUS A7N8X andrebbe bene? E quali memorie scegliereste? Forse potreste segnalarmi anche qualche articolo o messaggio sul forum da leggere. Grazie. Un abbraccio |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
E la temperatura, che è la mia ossessione, non sale quando si modifica il settaggio del bus e del moltiplicatore?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
Quote:
e sopratutto la temp della cpu anke se alzi il bus ma tieni gli stessi mhz rimane sempre uguale........scalderà solo un po' di più il nbridge della sk madre
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Quote:
THX!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
Quote:
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.



















