Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2003, 23:47   #1
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Uscita TV ATI: ma il composito è proprio così scarso???

Ciao a tutti! Sono passato da una ATI 7500 BBA alla Hercules 8500le ma l'impressione è sempre la stessa... Sia con DVD che DivX su TV ogni tanto si manifestano, nelle "panoramiche" o in scene particolarmente movimentate, un po' di scattini... Pochi secondi e poi tutto torna fluido...

Ho provato anche due TV diverse... Entrambe molto vecchie e senza S-VHS... E il fonomeno mi pare identico con emtrambe le schede...

La mia idea è che sia colpa del cavo composito... In proposito voglio chiedervi se mi spiegate nel dettaglio come si comporta l'S-VHS... A parte la separazione tra crominanza e luminanza, può dare anche maggior fluidità al filmato? (ATI stessa dice che S-VHS è molto meglio... Ma in quali termini?)

Altrimenti può essere colpa del lettore DVD... Un Panasonic... Mah!?


Suggerimenti?



Ciao e grazie!



.
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 11:47   #2
FA-Blade
Senior Member
 
L'Avatar di FA-Blade
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1859
io ho una vecchia radeon 7000 apposta per vedere divx ... ho comprato un adattatore s-video ---> scart e vedo tutto perfettamente senza scatti di alcun genere...!
il problema ce l'hai anche nei dvd o solo nei divx?
FA-Blade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 12:44   #3
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao FA-Blade e grazie! L'ho notato anche con i DVD, purtroppo! Tengo a precisare che non sempre scatticchia, eh? Mmm... In effetti, xò, mi lamento solo io (avevo già postato al tempo della 7500...), quindi sarei propenso a credere che sia colpa di qualcos'altro... Ma volevo aggiungere due cose:

- Ho provato sia WinDVD4 (+WinDVD tweaker) che PowerDVDXP... Ma anche il lettore multimediale di Win nel caso dei DivX... In ogni caso, alcune scene ogni tanto,scatticchiano...

- Ricordo che, al tempo, provai a leggere lo stesso DivX (che scatticchiava in una "panoramica"...) direttamente dall'HD e il problema si presentò lo stesso... X questo escluderei il lettore DVD... (ma qui probabilmente è a causa della codifica in DivX 3.22...)


Altre possibili cause potrebbero essere:

- Win98se!!!

- I miei 2 TV trooooppo scarsi!


Ciao!


P.S: da quello che ha detto FA-Blade il composito dovrebbe comunque essere OK!

P.P.S: dimentico sempre qualcosa... Ho anche cambiato scheda madre (KT133-->Nfoce2)...


.
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 13:27   #4
FA-Blade
Senior Member
 
L'Avatar di FA-Blade
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1859
mah non so proprio che dirti...
prova a formattare !
io ho win xp e va tutto ok ...
di certo è meglio s-video che composito ... ma visto che ho una TV datata con solo scart ... ci adattiamo pure noi !
FA-Blade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 13:31   #5
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao FA-Blade! Ho formattato varie volte... L'ultima cambiando la mobo... Proverò WinXP!

Grazie ancora!


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 18:48   #6
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Il cavo non puó influenzare in nessun modo la fluiditá del filmato. La causa dovrebbe risiedere nel DVD che ha qualche problema a leggere i dischi. Altra possibilitá: se lo noti solo nelle carrellate, potrebbe essere perché i video in DVD sono in progressivo mentre le TV sono in interlacciato (per capire la differenza magari dai un'occhiata nella sezione Digital video di http://www.benis.it). Un effetto tipico di questa differenza di formato é appunto una lievissima scattositá che si nota particolarmente nelle carrellate nella riproduzione TV.

Secondo me insomma, quello che hai notato non é un problema, ma un fatto normalissimo in tutti i DVD,e comunque non é risolvibile con formattazioni o sostituzioni di schede madr...
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 01:39   #7
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao Marakid e grazie! Ho avuto anch'io il dubbio che fosse tutto normale, ma è successa una cosa strana quanto fortunosa...

Ho provato ad installare Win2000 per vedere se cambiava qualcosa e non so cosa sia successo... Finito di installare tutto non si sentiva più l'audio e i video (DVD e DivX) erano uno schifo... Davvero tutto a scatti... La scheda audio (Muse DVD 5.1) installata e riconosciuta correttamente e nessun conflitto... Ma niente audio out...

Così rinuncio definitivamente ad utilizzare Win2000 sul mio PC e ripristino l'immagine di Win98se che avevo precedentemente "ghostato"... E qui la sorpresa... Niente audio, nemmeno in Win98se!!! Si è rotta la scheda audio!!! Mah!? (ho provato a smanettare coi drivers, spostarla di slot ma niente...)

Morale della favola: ho rimosso la Muse e installato i drivers dell'audio integrato della 8rda... Il suono mi sembra migliore e, soprattutto, non si vedono più quegli scattini che ho descritto!!! Ho provato a rivedere l'inizio del DVD Contact e mi è sembrato perfetto! Così, di corsa, ho preso il DivX con una delle panoramiche "incriminate" e, incredibile, nessuno scattino...

Appena posso, farò altre prove per verificare che sia tutto vero e quando la Muse torna dall'assistenza... La vendo!


Ciao!


P.S: quanto sono logorroico... Perdonatemi!


.
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 11:50   #8
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Potresti controllare in Gestione Periferiche->Computer->Proprietá (potrei sbagliarmi) e controllare su che IRQ risulta installata la scheda audio e con quali altre schede lo condivide... probabilmente c'é anche la scheda video e non gli risulta gradito condividerlo. Nel caso fosse cosí la procedura é un po' complessa, dovresti disabilitare l'ACPI nel BIOS, reinstallare un SO (io ti consiglio comunque il 2000, se risolvi i problemi con la scheda audio rispetto al 98 non c'é confronto) e impostare manualmente un IRQ diverso per scheda video e audio.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 15:34   #9
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
ip ho una radeon 8500le e nn ha il minimo problema e ha anke una qualità ottima!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 23:50   #10
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti e grazie per le indicazioni! Purtroppo non ho provato niente... Spero domani di fare un po' di verifiche... Non mi pare che la scheda audio dividesse IRQ con la scheda video... E sto molto attento a non far condividere niente con la Radeon...
Il "mio" problema con Win2000 (provato già un'altra volta... ) riguarda soprattutto la PCTV Pinnacle... Con Win98se vedo benissimo la Tv, col 2000 (stavolta provato con SP3) malissimo...

Intanto la Muse è in riparazione/sostituzione, ma se mi soddisfa (come spero...) l'audio integrato mi sa che non la rimonto...


Ciao!


.
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 01:42   #11
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Aggiornamento...

Ciao a tutti! Rieccomi!

Devo dire che la situazione è migliorata tantissimo con la scheda audio integrata, ma... Ogni tanto lo stesso scattini... Due/tre secondi...
Ho visto un DVD da oltre 2 ore e mezza e me l'ha fatto una volta sola, forse due...

La prossima volta che mi guardo un DVD o un DivX ho idea di provare a verificare, cronometro alla mano, se hanno una cadenza regolare...

Penso che possa dipendere da qualcosa software in background che disturba... Ma non conosco per niente WinXPproSP1 e non so dove andare a guardare... (col 98se ctrl-alt-canc ed eliminavo tutto.... Qui? )
Ci sono una marea di servizi e ho notato che ogni tanto l'HD comincia a macinare da solo anche se non sto facendo niente! Proprio lontano dal PC... Succede anche a voi? Niente installato e niente antivirus...

Ciao e grazie ancora!


P.S: non ricordo se l'ho scritto, ma oltre al collegamente composito, mi devo collegare al videoregistratore e poi, via cavo ANTENNA, alla TV... Ma si è già detto che i cavi non influenzano... Boh!? Io ve l'ho detto!


.
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 12:18   #12
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Re: Aggiornamento...

Quote:
Originally posted by "Wales"

(col 98se ctrl-alt-canc ed eliminavo tutto.... Qui? )
qui' sempre ctrl-alt-canc ed elimini tutto
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 12:37   #13
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Re: Aggiornamento...

Quote:
Originally posted by "djufuk87"


qui' sempre ctrl-alt-canc ed elimini tutto
Grazie Djufuk87! Ma non c'è niente di attivo da eliminare... Col 98se in questo modo eliminavo tutto tranne Explorer e systray... In WinXP non posso...
Il problema sono i servizi che non conosco... Ho scaricato una pagina da Wintricks dove si consiglia la disattivazione di tutti quelli non necessari, proverò a vedere se migliora la situazione...

Capita anche a te che ogni tanto l'HD cominci a macinare da solo???

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 15:27   #14
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
FINALMENTE!!!

Ciao a tutti! Sono SEMPRE io!!!

Ieri sera mi sono finalmente gustato un DVD come dico io... Come? Ho semplicemente disinstallato WinDVD+WinDVDtweaker e installato l'ATI DVD player... Veramente è l'unico software che sfrutta l'accelerazione hardware delle ATI... Almeno così mi è sembrato... Quasi 2 ore ( il film è Face/off ) con una fluidità impressionante... Mai una minima incertezza...

Ormai mi ero convinto di essere troppo esigente e che la visione con il PC fosse cmq mediocre, ATI o non ATI...

E invece... E' spettacolare!

Che ne dite? Molti utenti si trovano benissimo con PowerDVD o WINDVD... Io usavo anche il WINDVD tweaker col quale si promette la completa accelerazione hardware di ATI, ma la differenza con l'ATI Player mi sembra abissale...

Mi sbaglio? E' stato un caso???


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v