|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
SVCD e rallenty con disturbo ad effetto "persiana"
Ciao a tutti,
ora vi espongo un problema che mi succede durante la creazione di un SVCD attraverso la catena PREMIERE>TMPGENC. Il tutto dipende sicuramente dal famoso interlacciamento che a volte ancora mi fa perdere un sacco di tempo, quindi chiedo se qualcuno mi puo' suggerire qualche consiglio ![]() Allora, premetto che acquisisco via firewire, ed il filmato cosi' com'e' lo comincio a lavorare con Premiere (effetti, rallenty, ecc..). Alla fine, utilizzando il video server plugin, lo do in pasto a TmpGenc per la codifica mpeg2 finalizzata alla creazione di un SVCD. Durante la visione finale pero' mi accorgo che nei rallenty e' presente il fastidioso effetto persiana ed a volte non e' fluido ma un po' scattoso. Per ovviare a qto problema, chiedo se e' meglio deinterlacciare tutta la clip acquisita o solo gli spezzoni a cui applicare particolari effetti tipo slow motion ![]() ![]() Chiedo consigli in merito a tutti, visto che la soluzione potrebbe essere utile anche a molti altri. ![]() Grazie e ciao Eventualmente chiedo consigli in merito |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Ci riprovo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 187
|
una curiosità.. hai provato a far leggere il Svcd da un lettore stand alone? oppure a cambiare il lettore che usi su pc? te lo dico perche io avevo il tuo stesso problema quando utilizzavo windows media player.
passando a Intervideo WindVD ( che è un programma commerciale comunque) il video si vedeva correttamente. e successivamente ho scoperto che il filmato si vede bene anche sul lettore da Tv. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 40
|
anchio uso la catena adobe video server tmpg e non ho problemi nella creazione dei miei svcd avevo il tuo problema quando editavo con ulead media strudio .penso che iltuo problema sia nella scelta del LOWER
io uso lower field first eho dei rallenty che sono eccezzionali pero non supero mai il 50 per 100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 85
|
Non ho capito bene se ho lo stesso problema. Io la catena di cui parlate non la faccio, ma faccio semplicemente dei SVCD standard con TMPEGenc e NERO. Alla fine si vede da SVCD ovvero non perfetto, ma accettabile per alcuni tipi di video. Le scene in movimeno però sfarfallano ... in giorni passati ho visto un topic su questo, ma non riesco a trovarlo. Quello che io intendo sfarfallamento è quello che tu intendi scattosità?
Inutile sottolineare che con WINDVD sul monitor mi viene letto in modo fluido, è con DVD da tavolo Pioneer 350 che ho i problemi, ma stando a quanto ho trovato sul sito di Benis, il mio DVD player supporta i SVCD. Gian Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 85
|
Mi è venuto un dubbio! eek ... è possbilile che sia perché c'era il bitrate variabile??? Infatti in una precedente prova, in cui il br era costante (2520), il filmato era fluido! confused
Gian Andrea[/quote] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Grazie per le risposte...
x bigne: potresti elencarmi le impostazioni che usi nel settaggio del progetto in Premiere? Nelle VIDEO OPTION della clip, lasci impostato NONE e spuntata l'opzione in fondo (che ora nn ricordo)? Mentre in TmpGenc che template carichi di solito? Cambi qualche settaggio? Potresti elencarmi le impostazioni che lasci? Esempio i parametri MPEG SETTING > ADVANCED > VIDEO SOURCE TYPE ... Se qualcun altro ha dei consigli ringrazio... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
ma... scusate il dubbio:
non e' per caso che in fase di masterizzazione occorre settare qualche opzione nella modalita' SVCD di NEro? Dico questo in quanto mi sono accorto che, anche impostando diversi valori di settaggio in TMPGENC, il filmato masterizzato risulta pressoche' identico quando lo visualizzo sia su pc che su dvd da tavolo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.