|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 103
|
può una stampante mandarmi in crash winxp????
si tratta della lexmark x83....dopo averla installata winxp ha cominciato a spengersi da solo, a volte si, a volte no....alcune volte dopo aver scannerizzato (la stampante è multifunzione) un immagine....o dopo aver stampato. Ma non solo!!! da quel giorno ogni tanto si riavvia anche su altri programmi.....sapete aiutarmi?
__________________
w.axl |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 335
|
il problema dell'xp che si riavvia da solo lo ho anche io però non ho altre coincidenze come tu hai la stampante. Io direi di spostare il problema nella sezione Sistemi Operativi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: verona
Messaggi: 301
|
sai quante volte la mia epson 66o mi ha bloccato il pc!!!!!motivo:
caruccia del nero vuota ,tento di stampare ugualmente ed allora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 103
|
non prendetemi in giro!!
__________________
w.axl |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: verona
Messaggi: 301
|
il brutto è che non ti sto pigliando in giro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 103
|
io cmq da quel giorno....ho anche un ripristino automatico ad ogni avvio!! Sono riuscito ad evitare il riavvio automatico deselezionandolo dalle impostazioni del ripristino....ho inoltre disattivato il ripristino, ma ancora lo fà!!! Voglio dire che in fondo la stampante và.....vorrei solo togliere di mezzo questo ripristino ad ogni avvio ( non sarà che hanno scoperto la mia copia pirata di winxp? aspetto vostre notizie...ciao
__________________
w.axl |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 71
|
Un pc che si riavvia o si spegne a causa di un driver è insolito, lascia pensare ad un difetto HW, del tipo alimentatore insufficiente per il carico di periferiche connesse.
Confido che Windows sia definitivo e non una beta, in tal caso sarebbe opportuno ripristinare il tutto ed installare per primo solo il multifunzione. Questo significa scollegare zip, schede plug-in aggiuntive (audio inclusa), modem interni e quant'altro. Se con questa configurazione tutto è ok, procedi con l'inserimento di una periferica alla volta, riprova acquisizioni e stampe, presto o tardi scoprirai il colpevole, che ripeto potrebbe essere l'alimentatore. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 103
|
proverò. Cmq aggiornando (anche se è rischioso) ho risolto il ripristino automatico. Avendo inoltre disattivato il riavvio in caso di errore, ogni tanto appare l'odiata schermata Blu.......ti fa venire in mentre qualcos'altro? Volevo inoltre chiederti cos'è il minidump, perché quando ripristinava mi diceva che c'era un errore proprio in esso!....ciao e grazie di tutto.
__________________
w.axl |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 71
|
Allora riesumando vecchi testi e conoscenze varie, ti dico che nessuno ha mai avuto un errore simile.
Saprai che un errore blu non è mai una situazione tranquillizzante, questo non vuole dire problemi hw. In ogni caso ho trovato quanto segue: Nel minidump sono contenute le seguenti informazioni: Dati eccezione. Queste sono informazioni relative al problema verificatosi. In tali informazioni è notificato il tipo di istruzione ricevuta dall'applicazione che ha causato la generazione di un errore. Informazioni sul sistema. Questi sono dati relativi al tipo di CPU, ovvero al tipo di processore utilizzato e al sistema operativo in esecuzione sul computer in uso. Non vengono raccolte informazioni sull'ID del processore Pentium III. L'elenco di tutti i moduli correntemente caricati e le relative informazioni sulla versione. L'elenco di tutti i thread correntemente in esecuzione. Per ciascun thread vengono raccolte le informazioni relative al contesto corrente e all'intero stack. Dati globali. Io proverei a dare una bella ripulita, installare il system ed evitare esperimenti vari con programmi o softwarini poco sicuri. Tutti abbiamo voglia di provare ogni genere di applicativo, soluzione secondo hd, il sistema diventa instabile e tu lo cremi. Sul hd "sano" ci lavori e basta. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 103
|
mi stai dicendo di formattare? Non ci tengo tanto perché l'ho fatto da poco e sono pieno di programmi(in verità mi scoccia un pò). Ma come faccio a riconosciere se la mia copia è beta....forse dipende da questo. Inoltre c'è un altro dubbio che mi attanaglia: scaricando gli aggiornamenti della microsoft è vero che ti bloccano il Sistema op. o ancora non è reale? Tanto che ci sono ti dico pure questa. Un giorno ho cambiato dissipatore, ed ho notato una scagliatura su un angolo del mio processore athlon XP 1800 , errori di sistema possono dipendere da questo?......scusa per le tante domande, ma ho bisogno di sapere più cose possibili...ciao
__________________
w.axl |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 71
|
Dovresti saperlo tu se la versione è beta, confido ti sia stata data insieme al pc, in tal caso suppongo sia definitiva.
In parole povere non è una delle tante release che tempo fa si scaricavano dal web. A riguardo della formattazione è solo una delle possibilità, per i documenti sono convinto che avrai un backup settimanale, mentre per i programmi non saprei cosa dirti, io sono obbligato per lavoro ad avere solo copie originali. Per comprendere quale sia il difetto, sarebbe opportuno provare separatamente i pezzi così come detto in precedenza. Mi rendo conto che è un'operazione quasi biblica, ma non hai molte alternative. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.