Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2003, 18:47   #1
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Inutilita' dei firewall con Fastweb

Ho letto sulle faq di fastweb che i personal firewall sono sconsigliati:

"Con FW siamo già protetti da tutto il resto del mondo; gli attacchi possono venire solo da altri utenti FW. Sinceramente per la maggior parte degli utenti penso che sia opportuno usare soluzioni sicure per eventuali condivisione di risorse della propria rete locale o di disabilitarle; un hacker non sarà mai interessato al vostro pc e un lamer non farai
mai tanti danni perché non è capace!!!
Tutto ciò premesso che non abbiate cose preziose o ultrasegrete da proteggere.
I personal firewall servono (a nostro parere) a ben poco; sono scarsamente configurabili, creano parecchi problemi ed inoltre non proteggono adeguatamente. Il nostro consiglio è di non usare questo tipo di firewall!!! Sono unicamente uno di quegli innumerevoli tentativi di indurre dei bisogni non reali nei consumatori per poterci guadagnare sopra... L'unica
utilità che hanno è quello di controllare quali applicazioni sul proprio pc possono accedere ad internet, ma non per proteggerci dall'esterno (e qui qualcuno ci mangerà!!! ;-) Inoltre la maggior parte si attivano solo dopo l'attivazione della connessione e il danno può essere già stato fatto...
I firewall a livello di kernel (tipo ipchains per linux, ma non quello di windows2000/XP) iniziano a proteggere meglio, sono molto più configurabili, anche se richiedono maggiore esperienza. Il difetto è che risiedono sulla stessa macchina che vogliono proteggere.
Usare un firewall hardware (sia acquistato sia usando un vecchio 486 con linux in distribuzioni ridotte) è la cosa migliore, anche se richiede un tempo maggiore di setup."

Cosa ne pensate ???

Grazie
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 19:07   #2
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Il nostro consiglio è di non usare questo tipo di firewall!!!
Il mio consiglio è invece di usarli lo stesso qualsiasi sia il tipo di connessione a disposizione
Anche se non garantiscono una protezione al 100% (e chi la garantisce??) almeno gesticono l'accesso alla rete dei programmi e spesso sono utili per impedire che eventuali trojan comunichino all'esterno.
Quote:
I firewall a livello di kernel (tipo ipchains per linux, ma non quello di windows2000/XP) iniziano a proteggere meglio, sono molto più configurabili, anche se richiedono maggiore esperienza. Il difetto è che risiedono sulla stessa macchina che vogliono proteggere.
Usare un firewall hardware (sia acquistato sia usando un vecchio 486 con linux in distribuzioni ridotte) è la cosa migliore, anche se richiede un tempo maggiore di setup.
la scoperta dell'acqua calda

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 19:21   #3
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
In tal caso, quale installare ???

THX
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 19:44   #4
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Inutilita' dei firewall con Fastweb

Quote:
Originally posted by "tcianca"

Ho letto sulle faq di fastweb che i personal firewall sono sconsigliati:

L'unica utilità che hanno è quello di controllare quali applicazioni sul proprio pc possono accedere ad internet, ma non per proteggerci dall'esterno (e qui qualcuno ci mangerà!!!)
Cosa ne pensate ???

Grazie
E' questo il punto, se prendi un trojan da un allegato e-mail e non hai il firewall lui esce e porta con se tutti tuoi dati su account e passoword.......
Se non hai trojan installati è chiaro che è inutile però il problema è inverso cioè usare un firewall serve per scoprire comportamenti anomali.........Kernel32.exe ricorda qualcosa?

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 21:39   #5
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Re: Inutilita' dei firewall con Fastweb

Quote:
Originally posted by "Bilancino"



E' questo il punto, se prendi un trojan da un allegato e-mail e non hai il firewall lui esce e porta con se tutti tuoi dati su account e passoword.......
Se non hai trojan installati è chiaro che è inutile però il problema è inverso cioè usare un firewall serve per scoprire comportamenti anomali.........Kernel32.exe ricorda qualcosa?

Ciao
cos'e' il Kernel32.exe ???

THX
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:21   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
a me questi di fastweb più passa il tempo e più mi sembrano meno seri... come si può dire che i firewall personali non servono????? e, soprattutto, come si fa a consigliare di installare i firewall hardware visti i costi che comportano? non tutti hanno le possibilità per comprarne uno o di utilizzare un pc vecchio come firewall, perdipiù utilizzando linux - cosa non sbagliata, ma certamente non consigliabile a chi non vuole imparare ad utilizzare un sistema operativo molto più complesso come è linux .... mi sa che da me questi di fastweb non vedono un cent di euro.....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 00:28   #7
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Inutilita' dei firewall con Fastweb

Quote:
Originally posted by "tcianca"



cos'e' il Kernel32.exe ???

THX
Virus : W32/Badtrans.B

Modifica nel registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion

\RunOnce\Kernel32


File(s) inseriti o modificati:

C:\WINDOWS\SYSTEM\Kernel32.exe

C:\WINDOWS\SYSTEM\Kdll.dll


E' un Trojano e il firewall segnalava che voleva uscire............
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 00:41   #8
asndc
Senior Member
 
L'Avatar di asndc
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1988
ma se nel cd rom che fastweb ti da in dotazione c'è zonealarm da installare e lo chiede anche....

cortesemente la grappa in osteria...
__________________
Joy Division for ever
asndc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 10:40   #9
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Si sono bevuti il cervello...........
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 18:42   #10
bingoal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 41
Scusate visto che stiamo parlando di fastweb e firewall ho bisogno di un aiutino... Ultimamente (da 2 settimane circa) agnitum outpost mi segnala connection request e poi subito port scanned sempre su tcp 80 con i.p. che provengono credo da fastweb (iniziano tutti con il 23 tipo 23.255.74.154). Che significa che sono entrati nel computer? Oppure? Grazie per un eventuale risposta. ciao.
bingoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 09:54   #11
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Re: Inutilita' dei firewall con Fastweb

Quote:
Originally posted by "Bilancino"



Virus : W32/Badtrans.B

Modifica nel registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion

\RunOnce\Kernel32


File(s) inseriti o modificati:

C:\WINDOWS\SYSTEM\Kernel32.exe

C:\WINDOWS\SYSTEM\Kdll.dll


E' un Trojano e il firewall segnalava che voleva uscire............
mi spieghi bene sta cosa che non l'ho capita .....thanks



ma sono dei caproni??
è vero che l'haker non entra nel mio pc,ma c'è il lamer!!!!ed è proprio perchè non è capace che è pericoloso!!!!
il firewall di fastweb????e che me ne faccio se uno mi attacca da dentro??!!! ...........
cmq,che lo sconsigliassero ai loro figli...io col firewall ho bloccato 4 attacchi esterni sul mio pc...........e poi dicono che non serve
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v