Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2003, 17:36   #1
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Divx502 errore "could not open log file" ????

Divx502 errore "could not open log file"

Ogni volta che cerco di comprimere un video usando il codec divx 5.02 con le opzioni two pass (con il single pass l'errore non si presenta) appena avvio la conversione il tutto si blocca generando l'errore "could not open log file". ma che diavolo vuole? le ho provate tutte per farlo funzionare ma sino ad ora una compressione con il metodo dei due passaggi per me rimane un mito irraggiungibile.
sgrunt!
Questo mi succede a prescindere dal software che uso per comprimere in quel modo (easydivx, flaskmpeg, nandub, virtualdub,....) quindi credo sia un problema del divx 5.02 stesso.
Come risolvo?


vermaccio
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 19:06   #2
Dolly
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 184
ciao ,
credo ti manchi la pacth di visual basic ,rifatti al forum qui sotto, dove parla di avb ....eccezionale dvix .


su non ci riesci poi controllo pure io.


ciao
Dolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 19:18   #3
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
che forum? che patch?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 20:11   #4
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Vista l'opzione usa MV file nelle proprietà del codec
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 20:19   #5
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
in quale dei 4 pannelli (le 4 linguette insomma) del codec divx 502 devo settare questa cosa visto che non la vedo?
1.pannello "divx codec"
2.pannello "general parameters"
3.pannello "advanced pèarameters"
4.pannello "manage settings"

non la trovo e nn ho mica capito che sia poi. mv? e che sarebbe?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 20:26   #6
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Imposterai ad un certo punto il cocdec no?
be da li



Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 20:44   #7
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
mv era già selezionato quindi il prob non è quello ((((((((
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 22:03   #8
Dolly
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 184
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q290887



scarica da qui le Visual Basic Run-time Files e installale ,poi riprova..


ciao
Dolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 11:41   #9
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
HO RISOLTO IL PROBLEMA

errore "could not open log file" di divx 5.xx

Se usi il metodo 2pass devi fare il procedimento 2 Volte.
La prima con "2pass- first pass" (inquesto caso viene creato un file di log e un file avi fittizio illeggibile ma necessario al second pass che farai DOPO)
La seconda volta devi rifare tutto usando "2pass-SecondPass"; a questo punto usando il file di log generato nel primo passaggio viene creato il file avi definitivo.
Se usi direttamente il second pass senza aver fatto prima il first pass si ottiene l'errore "could not open log file" proprio perchè non viene trovato il file log (e nemmeno il file avi) che dovevano essere stati già generati con il first pass.



E N C O D I N G

4.1 - What is 1-pass encoding?
1 pass encoding makes the video aimed at producing output with a fixed average bitrate. When this mode is turned on, the encoder automatically adjusts level of compression for your media as it is compressed. Long high-motion scenes will cause it to increase compression level; and likewise, scenes with low or no motion will be compressed less.

4.2 – What is 1-pass quality-based encoding?
In this mode, all frames receive the same amount of compression, without regard to their complexity. While it is not the best choice for making archives, it is a good idea to use this mode when preparing content for future editing. It guarantees the preservation of quality in all frames.

4.3 - What is 2-pass encoding?
In this mode, the encoder will try to make the subjective quality of the stream constant, and simultaneously make the complete stream size close to the number you specified. If you want to encode a 2-hour show that it fits on a 650 Mb CD, this choice is for you.

Operation in this mode is most complicated, because it requires the source to be processed twice. 2-pass encoding is independent from any application you may use for encoding. It can be used with any program. However, it needs to use an external file on your hard disk to temporarily store encoding data.

*******4.4 - Virtual Dub or my other encoding program says 'Fatal Error - Could not open log file for reading'. What's wrong?
This error occurs when you try to encode a video in 2 pass, 2nd pass mode without encoding the video in 2 pass, 1st pass mode beforehand. Refer to question 4.4 for instructions on how to do a 2-pass encode.

*******4.5 - How do I make a video using 2-pass (VBR) mode?
Open the encoder config dialog and select “Variable bitrate mode” --> “2-pass, first pass.” The encoder analyzes the source during first pass, creating a log file with information about the frames. "Log file" field in encoder configuration dialog must point to the place where encoder has write permissions (you'll need about 250 kb of disk space for each 1 minute of video).

Start encoding process. Encoding program will create an unplayable AVI file and write the log file. When it's finished, return to the config dialog and select “variable bitrate mode” --> “2-pass, second pass.” Start encoding (source must be exactly the same!). At this time, the encoder will read the log file and write a real VBR AVI. It is best to use the same “performance/quality” setting for both passes, but it is not an absolute requirement. Don’t use 'fastest' for either of two passes. You can also use different values for “bitrate” in first and second passes, but if they differ much (e.g. 200 vs. 900 kbps), the encoder may have problems achieving the file size you w
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 11:46   #10
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
In poche parole facevi solo second pass , beh tutto è bene quel che finisce bene
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 11:51   #11
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
ma esiste da qalche parte un manuale che spieghi bene bene, uno per uno, i vari settaggi presenti nelle 4 sottopagine del codec divc 502?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 11:59   #12
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
la traduzione delle linee guida ufficiali le trovi -> QUI

e QUI
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 12:05   #13
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
grazie a tutti.
ciao
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v