Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2002, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Nuove versioni di bios da Asus

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8885.html

Asus rilascia nuove versioni di bios per le proprie schede madri A7V333-X, A7N8X e P4S8X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 11:33   #2
dolama
Senior Member
 
L'Avatar di dolama
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
non capisco perchè asus quando rilascia un nuovo bios non aggiunge dei commenti (bug fix, soluzione iper stabile, soluzione iper performante ecc...)
Sarà la mia ignoranza...
dolama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 12:50   #3
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Sara che dobbiamo essere noi a testarle!! :P
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 13:38   #4
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
ma il bios della A7V266-E se lo sono dimenticato?

Sono sei mesi che hanno in beta lo 013...

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 18:13   #5
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Veramente uno schifo l'Asus con i BIOS!!! Mai + una loro mobo!!! Ai tempi quando avevo la P5A era uscito il BIOS mi sembra 1011 beta e ho tanto atteso la versione finale per risolvere il prob che avevo con 2000 e l'ACPI.
Ebbene a distanza di 3 anni ormai il BIOS è rimasto in beta. Ma cosa gli costava fare la release finale?
Poi secondo me ci sono mobo migliori
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 20:55   #6
AIEIE
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Belluno
Messaggi: 51
schede come la p2b la asus non le fa +!!!! i tempi sono
cambiati e asus è "scaduta" alla grande!
AIEIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 20:57   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Personalmente con Asus ho chiuso da quando, tempo fa, ho flashato un nuovo BIOS UFFICIALE (e non beta) sulla mia fiammante K7M e il sistema non è più ripartito... Lascio immaginare cosa ho dovuto passare per poter flashare la versione precedente e tornare a lavorare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 21:09   #8
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Se è per questo tempo addietro bruciai 2 bios della Abit kt 133a, in tutti e 2 i casi si è piantato l'aggiornamento da dos........
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 22:25   #9
gigi82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 10
X dolama

Guarda che asus rilascia i commenti ai nuovi bios.... un esempio: http://www.asus.com/support/download/item.aspx?ModelName=A7V8X
gigi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 08:47   #10
Yuritech85
Bannato
 
L'Avatar di Yuritech85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
gia i nuovi bios...peccato che non funzionano correttemente...anticipo subito che ho acquistato il 2400+...arrivo a casa tutto contento lo monto sotto l'asus a7v333, accendo...entro nel bios e cosa?????solo due opzioni di scelta...700mhz con molti a 7 e 933mhz con il molti a 7,5....!!!!no no non ci credevo ho strizzato parecchio gli occhi davanti a quel mistero...finche sono giunto alla solozione, mi scarico il nuovo bios da asus!MAI l'avessi fatto!!!é vero che ora mi riconoscie effettivamente 2000mhz con molti a 15x, ma è anche vero che xp è diventato instabile...ed ora mi ritrovo un pc che fa pieta' avete presente un vecchio pc p133mhz bhe nei test mi sa che mi batte...!L'unica cosa che mi resta da provare è quel fottutissimo comando C:\format c:....E lo faro senza quella dannata asus....stase' la butto nel cassonetto dell'immondizia....e domani mi vado a comprare un abit o una chaintech....
Yuritech85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 10:03   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Beato tu che ti puoi permettere il lusso di uscire di casa e comprare a destra e manca...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 01:18   #12
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Io è dal natale 2000 che è ho la MSI K7Tpro2 e ho sempre aggiornato il BIOS ogni volta che è uscita una nuova versione e non ho mai riscontrato alcun problema. MSI mette sempre in chiaro i miglioramenti e non rilascia bios beta che possono causare problemi.
E da 2 anni utilizzando sia 2000 che XP i BSOd li posso contare sulle dita di una mano e soprattutto a causa di driver mal riusciuti
CIAO
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 09:46   #13
Lionred
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
Ragazzi io è da moltissimo tempo che sono nel mondo dei Pc (circa 15 anni, ne ho 23) e ho cambiato moltissime M/B ... mi ricordo che comincia con una MSI .. ai tempi ancora Microstar sulle confezioni. Poi passai ad una M/B Intel, poi ad una QDI, poi ad una Giga ... poi alla ASUS K7M (e il mio primo Athlon 700MHz Slot A ... che caldo che faceva in casa quando lo accendevo ) poi l'ho tolta e ho preso una ABIT, la KT7R (trovatomi bene ma problemi con il raid) poi EPOX (trovatomi benissimo mai un prob) poi ancora la Giga (una merda la GA-7VRXP, mi scuso con i possessori, ma ho avuto solo dei problemi) poi alla ASUS A7V333-R (metto la CPU e me la brucia) poi alla ABIT AT7-MAX2 che cambio per prendermi la mia attuale ABIT IT7-MAX2 Vers.2 di cui sono felicissimo e grazie alla quale ho portato un P4 2.0GHz vers.A a 2.8GHz senza neanche alzare la tensione di core .... solo in FSB ... e aspetto ricevere il case Thermaltake XSare II per fare nuove esperienze.

Quindi tutto questo per dirvi che il mercato delle M/B si riduce a pochi seri produttori.
ABIT, EPOX, MSI (che ultimamente fa delle belle M/B), e qualche altra che emergerà tra qualche tempo.

Ciao alla prossima
Lionred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1