Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2002, 17:27   #1
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Vorrei overclockare il...

Ciao a tutti, vorrei overclockare il mio processore e la mia scheda video, mi potreste dare qualche consiglio su come fare? Qual' e' il software migliore per l' overclock della CPU e quale per la scheda video? Monto un K7 Thunderbird 1 Ghz e una GeForce2 MX 400.
Se non chiedo troppo vorrei portare la CPU a 1,4 Ghz e la scheda video....non lo so ditemi voi.
Grazie!!
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 18:35   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Allora la questione e' abbastanza semplice.

Per prima cosa devi controllare un po' di paramentri.

1-Temperatura (se sopra ai 50/55°C non ti conviene far salire il processore)
2-Revisione della Motherboard (avevo la A7V , quelle "buone" erano quelle superiori alla rev. 1.04 , se antecedente non spererei in overclock da panico)
3-Sigla del processore (alcuni 1000 facevano fatica a salire di 100Mhz altri sono arrivati a oltre 1600Mhz credo gli AXIA come sigla ma non ricordo a memoria)
4-Qualita' delle ram (sicuramente SDR , ma se non sono di buona qualita' difficlmente riusciranno a lavorare decentemente fuori specifica)

Una volta controllato tutto fai un fischio e vediamo cosa si puo' fare anche se onestamente vedo abbatanza improbabile riuscire a fare salire un Tb da 1Ghz fino ad 1,4Ghz senza un sistema di dissipazione dimesionato e con SDR brand o cmq sconosciute (magari con timings da lumaca) , ti puo' cmq servire per fare esperienza (io ho cominciato con un 900 portato a 1030 10x103 LOL ).

Fammi sapere.
Ciauz
Patri
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 18:36   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Scusa non avevo letto una cosa ... che ca@@ è il software per overclock ? LOL

Ciauz
Patri
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 21:04   #4
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
[b]Scusa non avevo letto una cosa ... che ca@@ è il software per overclock ? LOL

Ciauz
Patri
Ma scusa per aumentare la freq del clock non bisogna servirsi di un programma apposta? E per la scheda video?
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 21:06   #5
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
mi sembra che tu ci sappia...
posso chiederti una cosa???
sulla mia mobo con il vecchio kt133 ho trovato i jumper per il fsb "eliminati" e rispetto al disegno nel manuale....
le coppie di piedini sarebbero chiaramente quattro e le saldature aperte...
sul menu di bios ho visto che off off off off corrisponde a 100mhz
come ora vado io....può darsi secondo te che se saldo un filo tra i due estremi me lo vede come on???
questo te lo chiedo perchè da bios vado fino a 112mhz ma nel menù c'è la combinazione off off on off per i133mhz che teoricamente per il mio chipset non sarebbero supportati "ufficialmente"....
grazie
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 21:07   #6
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
mi sembra che tu ci sappia...
posso chiederti una cosa???
sulla mia mobo con il vecchio kt133 ho trovato i jumper per il fsb "eliminati" e rispetto al disegno nel manuale....
le coppie di piedini sarebbero chiaramente quattro e le saldature aperte...
sul menu di bios ho visto che off off off off corrisponde a 100mhz
come ora vado io....può darsi secondo te che se saldo un filo tra i due estremi me lo vede come on???
questo te lo chiedo perchè da bios vado fino a 112mhz ma nel menù c'è la combinazione off off on off per i133mhz che teoricamente per il mio chipset non sarebbero supportati "ufficialmente"....
grazie
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 01:31   #7
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
[b]mi sembra che tu ci sappia...
posso chiederti una cosa???
sulla mia mobo con il vecchio kt133 ho trovato i jumper per il fsb "eliminati" e rispetto al disegno nel manuale....
le coppie di piedini sarebbero chiaramente quattro e le saldature aperte...
sul menu di bios ho visto che off off off off corrisponde a 100mhz
come ora vado io....può darsi secondo te che se saldo un filo tra i due estremi me lo vede come on???
questo te lo chiedo perchè da bios vado fino a 112mhz ma nel menù c'è la combinazione off off on off per i133mhz che teoricamente per il mio chipset non sarebbero supportati "ufficialmente"....
grazie
Scusa ma la domanda e il complimentone sono riferiti a me o a Patriota?
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 01:44   #8
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
[b]Allora la questione e' abbastanza semplice.

Per prima cosa devi controllare un po' di paramentri.

1-Temperatura (se sopra ai 50/55°C non ti conviene far salire il processore)
2-Revisione della Motherboard (avevo la A7V , quelle "buone" erano quelle superiori alla rev. 1.04 , se antecedente non spererei in overclock da panico)
3-Sigla del processore (alcuni 1000 facevano fatica a salire di 100Mhz altri sono arrivati a oltre 1600Mhz credo gli AXIA come sigla ma non ricordo a memoria)
4-Qualita' delle ram (sicuramente SDR , ma se non sono di buona qualita' difficlmente riusciranno a lavorare decentemente fuori specifica)

Una volta controllato tutto fai un fischio e vediamo cosa si puo' fare anche se onestamente vedo abbatanza improbabile riuscire a fare salire un Tb da 1Ghz fino ad 1,4Ghz senza un sistema di dissipazione dimesionato e con SDR brand o cmq sconosciute (magari con timings da lumaca) , ti puo' cmq servire per fare esperienza (io ho cominciato con un 900 portato a 1030 10x103 LOL ).

Fammi sapere.
Ciauz
Patri
Allora per quanto riguarda il punto 1 prima avevo dissipatore originale e vent. 6x6 a 6900 giri e mi stava a 43 gradi, mentre ora, per questione di rumore, ho montato un cooler master silence con base in rame e vent. 7x7 a 2900 giri e mi sta a 49/50. Ho anche provato a montare la vent. 6x6 sul cooler e mi sta a 41.

Per il punto 2 io ho l' asus A7A266 e la revisione non so quanto sia.

Ca**o se me lo avessi chiesto prima ci avrei guardato visto che oggi ho messo a cielo aperto la CPU almeno tre volte...

Per il punto 4 se mi dessi delle nozioni in piu' ti sarei molto grato perche' non ne so niente

Grazie cmq per avermi risp.
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 12:20   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Allora la motherboard A7A266 non la conosco molto bene , so solamente che ha chipset Ali (se non sbaglio) e cmq dovrebbe supportare o via bios o via jumper il settaggio di moltiplicatore e FSB.

In pratica moltiplicatore e FSB (front side bus) moltiplicati tra loro ti danno la frequenza di lavoro del processore.

Sara' quindi 10x (molti) x 100Mhz (FSB) =1000 Mhz -> 1Ghz freq del processore.

La A7A266 ha il bus a 266 con ram DDR (non SDR come l' aveva la A7V) quindi con un processore come il thinderbird 1000 lavora con FSB a 100 Mhz e con DDR che lavorano a 200Mhz (100Mhz x 2 ).

Genralemente tutte le DDR hanno frequenza di lavoro pari a 133Mhz quindi hai la possibilita' di alzare la loro frequenza di lavoro fino a 133Mhz senza alcuna necessita' di overvoltarle ( l' overvolt serve genralemente a stabilizzare un overclock , anche se il rovescio della medaglia e' che piu' volt=piu' calore da dissipare)

Abbandoniamo la teoria in favore della pratica.

Ora stai lavorando a 10x 100Mhz , per fare andare piu' veloce il processore hai 2 sistemi :

1- aumentare il moltiplicatore
2- aumentare l' FSB

Analizziamo
1- Aumentare il moltiplicatore significa fare lavorare il pc ad esempio con un 11x 100Mhz = 1100Mhz , 12x 100Mhz =1200 Mhz ecc...

2- Aumentare l' fsb vuole dire aumentare la velocita' del processore cosi' 10x 110Mhz =1100Mhz , 10x 120Mhz=1200Mhz , 10x 133Mhz = 1333Mhz ... e via dicendo

Ovviamente puoi aumentare sia FSB che Moltiplicatore contemporaneamente.

Ora controlla sul libretto della tua motherboard se tramite lo spostamento di alcuni jumpers oppure se puoi impostare via bios moltiplicatore e FSB.

Sicuramente il sistema via bios è piu' comodo , ma se non erro la A7A266 ha ancora i jumperini sparsi qua' e la per la motherboard.

Arrivati a questo punto io proverei ad aumentare a piccoli passi l' FSB (2/3Mhz per volta) fai il boot del sistema operativo e verifice con un programma che stressi la cpu che l' overclock sia stabilie e che le temperature non siano troppo alte (le asus hanno il sensore della temperatura un po' a modo suo , circa 7/8°C in piu' rispetto a tutti gli altri) , direi quindi che non e' opportuno avere temperature superiori ai 55/58°C per non accorciare inutilmente la vita al processore per una manciata di Mhz) .

Nel caso in cui il boot del sistema operativo abbia successo ma un bel BSOD (Blue Screen Of Death) compaia durante il test di stress puoi (sempre controllando la temperatura miraccomando) aumentare leggermente il Vcore , ovvero la tensione di alimentazione del Core del processore (il cioccolatino con su le scrittine).

Per quanti riguarda il moltiplicatore , per il momento lascia perdere di alzarlo perche' dovresti prima sbloccarlo sul processore , non e' un lavoro difficile sopratutto con i thunderbird pero' cerchiamo di non mettere troppa carne sul fuoco.

Buon divertimento !

Ciauz
Patri

P.S.
quando controlli sul libretto della motherboard cerca anche sul pcb della scheda la posizione del Jumperino di reset del bios , in modo che se hai un hang del sistema riesci a farlo ripartire resettando le impostazioni fatte da bios , nel caso tutti i settaggi vadano fatti via jumper e il sistema non si avviasse neanche , riporta i jumper allo stato originale (spegnendo prima l' alimentatore plz. ) e riparti daccapo.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 14:15   #10
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
[b]Allora la motherboard A7A266 non la conosco molto bene , so solamente che ha chipset Ali (se non sbaglio) e cmq dovrebbe supportare o via bios o via jumper il settaggio di moltiplicatore e FSB.

In pratica moltiplicatore e FSB (front side bus) moltiplicati tra loro ti danno la frequenza di lavoro del processore.

Sara' quindi 10x (molti) x 100Mhz (FSB) =1000 Mhz -> 1Ghz freq del processore.

La A7A266 ha il bus a 266 con ram DDR (non SDR come l' aveva la A7V) quindi con un processore come il thinderbird 1000 lavora con FSB a 100 Mhz e con DDR che lavorano a 200Mhz (100Mhz x 2 ).

Genralemente tutte le DDR hanno frequenza di lavoro pari a 133Mhz quindi hai la possibilita' di alzare la loro frequenza di lavoro fino a 133Mhz senza alcuna necessita' di overvoltarle ( l' overvolt serve genralemente a stabilizzare un overclock , anche se il rovescio della medaglia e' che piu' volt=piu' calore da dissipare)

Abbandoniamo la teoria in favore della pratica.

Ora stai lavorando a 10x 100Mhz , per fare andare piu' veloce il processore hai 2 sistemi :

1- aumentare il moltiplicatore
2- aumentare l' FSB

Analizziamo
1- Aumentare il moltiplicatore significa fare lavorare il pc ad esempio con un 11x 100Mhz = 1100Mhz , 12x 100Mhz =1200 Mhz ecc...

2- Aumentare l' fsb vuole dire aumentare la velocita' del processore cosi' 10x 110Mhz =1100Mhz , 10x 120Mhz=1200Mhz , 10x 133Mhz = 1333Mhz ... e via dicendo

Ovviamente puoi aumentare sia FSB che Moltiplicatore contemporaneamente.

Ora controlla sul libretto della tua motherboard se tramite lo spostamento di alcuni jumpers oppure se puoi impostare via bios moltiplicatore e FSB.

Sicuramente il sistema via bios è piu' comodo , ma se non erro la A7A266 ha ancora i jumperini sparsi qua' e la per la motherboard.

Arrivati a questo punto io proverei ad aumentare a piccoli passi l' FSB (2/3Mhz per volta) fai il boot del sistema operativo e verifice con un programma che stressi la cpu che l' overclock sia stabilie e che le temperature non siano troppo alte (le asus hanno il sensore della temperatura un po' a modo suo , circa 7/8°C in piu' rispetto a tutti gli altri) , direi quindi che non e' opportuno avere temperature superiori ai 55/58°C per non accorciare inutilmente la vita al processore per una manciata di Mhz) .

Nel caso in cui il boot del sistema operativo abbia successo ma un bel BSOD (Blue Screen Of Death) compaia durante il test di stress puoi (sempre controllando la temperatura miraccomando) aumentare leggermente il Vcore , ovvero la tensione di alimentazione del Core del processore (il cioccolatino con su le scrittine).

Per quanti riguarda il moltiplicatore , per il momento lascia perdere di alzarlo perche' dovresti prima sbloccarlo sul processore , non e' un lavoro difficile sopratutto con i thunderbird pero' cerchiamo di non mettere troppa carne sul fuoco.

Buon divertimento !

Ciauz
Patri

P.S.
quando controlli sul libretto della motherboard cerca anche sul pcb della scheda la posizione del Jumperino di reset del bios , in modo che se hai un hang del sistema riesci a farlo ripartire resettando le impostazioni fatte da bios , nel caso tutti i settaggi vadano fatti via jumper e il sistema non si avviasse neanche , riporta i jumper allo stato originale (spegnendo prima l' alimentatore plz. ) e riparti daccapo.
Ma come faccio ad amentare l' FSB di 2/3 Mhz alla volta attraverso i jumper? I Thunderbird non hanno gia' il moltiplicatore sbloccato? Mi rispiegheresti a cosa serve aumentare la freq di lavoro della RAM? Grazie.
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 18:17   #11
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
PATRIOTAAAAAAAAAAAAAAAAA...DOVE SEI FINITOOOOOOOOOOO...
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 20:31   #12
Robylu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: RM
Messaggi: 116
per sbloccare il molti dei tbird fai una ricerca nel forum, mi sembra che cmq dovresti unire i ponticelli l1 sul procio
__________________
Robylu ti dice Wololo
: Speeze-Modificato[/siz]
Robylu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 23:15   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
[b]
Ma come faccio ad amentare l' FSB di 2/3 Mhz alla volta attraverso i jumper? I Thunderbird non hanno gia' il moltiplicatore sbloccato? Mi rispiegheresti a cosa serve aumentare la freq di lavoro della RAM? Grazie.
Per aumentare l' FSB devi guardare sul libretto della scheda madre , ci saranno dei jumper da settare oppure dei dip switch da regolare oppure piu' facilmente tramite bios (ad ogni modo fai riferimento al libretto di istruzioni della tua mobbo).

L' unico Thunderbird sbloccato e' il 1200 Mhz , non e' il tuo caso , per sbloccarlo dovresti unire con dei tratti di matita morbida i ponticelli L1 che trovi vicino al core , ad ogni modo se fai una ricerca trovi delle eloquenti immagini sul come farlo.

Aumentando la freq di lavoro della RAM (alias FSB) aumenti anche la velocita' del processore dello slot agp e delle pci , attento pero' a non superare i 36/37Mhz sulle pci , perche' poi sarebbero un po' troppo fuori specifica

Il discorso e' un po' grezzo perche le cose da dire sono tantissime , moltiplicatori , bus ecc.. cmq per cominciare prova a vedere come fare ad aumentare la freq di lavoro dell' FSB cosi capisci subito se il processore e' fortunato e sale oppure e' sfigato a ti prende al max 100/150Mhz

Guarda bene anche dov' è il jumper per il reset del cmos prima di cominciare a fare casino in modo che se ti spingi troppo in alto riesci a resettare il tutto e a fare partire la macchina senza problemi.

Ciauz
Patri
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 18:42   #14
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Ho provato a portarlo fino a 1150 Mhz e mi partiva mentre adesso lo sto tenendo a 1100 e va benissimo...vuol dire che e' uno di quelli sfigati?
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 01:05   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Possibile ma se la ram non e' di marca potrebbe essere anche per colpa sua
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 23:14   #16
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Satan_petit_coeur, mi sa che uno di questi giorni vengo lì a casa tua e vediamo di mettere aposto le cose , che ne dici?
Per sbloccare il molti devi smatitare i ponticelli l1
Cmq chiamami che vengo da te e ti spiego con calma
Ciauz tex
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 23:16   #17
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
[b]Scusa non avevo letto una cosa ... che ca@@ è il software per overclock ? LOL

Ciauz
Patri
Si riferisce ai tool per overclokkare la scheda video.
Mentre per i processori fai un overclock diciamo "hardware"( agendo sui jumper o sul bios), con le schede video fai un overclock di tipo software, perchè per aumentare le frequenze di lavoro devi usare certi tool/programmi
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 11:40   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
La domanda era ovviamente in tono sarcastico

Ciauz
Patri
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 12:58   #19
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
[b]La domanda era ovviamente in tono sarcastico

Ciauz
Patri
Nn avevo visto il lol e lo smile
ASD
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v