Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2002, 22:59   #1
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Liquido integrato nel case...

....34° a riposo,45°sotto sforzo non è un pò tanto?
Il sistema è con cooltech wb 75 r 1.1(quello con la canalina circolare),dissy in rame di zetabyte (1°serie)sul chipset,pompa da 1330l/h rad in rame con canaline piatte(ex condizionatore opel astra),ventolone da 17 a 220v.
Il prob non è tanto nelle temp che ritengo nella norma(??)ma nel fatto che questi valori li ho con la ventola al max e non è che faccia poco casino.
Qualche consiglio?

PS XP1770+ a 1,85 di core @1705Mhz bus a 155 su abit k7t-a.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 14:38   #2
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Nessun consiglio?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:31   #3
GoRdo6lSiCl6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 33
ciau ! bhe le temp non sono malaccio calcola che la sicce idra scalda parecchio ! hai una tanica o una vaschetta ? a che temp e` l h2o ? prova a montare una 12x12 @ 7v senno non vivi
__________________
Asus P5kPro, Intel Q6600, Sapphire HD5850 cooled by Lunasio Water Cooling
GoRdo6lSiCl6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:42   #4
~{FoREvEr}~
Senior Member
 
L'Avatar di ~{FoREvEr}~
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino | Potenza
Messaggi: 1117
bhe senza sapere la temp dell'h2o è un pò difficile fare valutazioni
__________________
MwDev.it | Mobile & Web develop
~{FoREvEr}~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 04:04   #5
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Bhe,nel frattempo ho fatto un pò di prove,il PC a riposo,si s'inchioda a 52° (con ventola spenta!).
Per la temp. dell' acqua purtroppo ancora non monto le sonde del DD .
Cmq non ho vaschetta,ho modificato il rad,da un raccordo che ci ho saldato ci carico l'acqua(essendo nel punto + alto del circuito, non dovrei avere prbl di bolle d'aria(come mi sembra infatti).
Quello che mi chiedevo è se con un dissy buonetto,un rad buonetto e nà ventola da paura...le temp. che ho(soprattutto sotto sforzo)sono nella norma.
Magari datemi le vostre.
Cià e grazie dell'interessamento.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 10:45   #6
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
come ha detto forever ci servirebbe la temperatura ambientale e dell'acqua e poi vediamo un pò.
ci sono molte curve nel circuito? prevalenza tra pompa e zona più alta?
portata?
dicci un pò è possibile anche che vada bene
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 11:14   #7
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Ho messo una sondina nel raccordo del radiatore IN ENTRATA.
Con il sistema a riposo(navigando) e con ventola accesa a manetta,le temp. si stabilizzano su 21.7° acqua e 34/35° CPU un delta di 13° non dovrebbe essere male no?
Temp ambiente a 20.5°

Cmq riposto la mia configurazione:

-XP 1700+@1705Mhz V core a 1.84

-Pompa seltz da 1300L/h prevalenza 1.95 m

-Box in metallo in cui è "racchiuso" un radiatore per condizionatori in rame con canaline piatte(il rad è messo in verticale)

-Ventola da 17 alimentata a 220v la portata non la conosco ma è mostruosa(anche ne casino )

-Tra il rad e la ventola ci sono 15Cm circa ribadisco che il sistema ventola,box,radiatore è chiuso ,nel senso che se per un'attimo copro la ventola,all'interno del box si crea una specie di "vuoto che viene ricolmato dopo qualche secondo.

-Il radiatore/ventola sono nella posizione + alta del circuito,la pompa nel punto + basso con un dislivello di 80/90cm

-I raccordi sono tutti a 90° e ce ne sono 8,ho scelto questa soluzione perchè è + pulita,inoltre anche così questa portentosa pompa(che ha anche gli attacchi filettati ) Sputa l'acqua a una 80 di cm..

-Ribadisco che non ho una tanica,il liquido nel circuito non dovrebbe arrivare a 1/2l

Scusate la precisione

P.S. qualcuno sa come si fa con sto cazzarola di DD5 a fargli leggere sempre solo una temp.?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 11:18   #8
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
se non hai una tanica allora non sei male
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 13:24   #9
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
WOW,una cosa mooolto strana............
Adesso arriva cpu max a 39°,water 22.8° ....

Allora,fermo restando che questa prova l'ho effettuata con un paio d'ore di 3dmark in looping(a breve farò qualcosa di + serio),Com'è possibile che abbia guadagnato 6°?
Poi la temp. dell'acqua non è aumentata troppo poco?
L'unica cosa che ho cambiato è che ho lasciato il tappo del radiatore(quello da cui carico l'acqua)aperto per farci entrare la sondina della temp.
Poi,un delta di 5° fra riposo e sotto sforzo?

Mhha illuminatemi.... cmq sono abbastanza contento
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 13:37   #10
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Se non l'hai già fatto metti una ventola 8x8@7v (ma anche a 5v va benissimo) a soffiare sopra i mosfet della scheda madre ... guadagni qualche altro grado sulla cpu garantito.
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 16:34   #11
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Visto che sto facendo già dei dissy per SB,Clock generatoe.....li farò pure x loro...grazie.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 02:47   #12
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Perchè non contribuite a questo database?

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=350344
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 10:13   #13
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
anche io ho un sistema tutto integrato... e sotto sforzo arriva max a 38°/39°... ho notato che in genere la temp della cpu e' circa 10° in + della temp dell'H2O sotto sforzo... in idle invece e' sui 5°-6° in + dell'acqua
secondo me puoi ottenere di meglio
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 11:09   #14
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Sono a lavoro da......stamattina dall' 1,30
Cmq come le ottieni le temp?che fai per mettere sotto sforzo la cpu?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 11:52   #15
~{FoREvEr}~
Senior Member
 
L'Avatar di ~{FoREvEr}~
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino | Potenza
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da maurice75
[b]anche io ho un sistema tutto integrato... e sotto sforzo arriva max a 38°/39°... ho notato che in genere la temp della cpu e' circa 10° in + della temp dell'H2O sotto sforzo... in idle invece e' sui 5°-6° in + dell'acqua
secondo me puoi ottenere di meglio
non dimentichiamo di esplicare il carico da smaltire... con 45w da dissipare hai anche 5° di DT sotto sforzo
__________________
MwDev.it | Mobile & Web develop
~{FoREvEr}~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 14:55   #16
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
in genere non ho fatto test molto prolungati... mi sono accorto di queste temp in rendering (in genere di 40/60min) con 3dstudiomax, o in fase di esportazione con premiere...
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 21:13   #17
~{FoREvEr}~
Senior Member
 
L'Avatar di ~{FoREvEr}~
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino | Potenza
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da maurice75
[b]in genere non ho fatto test molto prolungati... mi sono accorto di queste temp in rendering (in genere di 40/60min) con 3dstudiomax, o in fase di esportazione con premiere...
non intendo per quanto tempo si sono proluganti i test... questo non è importante, dato che raggiunto l'equilibro non si avranno variazioni significative.
Cio a cui mi riferivo erano i watt dissippati dalla cpu, infatti è questo l'elemento preponderante su cui dovremmo basare l'efficienza del nostro sistema a liquido.
__________________
MwDev.it | Mobile & Web develop
~{FoREvEr}~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 22:08   #18
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Concordo anchi'io ma badate bene che prg come 3d studio max,ripping,non spremono la cpu al max.Infatti anche lo stesso "cpu stability test" effettua delle pause in cui il sistema a modo di recuperare un pochino....in queste condizioni dovremmo far girare questi programmi per una giornata per ottenere il punto d'equlibrio.
Un prg che massacra letteralmente la cpu è "toast" infatti facendo girare questo potrebbe bastare anche un'ora.
Infatti col mio sistema(che sto mettendo a punto) in 3d mark dopo svariate ore in looping,sto a 38°,con toast,dopo 15min arrivo a 40°

Perche non partecipate al databese che ho linkato sopra?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 22:41   #19
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
ok capito
appena mi ricapita provo con toast
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 15:53   #20
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Cmq nel frattempo complimenti per il case...
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v