Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2002, 19:09   #1
umbe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 29
spin-up casuale?

Come posso fare per avviare un disco scsi (DORS-32160W),
solo alla richiesta di scrittura/lettura da sofftware.

In sostanza vorrei che non effuttuasse lo spin-up, quando per esempio apro risorse del pc da win, ma solo quando tento di
accedere al disco.

Quali ponticelli:-(

bybyus
__________________
bye
umbe
umbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 22:25   #2
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Io ho il tuo stesso problema (penso: non mi è molto chiaro cosa sia lo spin-up). Ho due dischi fissi impostati a spegnersi dopo 5 minuti. Spesso si mettono in moto entrambi quando i dati sono su di uno solo di essi. A volte anche quando non accedo a dati su disco.

Penso tuttavia non ci sia alcun rimedio. Se ci fosse cmq non penso sarebb di tipo hardware ma solo a livello di sistema operativo.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 22:33   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma per quale motivo volete spegnere ed accendere i dischi "a comando"?
Cosa pensate di risparmiare?
Fate come volete, ma tenete conto che il frequente avvio/spegnimento/riavvio di un disco è un'operazione stressante per il disco stesso e quindi da evitare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 23:08   #4
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Per 3 motivi:

innanzitutto la bolletta dell'ENEL;
secondariamente i dischi spenti fanno molto meno rumore dei dischi fissi in funzione;
terzo e paradossalmente (dopo quanto detto da te) per prolungare la vita dei dispositivi: scaldano meno ma soprattutto stanno a riposo; tendenzialmente chi non fatica.

Piuttosto, non per metter in dubbio quanto asserito, ma sei sicuro, cioè hai letto articoli o fatto prove in materia?

Io avevo questo dubbio, che non facesse bene cioè, perchè pensavo mettere a girare a regime una serie di piatti richiede più sforzo che tenerli in rotazione una volta avviatili: nel primo caso infatti l'inerzia da vincere è maggiore (e di molto anche).

Se è solo la tua opinione fammelo sapere. Grazie!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 23:10   #5
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Intendevo dire: chi non fatica normalmente si scassa di meno (vedi chi zappa la terra... io ne so qualcosa). Ho omesso i puntini sospensivi
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 17:53   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non ho presente adesso quanto assorba un disco, ma sono sicuro che in confronto, per esempio ad un monitor, non consumano niente

Per la faccenda dello stress è cosa risaputa: il consiglio, in generale, è quello di non spegnere il PC se si prevede di usarlo entro breve tempo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 19:41   #7
umbe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 29
daccordo con "mm"

Infatti secondo la mia poca esperienza, e info avute in rete (news-group), i dischi scsi conviene farli girare costantemente, a me
risulta più stabile il sistema, e più veloce il disco.

Cmq. siccome volevo usare il disco che ho specificato, come unità di backp ecc. ecc.

bye us
__________________
bye
umbe
umbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 20:11   #8
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da OSMIUM
[b]Per 3 motivi:

innanzitutto la bolletta dell'ENEL;
secondariamente i dischi spenti fanno molto meno rumore dei dischi fissi in funzione;
terzo e paradossalmente (dopo quanto detto da te) per prolungare la vita dei dispositivi: scaldano meno ma soprattutto stanno a riposo; tendenzialmente chi non fatica.

Piuttosto, non per metter in dubbio quanto asserito, ma sei sicuro, cioè hai letto articoli o fatto prove in materia?

Io avevo questo dubbio, che non facesse bene cioè, perchè pensavo mettere a girare a regime una serie di piatti richiede più sforzo che tenerli in rotazione una volta avviatili: nel primo caso infatti l'inerzia da vincere è maggiore (e di molto anche).

Se è solo la tua opinione fammelo sapere. Grazie!
ascolta MM che è meglio.
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 20:46   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se ho interpretato bene il data sheet IBM sui dischi 120GXP, un disco "a riposo" (funzionante, ma non attivo) assorbe tra 5 e 6 W (anche perché lavora con tensioni basse)
Quindi viene da chiedersi: vale la pena, visto che un monitor può assorbire 30 volte tanto?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 18:13   #10
umbe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 29
Risolto prob.

Ho ponticellato il disco dove... (disable auto start), ora al boot
il crtl scsi impiega un' po di più a riconoscere il disco, ma poi qiando avvio il sistema op. (win), non fa più quel click/clock
credo sia lo spin-up, e anche quando apro risorse di sistema,
la finestra si aggiorna subito, ed il disco resta silenzioso,
ma sopratutto non rende instabile il sys, come prima quando dovevo aspettare qualche decina di secondi.

Questa la mia esperienza.

Da messaggio di risposta ad un mio quesito su ng. (non ricordo quale cmq scsi o storage), ho inteso:................

per avere un sistema scsi stabile disabilitare tutte le opzioni
di "sleep hd, risparmio energetico ed altre opzioni software
che influenzano le periferiche scsi), inoltre mi pare di aver capito
che alcuni disci scsi non funzionano correttamente per il solo
fatto di incompatibilità con altri dischi.

Prima che li distruggessi avevo due Seagate Barracuda (dei missili
per il mio sistema), se non ponticellavo in maniera che il disco si avviasse al boot....... e così restasse (sempre in rotazione),

avevo dei problemi, perchè impiegavano 5/10 secondi
ad avviarsi, e siccome si spegnevano dopo 10 minuti di inattività
(mai capito perchè) rendevano instabile il sys durante l' avvio dello stesso.

In sostanza credo che la morale sia, o si leggono bene e sopratutto si intendano le istruzioni del disco, o si fanno tentatvi
come fa il sottoscritto.

qualcuno è arrivato sino a questo punto:-)
__________________
bye
umbe
umbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v