|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 580
|
ABIT Kr7a:quale futuro?
Sono in possesso di tale scheda ed ho montato un 1800+.Ultimamente sto leggendo di processori con fsb + alto (da 133 mhz a 166mhz).Questo che significa?Non potrò montare nessuna cpu di ultima generazione sulla mia scheda?Barton,Thoro?Se questo fosse vero allora amd mi ha tirato un bello scherzo.Spero di non dover rimanere legato per sempre al mio Palomino con questa scheda...illuminatemi vi prego.Ciao
__________________
XP 2400+ , 1Gb ddr , Abit Kr7a-raid , Leadtek 6600GT TDH |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
la kr7 arriva oltre i 200 di fsb, quindi non dovresti avere problemi con le nuove cpu.
Ciao!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.



















