Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2002, 23:25   #1
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Settori Danneggiati su IC35L

Salve ragazzi.

Oggi reinstallando windows sul mio IC35L ho visto che il sistema si bloccava.

Così ho deciso di eseguire l'IBM Drive Fitness Test.

Il DFT ha rilevato dei settori danneggiati e mi ha permesso di correggere il problema.

Secondo voi questa soluzione è duratura ho dovrò aspettarmi altri guai???
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 00:43   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Nessuno può darti, purtroppo, una risposta sicura, positiva o negativa
Tienilo d'occhio (come del resto vanno tenuti d'occhio tutti i dischi)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 12:34   #3
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da MM
[b]Nessuno può darti, purtroppo, una risposta sicura, positiva o negativa
Tienilo d'occhio (come del resto vanno tenuti d'occhio tutti i dischi)
Ok

CMQ sono stufo di IBM.
Sono già due dischi che cambio

Due DTLA. Speriamo bene con gli IC35L
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 14:08   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Hai perfettamente ragione
Purtroppo anche per gli altri produttori non mi pare che le cose siano così rosee
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 14:19   #5
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Re: Settori Danneggiati su IC35L

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
[b]Salve ragazzi.

Oggi reinstallando windows sul mio IC35L ho visto che il sistema si bloccava.

Così ho deciso di eseguire l'IBM Drive Fitness Test.

Il DFT ha rilevato dei settori danneggiati e mi ha permesso di correggere il problema.

Secondo voi questa soluzione è duratura ho dovrò aspettarmi altri guai???
Ci sono passato anche io purtroppo...

Quella del DFT è una riparazione temporanea, ma cmq i problemi mi sa che torneranno a presentarsi (purtroppo)...
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 14:51   #6
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
low format utility

ankio ho avuto lo stesso problema con un ic35l (ancora ne sconosco la causa ma credo dipenda dalla mobo) xò x quanto riguarda la riparazione dei settori danneggiati lo puoi risolvere con una formattazione a basso livello eseguita con la low format utility della award(su consiglio di pc professionale) e ti assicuro ke ho risolto il problema e l'hard disk è rinato
ps xò ti avverto la formattazione a basso livello si prende molto tempo Circa 10 ore x 40gb
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 14:33   #7
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Io ho un IC35L da 40 GB che non uso. La mobo lo vede ma non riesco nè a scriverci nè a leggere. Credo che sia la scheda madre, visti tutti i problemi che mi dà, ma chi può saperlo...
In ogni caso ho appena saputo che quando si verificano problemi del genere nell'hard disk è tutto a posto tranne le testine. Per cui se ti va di comprare il mio ed usare i piatti interni per sostituire quelli tuoi, che hanno settori danneggiati, contattami in pvt.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 23:20   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
ciccillover
Questo è il terzo che leggo, ma qui c'è addirittura un'assurdità che non posso lasciar passare: i piatti dei dischi non si sotituiscono come quelli dei freni delle auto: un disco aperto è SICURAMENTE condannato a morte
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 11:12   #9
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Io ho un western digital da 20gb con alcuni bad cluster.... e vorrei farci la low level format,dove posso scaricare una utility del gener, visto che sul sito del WD non la riesco a trovare???
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 11:15   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22380
Raga', per l'ennesima volta, IC35L non significa nulla. Tutti i dischi ibm iniziano con quella sigla, anche gli scsi da 10k e 15k. E ovviamente sono tutti dischi diversi.

IC=Ibm Coproration
35= 3,5"
L= non so

Quello che conta e' la sigla successiva. I numeri indicano la capacit'a dle disco, le 4 lettere dopo la serie.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 15:46   #11
Lucianob
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3
Re: Settori Danneggiati su IC35L

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
[b]Salve ragazzi.
Oggi reinstallando windows sul mio IC35L ho visto che il sistema si bloccava.
Così ho deciso di eseguire l'IBM Drive Fitness Test.
Il DFT ha rilevato dei settori danneggiati e mi ha permesso di correggere il problema.
Secondo voi questa soluzione è duratura ho dovrò aspettarmi altri guai???
Sei stato fortunato io (deskstar 60GPX - 60 GB) mi sono sputtanato in maniera irrimediabile la partizione primaria.
Ecco cosa ho fatto (nel caso tu voglia recuperare i dati):

* boot con disco ripristino WinMe,
* xcopy32 /qualcosa per copiare tutte le sottodirectory (e che mi mantiene i nomi lunghi di Win) delle 2 partizione ancora sane
* su 2 partizioni di HD ordinato nuovo nuovo
* preghierina per la partizione andata (sigh...)
Lucianob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 22:20   #12
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
[b]Raga', per l'ennesima volta, IC35L non significa nulla. Tutti i dischi ibm iniziano con quella sigla, anche gli scsi da 10k e 15k. E ovviamente sono tutti dischi diversi.

IC=Ibm Coproration
35= 3,5"
L= non so

Quello che conta e' la sigla successiva. I numeri indicano la capacit'a dle disco, le 4 lettere dopo la serie.
e questa chi te l'ha detta??? :roleyes:

Quanti dischi EIDE IC35L ci sono???
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v