Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2002, 09:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7013.html

Disponibile on-line la recensione di un disco ad alte prestazioni di Seagate dotato di interfaccia SCSI e regime di rotazione di 15.000 giri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 09:15   #2
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Ora aspettiamo un test RAID5 di questi dischi qui su HWUpgrade

Ciao
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 09:48   #3
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Re:

Ma x i dischi ide prorpiio non si può andare sopra i 7200rpm??? Continuano ad alzare il protocollo uata senza xò grossi miglioramenti....se aumentassero la velocità dei piatti i margini di guadagno molto sarebbero migliori, o mi sbaglio?
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 09:50   #4
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Re:

Ma che ho scritto?????
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 09:52   #5
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Re:

Non ha bisogno di raffreddamenti particolari sebbene vada a 15k giri? E allora perchè i 7200 scaldano così tanto?
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 09:59   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:

x andreat
dovrebbe essere come dici tu credo!?!?! Speriamo che i dischi serial ata facciano qualche progresso (anche come rpm)!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 10:52   #7
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Re:

IMHO è solo una questione commerciale... tecnicamente potrebbero fare dischi IDE a 10.000 rpm, non lo fanno perchè altrimenti il mercato dei dischi SCSI si ridurrebbe ancora di più
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 12:00   #8
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Re:

Comunque le prestazioni di un hard-disc non dipendono solo dalla velocità di rotazione ma anche dalla densità dei dati che possono raggiungere, e quella è in continuo aumento anche per i dischi EIDE, aumentare la velocità anche in questi ultimi li porterebbe troppo in competizione con le ben più costose (e forse remunerative ???) controparti SCSI.
Se pensate alle compravendite nel campo dei costruttori di hard-disc che ci sono state in questi ultimi anni (indicatore di quanto sia difficile questo mercato IMHO), si puo essere portati a pensare che non ci pensino proprio a pestarsi i piedi da soli mettendo in concorrenza EIDE e SCSI.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 12:03   #9
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Re:

Ovviamente un dischetto EIDE a 10000 giri protrebbero farlo ugualmente per chi lo SCSI non lo vuole (vedi il sottoscritto).
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 12:46   #10
milalor
Registered User
 
L'Avatar di milalor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 106
Re:

Bisognerebbe vedere come IDE gestirebbe un disco a 10000 giri ed in più all'aumentare della velocità di rotazione bisogna diminuire la densità, quindi dischi meno capienti e nel mercato IDE è quasi l'unico parametro preso in considerazione.

Saluti
milalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 13:41   #11
[DarKXiN]
Junior Member
 
L'Avatar di [DarKXiN]
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 16
Re:

volgliamo vedere la banda con un bel raid 5 e un po di questi hd !!!! ihihhi
[DarKXiN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 14:05   #12
Mac Gyver
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
Re:

Ragazzi non è solo un fatto di velocità nel trasferimento dati...... i dischi SCSI offrono ben altre garanzie sullo storage e trasferimento dati come x esempio il controllo della parità.... inoltre lo SCSI è un bus parallelo che difficilmente si satura impiegando + dischi sulla stessa catena, cosa che invece non avviene nel bus IDE che già con un solo disco collegato è già bello che saturo....
Questi sono solo degli esempi ma se vi studiate a fondo la complessità di un sistema SCSI capirete che le possibilià che offre tale soluzione in un sistema IDE o Serial ATA che sia non sarannio mai raggiunte.
X questo lo SCSI a mio avviso difficilmente sarà surclassato e di sicuro non dalle attuali altre tecnologie.
Certo come ogni cosa bella ha il suo prezzo ma attulamente resta la migliore soluzione soprattutto x chi fa' un grosso uso dei dischi ( vedi server e workstation ) dove non conta solo la velocità ma anche l' affidabilità.
Ciauzz
Mac Gyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 14:50   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
sto disco ha un trasfer rate simile ai miei 2 DTLA in raid 0

Paura...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 16:23   #14
Mech
Bannato
 
L'Avatar di Mech
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 71
Re:

Miii, una vagonata di dati tutti in una botta!
Chissà se hanno già in test un modello di 5° generazione da 100Mb/sec???
Mech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 08:33   #15
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
Re:

e cercare invece di farli piu' affidabili?
un disco come prima cosa dovrebbe essere affidabile, raggiunto questo risultato che li facciano alla velocita' che vogliono.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1