Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2002, 10:06   #1
Sansones2
Member
 
L'Avatar di Sansones2
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Lecce
Messaggi: 66
Athlon XP1800+ @166mhz bus:problemi. Help!

Salve a tutti vorrei dei suggerimenti su come muovermi,
ho un Xp1800+, raffreddato a liquido, montato su una Abit kx7-333 e con memorie samsung 2700 non va oltre i 996mhz di clock a 166mhz di bus?
In pratica a 166mhz di bus funziona solo fino al moltiplicatore x6.
A proposito, anche il chipset è raffreddato a liquido, quindi non dovrebbe dare alcun problema.
Ho provato con tensioni fino a 2,16v ma niente da fare!
Quando parto con clock maggiore a 1000mhz il computer non parte e non serve a nulla partire col tasto ins o del premuto, devo per forza resettare il bios tramite jumperino.

E pure mi piacerebbe perchè la memoria sale da Dio a 166mhz di bus del processore!

Sapreste aiutarmi?

Gli L1 del processore sono stati uniti mediante saldatura perfetta effettuata da un tecnico in laboratorio.

Ciao e grazie!
__________________
Gigabyte GA-Z68AP-D3, RAM DDR3 1600Mhz Corsair 2x4GB, Intel(R) Core(TM) i3-2100 CPU @ 3.10GHz, nVIDIA GeForce GTX 550 Ti, 2 HDD SSD Samsung 830 128gb RAID 0, case CMStacker.
Sansones2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 14:14   #2
Pzed
Senior Member
 
L'Avatar di Pzed
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Udine
Messaggi: 379
anche a me faceva così con una msi kt333
visto che in teoria il divisore c'è l'hai (sennò a 166 non terresti neanche a 966 mhz )
prova a mettere la ram (p c 2700 ) con settings conservativi ed impostare manualmente i voltaggi ram (ip ho 2.6). facendo così io ora sono a 166* 10.5 @ 1.75v
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Pzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 15:53   #3
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: Athlon XP1800+ @166mhz bus:problemi. Help!

Quote:
Originariamente inviato da Sansones2
[b]Salve a tutti vorrei dei suggerimenti su come muovermi,
ho un Xp1800+, raffreddato a liquido, montato su una Abit kx7-333 e con memorie samsung 2700 non va oltre i 996mhz di clock a 166mhz di bus?
In pratica a 166mhz di bus funziona solo fino al moltiplicatore x6.
A proposito, anche il chipset è raffreddato a liquido, quindi non dovrebbe dare alcun problema.
Ho provato con tensioni fino a 2,16v ma niente da fare!
Quando parto con clock maggiore a 1000mhz il computer non parte e non serve a nulla partire col tasto ins o del premuto, devo per forza resettare il bios tramite jumperino.

E pure mi piacerebbe perchè la memoria sale da Dio a 166mhz di bus del processore!

Sapreste aiutarmi?

Gli L1 del processore sono stati uniti mediante saldatura perfetta effettuata da un tecnico in laboratorio.

Ciao e grazie!
perchè poi avrai postato anche nelle NEWS
misteri..... più fuori luogo non potevi essere...

Per il tuo problema hai provato ad aggiornare il bios?
Provato a ricontrollare che sia sbloccato per benino il tuo processore? (anche i tecnici possono sbagliare)
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 21:21   #4
Sansones2
Member
 
L'Avatar di Sansones2
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Lecce
Messaggi: 66
Re: Re: Athlon XP1800+ @166mhz bus:problemi. Help!

Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
[b]

perchè poi avrai postato anche nelle NEWS
misteri..... più fuori luogo non potevi essere...

Per il tuo problema hai provato ad aggiornare il bios?
Provato a ricontrollare che sia sbloccato per benino il tuo processore? (anche i tecnici possono sbagliare)
Comunque ti ricordo che ho chiesto un aiuto al forum e non una critica a quello che ho fatto che non mi sembra neanche molto sbagliato visto che si parlava di bus a 333mhz.
Ci scrivono tante di quelle fesserie e tu te la prendi con me che ho solo chiesto un'informazione???
__________________
Gigabyte GA-Z68AP-D3, RAM DDR3 1600Mhz Corsair 2x4GB, Intel(R) Core(TM) i3-2100 CPU @ 3.10GHz, nVIDIA GeForce GTX 550 Ti, 2 HDD SSD Samsung 830 128gb RAID 0, case CMStacker.
Sansones2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 21:24   #5
Sansones2
Member
 
L'Avatar di Sansones2
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Lecce
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Pzed
[b]anche a me faceva così con una msi kt333
visto che in teoria il divisore c'è l'hai (sennò a 166 non terresti neanche a 966 mhz )
prova a mettere la ram (p c 2700 ) con settings conservativi ed impostare manualmente i voltaggi ram (ip ho 2.6). facendo così io ora sono a 166* 10.5 @ 1.75v
Grazie della risposta!
Ho provato anche con i settaggi della memoria al minimo e non va.
Ma mi sembra strano che sia colpa della Ram perchè ora è a cas2 e tutto al massimo a soli 2,5v.

Mi sa che è colpa del processore che non sale con bus a 166mhz!
__________________
Gigabyte GA-Z68AP-D3, RAM DDR3 1600Mhz Corsair 2x4GB, Intel(R) Core(TM) i3-2100 CPU @ 3.10GHz, nVIDIA GeForce GTX 550 Ti, 2 HDD SSD Samsung 830 128gb RAID 0, case CMStacker.
Sansones2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 01:36   #6
superOC
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
provato ad aggiornare il bios?
superOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 09:12   #7
Sansones2
Member
 
L'Avatar di Sansones2
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Lecce
Messaggi: 66
Si, già fatto, il bios è all'ultima versione!
__________________
Gigabyte GA-Z68AP-D3, RAM DDR3 1600Mhz Corsair 2x4GB, Intel(R) Core(TM) i3-2100 CPU @ 3.10GHz, nVIDIA GeForce GTX 550 Ti, 2 HDD SSD Samsung 830 128gb RAID 0, case CMStacker.
Sansones2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v