Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2025, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...te_145294.html

Chery, tramite i marchi Omoda & Jaecoo, ha presentato un innovativo motore a combustione con efficienza termica del 48%, record nel settore. Il risultato deriva da tecnologie avanzate come rapporto di compressione 26:1 ed EGR al 35%.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 11:22   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Ma come motori a combustione efficienti? Devo essermi perso qualcosa, se non c'è litio qui non piace...Oppure adesso piace perchè lo dice il partito cinese?!!!

Il motore efficiente per definizione esiste da oltre 100 anni e porta il nome del suo inventore Rudolf Diesel.....
Ma a greta e vonderpippen non piace, quindi andiamo a promuovere i motori cinesi dopo le batterie cinesi!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 24-10-2025 alle 11:26.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 11:23   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Tutto molto bello ma anche tutto molto futile nel momento in cui vengono montati su vetture che pesano più di 1300/1500kg. Specie se parliamo di motori benzina con coppie ridicole.

Anche l'indicazione del consumo senza specificare ulteriori dettagli è completamente inutile e non vuol dire assolutamente niente.

In ogni caso i cinesi fanno quello che facevamo e avremmo dovuto fare noi: continuare a ricercare soluzioni senza preclusioni di sorta, ed invece ci troviamo con normative UE che hanno affossato un intero settore.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 11:38   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6127
mi sembrano davvero soldi buttati, ormai volenti o nolenti ci puppiamo questa roba elettrica, studiate batterie migliori piuttosto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 11:39   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
La vera domanda è : quanto costa produrre questi motori ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 12:15   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3959
Quote:
e un consumo di soli 6 litri ogni 100 chilometri.
Non so con quale auto abbiano fatto le prove, ma la mia vecchia auto Diesel segmento C del 2010 con 1.5 dCI faceva i 5.5l/100Km in situazioni di misto e 4l/100Km in autostrada
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 12:17   #7
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non so con quale auto abbiano fatto le prove, ma la mia vecchia auto Diesel segmento C del 2010 con 1.5 dCI faceva i 5.5l/100Km in situazioni di misto e 4l/100Km in autostrada
Le cose troppo convenienti per il consumatore hanno vita breve nell'unione delle repubbliche delle banane socialiste eurocinesi....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 12:38   #8
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1107
il motore in questione viene abbinato al sistema ibrido in serie-parallelo. per la maggior parte del tempo fornirà energia alle batterie mentre solo in casi particolari (vedi autostrada ad andatura costante) dove la batteria si scaricherebbe subito, si collegherà anche alle ruote, ma ha un variatore di fase con due marce, mi pare.
in sostanza i miglioramenti vengono sfruttati nell'utilizzo come range extender o cmq a regimi di rotazione costanti.

Dal punto di vista tecnico l'obiettivo viene raggiunto prevalentemente con dei manovellismi che rendono la corsa del pistone molto più controllata e con un alto rapporto di compressione, nulla di fantascientifico, immagino certe tecniche non siano mai state utilizzate perché i motori oggi devono essere efficienti e affidabili in un ampio range di giri/min (2K-6K per benzina, poco meno per i diesel).

Il motore diesel può superare di poco il 50% di efficienza ma al costo di una maggiore complessità.
In entrambi i casi stiamo tirando il collo alla tecnologia termica, non ci sono salti di efficienza da un anno all'altro ma pochi punti percentuale. Non si riuscirà mai a superare il 90% dove sono i motori elettrici oggi (e anche lì di anno in anno si riesce a migliorare qualche punto percentuale).

Detto ciò è chiaro che siamo in una fase di transizione dove il puro elettrico non è ancora sufficiente per tanti , sia per le capacità della batteria, sia per la velocità di ricarica, sia per la (non) capillarità della rete distributiva.
Ma ci si arriverà a breve.


PS: l'efficienza del 53% del diesel è stata raggiunta dalla Weichai , motorista cinese.

Ultima modifica di metrino : 24-10-2025 alle 12:41.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 13:55   #9
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4502
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non so con quale auto abbiano fatto le prove, ma la mia vecchia auto Diesel segmento C del 2010 con 1.5 dCI faceva i 5.5l/100Km in situazioni di misto e 4l/100Km in autostrada
vedi perchè leggo prima i commenti ?
sono dati alla cazzo che fanno dubitare della veridicità di tutto quanto
tanto per cambiare
quei consumi li fa praticamente il mio benzina e ha una efficienza ben minore del 48%
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 14:35   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
il motore in questione viene abbinato al sistema ibrido in serie-parallelo. per la maggior parte del tempo fornirà energia alle batterie mentre solo in casi particolari (vedi autostrada ad andatura costante) dove la batteria si scaricherebbe subito, si collegherà anche alle ruote, ma ha un variatore di fase con due marce, mi pare.
in sostanza i miglioramenti vengono sfruttati nell'utilizzo come range extender o cmq a regimi di rotazione costanti.

Dal punto di vista tecnico l'obiettivo viene raggiunto prevalentemente con dei manovellismi che rendono la corsa del pistone molto più controllata e con un alto rapporto di compressione, nulla di fantascientifico, immagino certe tecniche non siano mai state utilizzate perché i motori oggi devono essere efficienti e affidabili in un ampio range di giri/min (2K-6K per benzina, poco meno per i diesel).

Il motore diesel può superare di poco il 50% di efficienza ma al costo di una maggiore complessità.
In entrambi i casi stiamo tirando il collo alla tecnologia termica, non ci sono salti di efficienza da un anno all'altro ma pochi punti percentuale. Non si riuscirà mai a superare il 90% dove sono i motori elettrici oggi (e anche lì di anno in anno si riesce a migliorare qualche punto percentuale).

Detto ciò è chiaro che siamo in una fase di transizione dove il puro elettrico non è ancora sufficiente per tanti , sia per le capacità della batteria, sia per la velocità di ricarica, sia per la (non) capillarità della rete distributiva.
Ma ci si arriverà a breve.


PS: l'efficienza del 53% del diesel è stata raggiunta dalla Weichai , motorista cinese.
Quando si tira in ballo l'elettrico si pensa solo all'efficienza del motore..
Peccato che per arrivare al motore bisogna fare diverse trasformazioni ( produzione, distribuzione, perdite di rete, perdite in ricarica, perdite per resistenza dell'accumulatore)..
Occhio perchè è un attimo arrivare al 50% del sistema, ma si guarda solo al motore...

L'efficienza cinese nel diesel è solo su prove teoriche o linee pilota, quello dei motori europei è sotto il sedere di tutti già da 30 anni...Si chiama common rail ed è una tecnologia per l'80% italiana!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 15:42   #11
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1107
non metto in dubbio, ma qui il topic era sull'efficienza nuda e cruda del motore termico.
in poche parole quel che volevo dire è che non c'è nulla di straordinario, si sono fatte delle evoluzioni in funzione del tipo di utilizzo che se ne vuole fare, sacrificando l'elasticità ecc. Insomma lo stesso motore su un'auto tradizionale non avrebbe la stessa efficienza e sarebbe addirittura un "polmone" non potendo sfruttare gli alti regimi per sviluppare maggior potenza.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 15:49   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tutto molto bello ma anche tutto molto futile nel momento in cui vengono montati su vetture che pesano più di 1300/1500kg. Specie se parliamo di motori benzina con coppie ridicole.
Fungeranno prevalentemente da motogeneratori in abbinamento quindi ad una componente comunque elettrica.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 19:31   #13
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6165
E nulla, fa ridere leggere 28.1 come rapporto di compressione solita notizia pappagallo senza nessun fondamento, numeri buttati li a caso e soprattutto senza nessuna spiegazione tecnica
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
NEW PC coming...R5 9600x+32gb 6000 MT/s CL30+Sapphire Pulse RX9060XT 16GB +MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+Thermaltake Toughpower GT 850W+MAG 274QRF QD E2
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 22:55   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
E nulla, fa ridere leggere 28.1 come rapporto di compressione solita notizia pappagallo senza nessun fondamento, numeri buttati li a caso e soprattutto senza nessuna spiegazione tecnica
Ma guarda che le supercazzole erano studiate e non buttate li a caso.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:50   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Fungeranno prevalentemente da motogeneratori in abbinamento quindi ad una componente comunque elettrica.
Quindi di fatto non comparabili con motori tradizionali da "trazione", in quanto i regimi in gioco e l'utilizzo sono completamente diversi.

Tanto per dire un motogeneratore può permettersi di girare a regime costante ottimizzando i consumi di carburante.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1