|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...25_144238.html
Nel secondo trimestre 2025 le rinnovabili hanno generato il 54% dell'elettricità in Europa, con il solare in testa. A giugno il fotovoltaico è diventato la principale fonte energetica europea con il 22%. La Danimarca guida il Vecchio Continente con il 94,7% di rinnovabili. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
|
I progressi più grandi nel solare Belgio? Lussemburgo?
Vai a capire sto cambiamento climatico. Uno penserebbe Grecia, Spagna, Francia, Italia (tutto il SUD Mediterraneo). Invece. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22046
|
Dell'energia generata, quanta ne e' stata utilizzata e quanta buttata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1149
|
Quote:
Mai sentito dire che l'energia elettrica venga buttata in discarica...
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
In pratica si paga per vendere energia in surplus visto che non c'è modo di immagazzinarla. Es ad aprile 2024 la California ha avuto regimi con prezzi negativi per 24 giorni.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Informative : 01-10-2025 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22046
|
Hai presente quando produci energia che non viene consumata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 870
|
Quote:
Semplicemente, anche se é tanta energia buttata, non conviene tirare su tutta l'infrastruttura per utilizzarla solo quando ci sono i picchi di sovraproduzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 841
|
Di giorno, quando non piove o grandina cielo sereno, ci vogliono circa 6 Mq per un Kw/h in condizioni meteo ottimali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
Quote:
La mongopropaganda ambientalara EU semplicemente guarda il consumo, a prescindere da tutto il contesto, che invece è fondamentale. Il risultato sono le solite coglionate che non aiutano di una virgola l'ambiente, anzi, e aumentano indirettamente il costo della vita per tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
Quote:
Riassuntone AI così non posto 800 link: "Sweden experiences energy overproduction, particularly from hydropower in the north and wind power, which leads to surplus electricity that is exported to other countries. However, there is a concurrent problem of a grid capacity deficit, especially in the south, making it difficult to transmit this surplus power where it is needed. This creates a complex situation where high electricity prices are a problem in the south despite an overall national surplus, and the lack of market incentives due to negative prices impacts the economics of investing in new wind power. Why Sweden has overproduction Strong Renewable Base: Sweden has a large and growing renewable energy supply, especially from hydropower and wind, contributing to significant electricity generation. Stable Production: The country's stable energy production and access to renewable sources make it an attractive location for energy-intensive industries, such as data centers. The Grid Capacity Problem North-South Disparity: Much of Sweden's power is generated in the sparsely populated north, with significant demand in the south, which is home to most of the population and industries. Transmission Bottlenecks: The national grid has insufficient capacity to transmit the large amounts of electricity produced in the north to the consuming areas in the south, leading to the "capacity deficit" issue. Increased Risk of Shortage: This deficit increases the risk of power shortages in southern Sweden, even when the country has an overall energy surplus. Consequences of Overproduction Negative Energy Prices: The rapid expansion of wind power can lead to a surplus of electricity during certain periods, driving prices below zero. Impact on Investment: These negative prices reduce the financial appeal of investing in new renewable energy projects, complicating the future of wind power in Sweden. Need for Storage: To manage the surplus and avoid negative prices, there is a growing need for better energy storage solutions, such as battery energy storage systems (BESS), particularly in the north where wind farms are located. " Ultima modifica di Informative : 01-10-2025 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22046
|
Ma poi per farci cosa? Tanto vale buttarla via l'energia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 870
|
Va bene. Ammetto che mi potrei essere sbagliato sulla Svezia. Rimane però che io non ho mai sentito di nessun privato che mettesse su un'infrastruttura di mining, ove legalmente permesso, per sfruttare i picchi di sovraproduzione e prezzi negativi. Il che mi fa pensare che fare qualcosa del genere non sia particolarmente conveniente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
Quote:
E' fisiologico che i prezzi bassi li hai dove c'è sovraproduzione, che in genere è dovuta ai picchi da rinnovabili, e/o collegamenti alla grid non maturi, o sottodimensionati, e/o impianti nucleari di recente creazione sovradimensionati, come in genere è prassi farli ingegneristicamente, con la domanda da altre fonti che ancora non satura l'offerta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1734
|
Segno che le scelte politiche fanno una differenza fondamentale.
Alla faccia di chi parla di "green deal ideologico", l'ideologia è quella chi si ostina a parlare di neutralità tecnologica e biocarburanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7650
|
Quote:
Sono 10 anni che esistono “lavori” come i Content Creator di YouTube e solo nel 2025 se ne accorgono… Chissà forse un giorno legalizzeranno anche la Prostituzione
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
|
il solo pensiero di affrancarci dalla schiavitù delle importazioni di gas petrolio e compagnia varia (tra l altro nelle mani di paesi storicamente simpaticissimi) mi farebbe venire voglia di piazzare una pala eolica ogni due metri
ovviamente, al di là del tema economica e dell'approccio strategico agli approvvigionamenti, il tutto nasce dall'ovvio principio di civiltà che se sei nel mondo, è opportuno lasciarlo meglio di come lo hai trovato bene cosi ma margini di sviluppo ancora amplissimi...puntiamo decisi al 60% e teniamo conto che non è compresa la quota nucleare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Questo è il principale attuale problema sia in Italia che in Spagna, Portogallo e paesi del nord che hanno alcuni siti particolarmente adatti alla produzione (tipicamente i più "inospitali") e zone maggiormente abitate che però non sono altrettanto produttive. Un potenziamento della rete di distribuzione è la vera risposta nel breve periodo (non il nucleare e non le batterie). Nel lungo periodo, l'energia in eccesso deve essere usata per gli accumuli stagionali (Metano verde, idrogeno verde, ammoniaca, aria compressa) ed è ovvio che non si può stoccare energia prodotta da fonti ad alto costo (vedi nucleare). Aggiungiamoci che una rete smart è intrinsecamente ridondante, modulabile e modulare (cosa che non sono gli altri tipi di produzione senza dover ricalcolare completamente i VALCOE). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.