|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...er_144240.html
Open Printer è la nuova stampante a getto di inchiostro open source che punta a risolvere i problemi tipici di questa categoria di prodotti, sia dal punto di vista hardware che da quello software Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2338
|
Quote:
Come sappiamo benissimo un utente "casalingo" non stampa certamente tutti i i giorni e meno che mai stampa un libro, ergo questo problema è particolarmente presente e frequente, per dire non sapete la gente che viene in laboratorio con la pen drive per farsi stampare documenti, bollette, ecc.. perché la "stampante a casa non funziona", per quanto mi riguarda solo Laser.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1960
|
che pero' il tutto si riduce al solito problema del costo delle cartucce originali, e la guerra(fredda) perenne contro le compatibili..
altrimenti progetti come quello sopra open, non sarebbe mai stato concepito.. tanto meno fregava piu' di tanto se gli ugelli si intasano.. basta ripulirli e se proprio non va amen, se ne riprende un'altra economica , che con la scusa svecchi pure L'HW piu' i driver condivido che per uso solo documenti, anche per uso casalingo una laser e' da preferire
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 294
|
Probabilmente sbaglio ma il formato carta a rotoli lo trovo già una difficoltà in più, se lo scopo è semplificare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 474
|
Quote:
Per ora mi sto trovando bene con le Canon a ecotaniche : anche se spenta due settimane, poi stampa bene al primo colpo, da diversi anni ormai. Merito anche degli ink piuttosto liquidi. Purtroppo ink che non sono documentali, ma molto idrosolubili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
|
Somiglia ad porta-rotoli della carta igienica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Hanno una risoluzione inferiore ( a causa degli ugelli più grossi) ma risentono meno delle occlusioni. Se rendessero più pratico pulire la testina di stampa ( basto un panno di microfibra inumidito con acqua calda) durerebbero davvero tanto in casa. Comunque uso laser dai tempi della samsung 1510 dal 99/00 pagata 900.000 lire ed onestamente non ho mai sentito la mancanza delle getto d'inchiosstro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1798
|
Io ho due stampanti epson che stampano A4, A3 e silenziosamente perche' non dichiarato i fogli fino ad una lunghezza di 1200mm e questa cosa e' una manna dal cielo perche' posso stampare disegni molto economicamente, la WF7715 e la WF7840.
Parlando della 7715 che ha 8 anni, di problemi ne ha avuti e tutti risolti ed attualmente perfettamente funzionante e sempre usato inchiostri compatibili a €2,5 l'uno. Solo per info e solo per chi e' interessato: - inchiostro come detto compatibile da 8 anni (NON AGGIORNATE IL FIRMWARE!) - cestino di inchiostro da cambiare ogni tot, si compra il chip resetter dalla china e si pulisce il cestino - a volte le testine vanno pulite, ok si fa - raramente un colore smette di funzionare, inserire con siringa senza punta una, ripeto una goccia di "Quasar Vetri" da €2 al litro (provato su 3 stmpanti diverse Epson ed ha sempre funzionato, nel buco di ingresso del colore nella testina e fare pulizia delle testine che piano piano va, in casi estremi (tanto sono compatibili) inserire un po' di liquido quasar nella cartuccia di inchiostro del colore che non va e fare pulizia, una volta un caso estremo fatto cosi' ed e' tornata a funzionare - IMPORTANTE per evitare che le testine si secchino, bagnare con poche gocce sempre con siringa senza punta (ogni 6 o 4 mesi) la spugna di riposo delle testine (quella dove va quando riposa) vedere su internet come fare che la metodologia cambia da stampante a stampante PER ARTICOLO, se mi fanno una stampante open che stampa pure i rotoli la compro 100% grazie mille per info ed in effetti si serviva una stampante open, anche perche' Linux Mint oltre al gioco diventa sempre piu' presente nel lavoro, da provare Zorin. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
|
Quote:
Queste iniziative nascono velocemente, ma spesso muoiono altrettanto velocemente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
Immagino (spero) che non abbia alcuna feature di "tracciamento" a differenza delle stampanti commerciali, tipo questo per le stampanti laser:
https://en.wikipedia.org/wiki/Printer_tracking_dots
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
|
La trovo una bella idea perché ho avuto la stessa idea.
Alla fine con dei buoni motori passo passo e degli ugelli "universali" si ha una stampante infinita,ovvero se si consuma un pezzo meccanico lo si cambia e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2338
|
Quote:
In laboratorio abbiamo provato anche la Epson con i serbatoi ricaricabili, e anche per questa il problema pulizia testine, ecc.. è presente, è proprio un vincolo delle inkjet e personalmente non la consiglio, troppo sbattimento anche li con i flaconcini per la ricarica, ecc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
|
Quote:
Quote:
Se presenti, sicuramente qualcuno li rimuoverebbe in un attimo dal software. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
|
Quote:
La marchiatura serve ad identificare la stampante per i furboni che facevano fotocopie di banconote e altra roba illegale, insomma per agevolare le indagini e far aver prove alle forze dell'ordine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
|
Quote:
In una stampante faidate, però, non hanno senso. Data la natura open, potrebbero essere facilmente rimosse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
|
L'idea non è malvagia, gli auguro di riuscire nell'intento.
Da dire comunque che se uno vuole si piglia una Epson con ink tank che ormai sono ovunque e il problema cartucce non esiste perchè ricarica solo l'inchiostro nella tanichetta. Vero, i drivers non sono open ma di che parliamo ala fine?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.