Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2025, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...er_144240.html

Open Printer è la nuova stampante a getto di inchiostro open source che punta a risolvere i problemi tipici di questa categoria di prodotti, sia dal punto di vista hardware che da quello software

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 13:38   #2
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2338
Quote:
Chi ha una stampante in casa sa bene che, spesso, è necessario fare i conti con problematiche tecniche, legate alla necessità di utilizzare driver specifici (e spesso non aggiornati), o con l'obbligo di acquistare costose cartucce originali.
Queste sono solo due delle problematiche di questa categoria di stampanti ma sicuramente non il principale, che tra l'altro a distanza di anni rimane sempre in essere, e cioè che se non si usa frequentemente la stampante gli ugelli si intasano, si disallineano, ecc... e per rimetterla in funzione è più l'inchiostro che si consuma per fare la pulizia testine, ecc.. rispetto a quello che si consuma per stampare.

Come sappiamo benissimo un utente "casalingo" non stampa certamente tutti i i giorni e meno che mai stampa un libro, ergo questo problema è particolarmente presente e frequente, per dire non sapete la gente che viene in laboratorio con la pen drive per farsi stampare documenti, bollette, ecc.. perché la "stampante a casa non funziona", per quanto mi riguarda solo Laser....
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 14:06   #3
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1960
che pero' il tutto si riduce al solito problema del costo delle cartucce originali, e la guerra(fredda) perenne contro le compatibili..
altrimenti progetti come quello sopra open, non sarebbe mai stato concepito..

tanto meno fregava piu' di tanto se gli ugelli si intasano.. basta ripulirli
e se proprio non va amen, se ne riprende un'altra economica , che con la scusa svecchi pure L'HW piu' i driver

condivido che per uso solo documenti, anche per uso casalingo una laser e' da preferire
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 14:43   #4
piv
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 294
Probabilmente sbaglio ma il formato carta a rotoli lo trovo già una difficoltà in più, se lo scopo è semplificare
piv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 14:44   #5
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Queste sono solo due delle problematiche di questa categoria di stampanti ma sicuramente non il principale, che tra l'altro a distanza di anni rimane sempre in essere, e cioè che se non si usa frequentemente la stampante gli ugelli si intasano, si disallineano, ecc... e per rimetterla in funzione è più l'inchiostro che si consuma per fare la pulizia testine, ecc.. rispetto a quello che si consuma per stampare.

Come sappiamo benissimo un utente "casalingo" non stampa certamente tutti i i giorni e meno che mai stampa un libro, ergo questo problema è particolarmente presente e frequente, per dire non sapete la gente che viene in laboratorio con la pen drive per farsi stampare documenti, bollette, ecc.. perché la "stampante a casa non funziona", per quanto mi riguarda solo Laser....
Il problema degli ugelli e' reale, ma diverse inkjet muoiono per problemi diversi, tipo membrane del percorso ink che si strappano, pompe che cedono... e sarebbero problemi risolvibili.

Per ora mi sto trovando bene con le Canon a ecotaniche : anche se spenta due settimane, poi stampa bene al primo colpo, da diversi anni ormai. Merito anche degli ink piuttosto liquidi. Purtroppo ink che non sono documentali, ma molto idrosolubili
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 15:13   #6
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
Somiglia ad porta-rotoli della carta igienica...


danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 15:14   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
Il problema degli ugelli e' reale, ma diverse inkjet muoiono per problemi diversi, tipo membrane del percorso ink che si strappano, pompe che cedono... e sarebbero problemi risolvibili.

Per ora mi sto trovando bene con le Canon a ecotaniche : anche se spenta due settimane, poi stampa bene al primo colpo, da diversi anni ormai. Merito anche degli ink piuttosto liquidi. Purtroppo ink che non sono documentali, ma molto idrosolubili
Tra le diverse stampanti ink consiglierei le ecotank epson ( 4 colori) o le brother ( almeno fino a 2 anni fa).
Hanno una risoluzione inferiore ( a causa degli ugelli più grossi) ma risentono meno delle occlusioni.
Se rendessero più pratico pulire la testina di stampa ( basto un panno di microfibra inumidito con acqua calda) durerebbero davvero tanto in casa.
Comunque uso laser dai tempi della samsung 1510 dal 99/00 pagata 900.000 lire ed onestamente non ho mai sentito la mancanza delle getto d'inchiosstro
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 15:19   #8
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1798
Io ho due stampanti epson che stampano A4, A3 e silenziosamente perche' non dichiarato i fogli fino ad una lunghezza di 1200mm e questa cosa e' una manna dal cielo perche' posso stampare disegni molto economicamente, la WF7715 e la WF7840.
Parlando della 7715 che ha 8 anni, di problemi ne ha avuti e tutti risolti ed attualmente perfettamente funzionante e sempre usato inchiostri compatibili a €2,5 l'uno.
Solo per info e solo per chi e' interessato:
- inchiostro come detto compatibile da 8 anni (NON AGGIORNATE IL FIRMWARE!)
- cestino di inchiostro da cambiare ogni tot, si compra il chip resetter dalla china e
si pulisce il cestino
- a volte le testine vanno pulite, ok si fa
- raramente un colore smette di funzionare, inserire con siringa senza punta una,
ripeto una goccia di "Quasar Vetri" da €2 al litro (provato su 3 stmpanti diverse
Epson ed ha sempre funzionato, nel buco di ingresso del colore nella testina e fare
pulizia delle testine che piano piano va, in casi estremi (tanto sono compatibili)
inserire un po' di liquido quasar nella cartuccia di inchiostro del colore che non
va e fare pulizia, una volta un caso estremo fatto cosi' ed e' tornata a funzionare
- IMPORTANTE per evitare che le testine si secchino, bagnare con poche gocce sempre
con siringa senza punta (ogni 6 o 4 mesi) la spugna di riposo delle testine
(quella dove va quando riposa) vedere su internet come fare che la metodologia
cambia da stampante a stampante

PER ARTICOLO, se mi fanno una stampante open che stampa pure i rotoli la compro 100%
grazie mille per info ed in effetti si serviva una stampante open, anche perche' Linux Mint oltre al gioco diventa sempre piu' presente nel lavoro, da provare Zorin.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 15:22   #9
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
Quote:
legate alla necessità di utilizzare driver specifici (e spesso non aggiornati)
Anche questa usera' driver, e se l'azienda sparisce, non saranno piu' aggiornati.
Queste iniziative nascono velocemente, ma spesso muoiono altrettanto velocemente.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 15:27   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Immagino (spero) che non abbia alcuna feature di "tracciamento" a differenza delle stampanti commerciali, tipo questo per le stampanti laser:

https://en.wikipedia.org/wiki/Printer_tracking_dots
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 15:34   #11
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
La trovo una bella idea perché ho avuto la stessa idea.
Alla fine con dei buoni motori passo passo e degli ugelli "universali" si ha una stampante infinita,ovvero se si consuma un pezzo meccanico lo si cambia e basta.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 16:08   #12
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Io ho due stampanti epson che stampano A4, A3 e silenziosamente perche' non dichiarato i fogli fino ad una lunghezza di 1200mm e questa cosa e' una manna dal cielo perche' posso stampare disegni molto economicamente, la WF7715 e la WF7840.
Parlando della 7715 che ha 8 anni, di problemi ne ha avuti e tutti risolti ed attualmente perfettamente funzionante e sempre usato inchiostri compatibili a €2,5 l'uno.
Solo per info e solo per chi e' interessato:
- inchiostro come detto compatibile da 8 anni (NON AGGIORNATE IL FIRMWARE!)
- cestino di inchiostro da cambiare ogni tot, si compra il chip resetter dalla china e
si pulisce il cestino
- a volte le testine vanno pulite, ok si fa
- raramente un colore smette di funzionare, inserire con siringa senza punta una,
ripeto una goccia di "Quasar Vetri" da €2 al litro (provato su 3 stmpanti diverse
Epson ed ha sempre funzionato, nel buco di ingresso del colore nella testina e fare
pulizia delle testine che piano piano va, in casi estremi (tanto sono compatibili)
inserire un po' di liquido quasar nella cartuccia di inchiostro del colore che non
va e fare pulizia, una volta un caso estremo fatto cosi' ed e' tornata a funzionare
- IMPORTANTE per evitare che le testine si secchino, bagnare con poche gocce sempre
con siringa senza punta (ogni 6 o 4 mesi) la spugna di riposo delle testine
(quella dove va quando riposa) vedere su internet come fare che la metodologia
cambia da stampante a stampante

PER ARTICOLO, se mi fanno una stampante open che stampa pure i rotoli la compro 100%
grazie mille per info ed in effetti si serviva una stampante open, anche perche' Linux Mint oltre al gioco diventa sempre piu' presente nel lavoro, da provare Zorin.
Guarda non discuto le scelte del singolo che come sempre fa quello che meglio crede ma francamente dal mio punto di vista tutte quelle operazioni per mantenere una stampante funzionante non le ho mai fatte e neanche intendo farle, uso stampanti Laser da praticamente decenni e per dire la spengo e la riaccendo un mese dopo che funziona perfettamente senza nessun sbattimento, e come costi oramai una monocromatica Laser per uso domestico che vuol dire documenti, ecc... è alla portata di chiunque, io ce l'ho a colori e ci faccio praticamente di tutto compreso la stampa di immagini, ecc... senza alcun problema, ovviamente stampo centinaia se non migliaia di pagine senza ricaricare niente e quando è ora cambio il toner, due minuti esatti e torna come nuova.

In laboratorio abbiamo provato anche la Epson con i serbatoi ricaricabili, e anche per questa il problema pulizia testine, ecc.. è presente, è proprio un vincolo delle inkjet e personalmente non la consiglio, troppo sbattimento anche li con i flaconcini per la ricarica, ecc..
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 17:02   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Anche questa usera' driver, e se l'azienda sparisce, non saranno piu' aggiornati.
Queste iniziative nascono velocemente, ma spesso muoiono altrettanto velocemente.
Non c'è una azienda che sparisce... Se è una stampante open source, vuol dire che puoi costruirtela da solo, e i driver saranno software open source che chiunque può modificare/aggiornare.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Immagino (spero) che non abbia alcuna feature di "tracciamento" a differenza delle stampanti commerciali, tipo questo per le stampanti laser:

https://en.wikipedia.org/wiki/Printer_tracking_dots
Non avrebbero senso.
Se presenti, sicuramente qualcuno li rimuoverebbe in un attimo dal software.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 17:29   #14
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non avrebbero senso.
Se presenti, sicuramente qualcuno li rimuoverebbe in un attimo dal software.
Ne hanno parlato anche riviste del settore.
La marchiatura serve ad identificare la stampante per i furboni che facevano fotocopie di banconote e altra roba illegale, insomma per agevolare le indagini e far aver prove alle forze dell'ordine.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 17:31   #15
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Ne hanno parlato anche riviste del settore.
La marchiatura serve ad identificare la stampante per i furboni che facevano fotocopie di banconote e altra roba illegale, insomma per agevolare le indagini e far aver prove alle forze dell'ordine.
Sì, ed è una cosa che è stata imposta ai produttori.
In una stampante faidate, però, non hanno senso. Data la natura open, potrebbero essere facilmente rimosse...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 21:17   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
L'idea non è malvagia, gli auguro di riuscire nell'intento.

Da dire comunque che se uno vuole si piglia una Epson con ink tank che ormai sono ovunque e il problema cartucce non esiste perchè ricarica solo l'inchiostro nella tanichetta.

Vero, i drivers non sono open ma di che parliamo ala fine?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1