Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2025, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...no_142751.html

Intel non dovrà più rispettare gli obiettivi e molte restrizioni della CHIPS Act dopo la decisione del Governo USA di acquisire il 10% dell’azienda con un investimento di 8,9 miliardi di dollari, che porta il totale dell’impegno pubblico a oltre 11 miliardi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 07:31   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
"il governo USA ha già trasferito all’azienda 5,7 miliardi di dollari in contanti"

in monete da 1 dollaro?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 08:01   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 979
Hanno imparato dagli italiani a finanziare imprese private con valanghe di soldi pubblici. Bravi USA!!
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 10:16   #4
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3208
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Hanno imparato dagli italiani a finanziare imprese private con valanghe di soldi pubblici. Bravi USA!!
Però almeno in USA lo stato ha acquisito una quota del 10% della società. Questo vuol dire che parteciperà agli eventuali utili e che in futuro potrebbe rivendere la quota magari guadagnandoci. Inoltre potrebbe avere un posto nel consiglio di amministrazione.
Anche in Francia lo stato possiede quote azionarie di PSA (Peugeot-Citroen) e quindi ora ne possiede in Stellantis. Non so come le abbia acquisite ma molto probabilmente le avrà avute in cambio di aiuti statali.
Quindi non sono stati dati aggratis come invece l'Italia ha fatto per decenni con la Fiat/FCA a cui dava valanghe di soldi in cambio di niente.

Ultima modifica di Alfhw : 01-09-2025 alle 10:20.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 09:25   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Hanno imparato dagli italiani a finanziare imprese private con valanghe di soldi pubblici. Bravi USA!!
Be', se finanziamento deve essere, questo è il metodo più intelligente perché lo Stato ha qualche cosa indietro dall'azienda in cui ha messo i soldi di tutti.
Altrimenti si finisce a buttare soldi per finanziare aziende (leggasi, aiutare gli amici di chi siede sullo scranno) senza alcun ritorno per lo Stato, che siamo poi tutti noi.
Non c'è solo FIAT, c'è anche Alitalia in cui sono stati buttati miliardi per mantenere attiva una azienda praticamente morta da anni, ci sono le banche e ci sono tutte quelle forme di aiuto "indiretto" tramite bonus che ormai sono tanto in voga.
Vorrei ricordare a tutti, e in particolare a qualcuno che qui sul forum, lo sa bene, sì sì, proprio tu Cochizzzaro, che qualsiasi forma di aiuto statale equivale a privare i cittadini dei propri soldi (almeno per chi paga onestamente le tasse, quindi sicuramente sono anche i MIEI soldi) per metterli in tasca a qualcun altro.
E che quando lo Stato, cioè sempre tutti noi, rivuole qualcosa indietro da questi morti di fame che non avrebbero fatto quello che hanno fatto senza il suo aiuto, non lo si deve tacciare come LADRO, ma inginocchiarsi e ringraziarlo. E tacendo, ridare indietro il prestito (bonus) quanto possibile.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 09:34   #6
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Be', se finanziamento deve essere, questo è il metodo più intelligente perché lo Stato ha qualche cosa indietro dall'azienda in cui ha messo i soldi di tutti.
Altrimenti si finisce a buttare soldi per finanziare aziende (leggasi, aiutare gli amici di chi siede sullo scranno) senza alcun ritorno per lo Stato, che siamo poi tutti noi.
Non c'è solo FIAT, c'è anche Alitalia in cui sono stati buttati miliardi per mantenere attiva una azienda praticamente morta da anni, ci sono le banche e ci sono tutte quelle forme di aiuto "indiretto" tramite bonus che ormai sono tanto in voga.
Vorrei ricordare a tutti, e in particolare a qualcuno che qui sul forum, lo sa bene, sì sì, proprio tu Cochizzzaro, che qualsiasi forma di aiuto statale equivale a privare i cittadini dei propri soldi (almeno per chi paga onestamente le tasse, quindi sicuramente sono anche i MIEI soldi) per metterli in tasca a qualcun altro.
E che quando lo Stato, cioè sempre tutti noi, rivuole qualcosa indietro da questi morti di fame che non avrebbero fatto quello che hanno fatto senza il suo aiuto, non lo si deve tacciare come LADRO, ma inginocchiarsi e ringraziarlo. E tacendo, ridare indietro il prestito (bonus) quanto possibile.
"A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca".
Io penso sempre che facciamo parti di quella fetta di mondo in cui i politici devono restituire i soldi a chi li ha messi li, che non sono i cittadini ma chi li ha finanziati.
Se abbiamo dato tutti quei soldi a FIAT, Alitalia, banche varie è anche perché qualcuno ci doveva guadagnare privatamente.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 09:46   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
"A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca".
Io penso sempre che facciamo parti di quella fetta di mondo in cui i politici devono restituire i soldi a chi li ha messi li, che non sono i cittadini ma chi li ha finanziati.
Se abbiamo dato tutti quei soldi a FIAT, Alitalia, banche varie è anche perché qualcuno ci doveva guadagnare privatamente.
Ovvio, come detto appunto l'amichetto di chi siede sullo scranno.
Non dimentichiamo che di amichetti ne esistono un po' dappertutto, non solo nel privato: il numero di assunti in certe posizioni pubbliche in alcune province e regioni, oltre che la spinta verso progetti pubblici di dubbia (se non proprio comprovata) inutilità (chi ha detto il ponte sullo stretto? Via, fuori dalla stanza!) sono un altro modo di finanziare questi individui.
Poi c'è il rinnovo continuo alle stesse concessionarie di treni e autostrade anche se hanno dimostrato di essere dei perfetti incapaci.
E la lista prosegue, con esempi ben peggiori come il reddito di cittadinanza e i centri di impiego per i lavori socialmente utili, entrambi rivelatesi delle bufale solo per creare bacini di voti che hanno arricchito i fannulloni e impoverito tutta l'Italia per le prossime 3 o 4 generazioni.
Quando si va a votare bisognerebbe ricordarsi del numero di questi aiuti e chi li ha fatti e decidere se i propri soldi sono stati veramente spesi per migliorare la società permettendole di affrontare meglio le sfide future, oppure no.
Purtroppo però vota anche chi ha ricevuto questi aiuti e sono più di quelli che invece i soldi li hanno "prestati" loro, per cui è una lotta impari che non si può vincere con le sole regole della democrazia: serve cultura civica.
Che a molti manca completamente, sì sì, parlo di te vergognoso Coschizzaro.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 02-09-2025 alle 11:00.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1