|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ze...pu_141032.html
Secondo indiscrezioni, AMD affiderà quasi tutta la produzione delle future CPU Zen 6 al processo N2P a 2 nanometri di TSMC, puntando a un netto salto generazionale in termini di prestazioni. Solo alcune CPU mobile saranno prodotte con processo N3P. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
|
L'unica certezza è che costeranno uno sproposito visto che TSMC praticamente sarà fornitore unico. Intel non si era fatta consegnare i macchinari per produrre a 2nm?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
|
Quote:
Il processo 18A, destinato alla clientela esterna, sembra che non stia entusiasmando i clienti registrando, al momento, ordini esigui per la nuova fonderia Intel.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
|
Quote:
Quote:
Intel, svolta shock in arrivo? L'addio al processo 18A per i clienti esterni potrebbe costare caro 02 Luglio 2025 Il nuovo CEO di Intel, Lip-Bu Tan, starebbe valutando un cambiamento radicale nella strategia della divisione Foundry. Il numero 1 potrebbe varare l'abbandono del processo produttivo 18A per i clienti esterni a favore del più promettente 14A, con un potenziale impatto milionario, se non miliardario, sui conti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
nuovo pp nuova arch più core più mhz
questo è quello che dovrebbe fare in r&d una società anche se è già tecnologicamente avanti rispetto al competitor intel quando era in vantaggio continuava a fare 4c/4t e 4c/8t sui top per quanti anni? avrebbe potuto accelerare e non l'ha mai fatto per tenersi nel cassetto ogni anno 200mhz e adesso paga il sorpasso di amd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Non sono io che lo dico... basta che guardi la classifica dei supercomputer, tutti i primi sistemi sono basati su Zen, in testa in prestazioni ma soprattutto consumo/prestazioni. Il concetto leader ha svariate attribuzioni. Si può essere leader tecnologicamente, ovvero possedere la tecnologia top, leader di mercato, ovvero detenere la percentuale di presenza più alta, e a seguire. A mio parere l'appellativo leader conta quando si ha un prodotto valido, un volume importante e soprattutto si riesce a vendere con margini sostanziosi (non solamente per il guadagno in sè, ma per la potenzialità d'investimento in prodotti futuri). Ovvero... il nuovo CEO di Intel farebbe carte false per avere la situazione AMD del 35% ma con bilanci/margini cospicui ed in ascesa, piuttosto che avere il 65% del mercato con bilanci negativi ed essere in caduta libera e continuare a cedere parti di azienda per rimanere in vita. P.S. Il 18A non è che non trova clienti terzi... il CEO Intel ha dichiarato (più ufficiale di così) di non essere più tra i 10 produttori top di silicio... (e siccome il 1° è TSMC ed il 2° Samsung, per arrivare oltre al 10°, non è che la stessa GF abbia superato Intel?) e il 18A per essere appetibile a player esterni avrebbe bisogno di cospicui finanziamenti, il che fa supporre che il problema non sia solamente di resa ma anche di qualità. Ricordi Intel4 ed il volume per Meteor? Il 10nm super fin con un volume risicato di CPU? Ed ora il 18A per un volume esiguo di Panther? E' sempre la medesima situazione... portare a produzione un PP per volumi minimi giusto per fare la scena "il PP esiste". Sarà interessante poi valutare le prestazioni ed i costi di Panther prodotto sul 18A comparandolo a prodotti AMD sull'N4P... per me ci saranno sorprese... ridimensionando e manco di poco come Intel ha dichiarato il 18A e quanto uscirà dai confronti (ammesso e concesso che Panther arrivi effettivamente alla produzione sul 18A... visto che Nova doveva essere sul 18A ed invece sarà sul 2nm TSMC, Xeon6 doveva essere sul 18A e c'è un silenzio assordante).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-07-2025 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
per i dati attieniti a questo articolo, poi ricamaci pure come ti pare ma almeno comincia a partire da dati REALI https://www.3dcenter.org/news/die-ma...n-quartal-2025 quanto alle dichiarazioni del nuovo CEO Intel, non si riferiva certo alla produzione di chip in senso stretto, solo a te può venire in mente una baggianata del genere, ma alla azienda in rapporto ad altre di semiconduttori e basta con le tue reiterate caricature, l'ufficio legale Intel Italia potrebbe anche un giorno interessarsene e avviare un azione nei tuoi confronti oltre che sulla testata online che ti ospita e te li fa passare senza filtri, cioè hwupgrade.it https://www.oregonlive.com/silicon-f...companies.html
__________________
I have a long list. (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Tu pensa a tutte le testate che davano Intel2 prossimo alla produzione, Nova sul 18A, Xeon che era più performante del 30% rispetto a Epyc... i compilatori che "if not genuine Intel, then", i trucchi del boost per n secondi per risultare più performanti nei bench... dai nostri laboratori interni un X4 è perfetto nel desktop... mica affermerai che sia il comportamento di una azienda SERIA... sono cioccolatai e stanno facendo la fine che si meritano. Non eri te che mi davi del visionario quando dicevo 4-5 anni fa (ben prima che venisse fuori la realtà) Intel sarebbe finita male perchè produrre in monolitico e fare la guerra delle prestazioni MT con un MCM non aveva alcun senso commercialmente? Inutile andare a capare i siti che postano gli articoli che vuoi te... che sito è oregonlive? Prendi i siti tecnici SERI e vedrai che riportano tale e uguale ciò che ho scritto... cioè che l'ULTIMO PP Intel valido commercialmente è stato Intel7 (alias 10nm), dopodichè non hanno combinato una sega, a tal punto che oggi producono da TSMC e non solamente la Tile CPU, ma anche TUTTO il resto, ovvero arrivano anche a produrre le Tile sul 6nm TSMC al posto di produrle sui Intel7. Questa è la realtà, il resto sono chiacchiere. I problemi li possono avere tutte le aziende, e AMD non è esente, epoca BD. Ma una cosa è L'UMILTÀ e commercializzare la CPU a 200W (come ha fatto) e comunque manco arrivarci, un'altra è INGANNARE commercializzando la CPU ad un TDP nominale che viene sforato sistematicamente sempre (perché è un controsenso dichiarare la CPU al consumo X e nel contempo affermare che se ci sono le condizioni, si supererà il consumo X, che consumo max è?), e far credere che le prestazioni ottenute siano al TDP nominale... tenere NASCOSTO i problemi per oltre 2 anni e dare la colpa ad altri quando invece hanno tirato il silicio al massimo ed oggi tutte le CPU i13 e i14 hanno prestazioni inferiori a quelle per le quali si sono acquistate. Intel la querela la deve fare a sé stessa... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-07-2025 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.