Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2025, 13:24   #1
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 12
PC lentissimo dopo 3 anni di fermo

Ciao, mi sono appena iscritto al forum.
Ho riesumato dalla mia cantina un PC fermo da 3 anni con Windows 10. E' partito quasi subito e poi ovviamente ho dovuto fare riavvio diverse volte per gli aggiornamenti.
Adesso, però, vedo che è molto molto lento. Della serie che sulla barra in basso "Cerca" se ad es metto anche solo "windows update" ci impiega tipo 20-30 secondi a darmi la videata degli aggiornamenti windows oppure se clicco su Esplora file la prima volta ci impiega 2-3 minuti ad aprirla. Poi al secondo lancio di una applicazione è decisamente più veloce.
Ho già installato e avviato un antivirus e un antimalware che non hanno riscontrato nulla. Che altri consigli mi date?
Avevo pensato a questi:
- Andare su Gestione Attività e sotto folder "Avvio" disabilitare quelli inutili (sperando di non disabilitare all'avvio più del dovuto)
- Fare un sfc /scannow
Altri consigli?
Grazie
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 14:32   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Magari è semplicemente impegnato a fare l'indicizzazione, verifiche antivirus, ottimizzazione dischi, una combinazione di tutti e tre contemporaneamente che rallenta tutto. Ci può stare dopo tutto questo tempo in cui il sistema è stato fermo... Dire di lasciarlo acceso diverse ore ad operare in tutta autonomia e poi riavviare e vedere cosa succede.

L'unità di archiviazione dove è il sistema operativo è un vecchio Hard Disk o uno SSD? Se si tratta di HD direi che la mia ipotesi prende forza.

Inoltre, apri gestione attività e controlla la situazione nelle schede prestazioni e processi, dovresti vedere se la CPU è impegnata a fondo anche quando non stai cadendo niente, la memoria RAM è satura, l'impegno sui dischi e relativi processi che li fanno lavorare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 14:53   #3
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 12
Sì, si tratta di un vecchio classico Hard Disk. Ok in questi giorni lo lascio lavorare per un po' e controllo in Gestione Attività le schede prestazioni e processi per vedere cosa lo impalla
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 08:40   #4
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Ciao,

Al limite potresti sostituire il disco meccanico con un SSD SATA. Avresti dei miglioramenti notevoli spendendoci poco.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2025, 19:02   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
oltre al disco meccanico (da vedere poi quale meccanico, non sono tutti uguali) di che componenti è assemblato questo pc?


non c'entra con la bassa velocità percepita ma tre anni fermo facile che la batteria tampone della mobo sia scarica

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 18:41   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Un miliardo di aggiornamenti in sospeso - compresi quelli delle APP - più HDD rotante ... Combinazione letale.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 09:23   #7
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 12
Grazie per le risposte.
In effetti ho provato a riavviare più volte e lasciare il PC "tranquillo" e accesso per ore e ogni volta sembra andare un po' meglio.
1) per quanto riguarda quello che mi è stato scritto ossia "batteria tampone della mobo sia scarica" ma ricominciandoi a riusare il PC regolarmente questa batteria tampone tornerà a essere performante?
2) vorrei inserire immagine di Gestione Attività e Servizi attivi automatici ma non riesco. Il bottone "Inserisci immagine" del thread mi obbliga a inserire una URL Io invece avrei un JPG su PC
Grazie a tutti
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 12:00   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Quote:
Originariamente inviato da Silvio1970 Guarda i messaggi
2) vorrei inserire immagine di Gestione Attività e Servizi attivi automatici ma non riesco. Il bottone "Inserisci immagine" del thread mi obbliga a inserire una URL Io invece avrei un JPG su PC
Grazie a tutti
Usa uno dei tanti servizi online di condivisione immagini, carica il file sul sito e poi posti qui il link che ti viene dato in cambio.

https://it.imgbb.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 13:06   #9
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 12
Sono riuscito a convidirete i due due file di Gestione Attività e i servizi attivi con avvio automatico. Se qualcuno potesse dirmi cosa ne pensa e se ci sono servizi che posso tranquillamente rendere disattivi vi sarei grato
Grazie a tutti

https://www.dropbox.com/scl/fi/tgsgb...=yq5stklc&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/cv26s...=05nva1a9&dl=0
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 13:34   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Già dalla prima immagine si vede che hai la RAM esaurita (94%) vuol dire che Windows sta swappando di brutto sul disco rigido (100% di occupazione vuol dire che sta andando di matto) che essendo lento di suo fa diventare il computer una carretta lenta e goffa.

Vai nella scheda avvio di gestione attività e con il click destro disabilita tutto quello che puoi disabilitare, disabilita tutto se è possibile. Riavvia il computer per vedere se c'è differenza.

Solo dopo puoi eventualmente occuparti dei servizi che generalmente non rallentano eccessivamente, tranne rari casi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 14:15   #11
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 12
In questi giorni provo.
Nel frattempo in rete ho trovato questi suggerimenti per quando l'utilizzo del disco rigido è al 100%:
- Disabilitare Ottimizzazione avvio
- Ricompilare l’indice di Windows Search
- Eliminare i file di paging malfunzionanti
- Eliminare i file temporanei
- Disabilitare la telemetria di Windows
Condividete per migliorare sensibilmente la situazione? O parliamo di briciole?
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 19:06   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Quote:
Originariamente inviato da Silvio1970 Guarda i messaggi
In questi giorni provo.
Nel frattempo in rete ho trovato questi suggerimenti per quando l'utilizzo del disco rigido è al 100%:
- Disabilitare Ottimizzazione avvio
Questo si può fare

Quote:
- Ricompilare l’indice di Windows Search
Semmai disattivarlo tout court e si può fare.

Quote:
- Eliminare i file di paging malfunzionanti
Eh a saperlo se sono malfunzionanti non mi risulta sia comunicato o scritto da qualche parte , immagino si deve intendere disattivare il file di swap per farlo cancellare e dopo un riavvio riattivarlo per farlo creare ex novo. Sì può fare

Quote:
- Eliminare i file temporanei
Si può fare ma non vedo tanta attinenza con il velocizzare Windows.

Quote:
- Disabilitare la telemetria di Windows
Si può fare ma non credo possa essere lei a rallentare Windows, intendo dire mica comunica continuamente eh...


Quote:
Condividete per migliorare sensibilmente la situazione? O parliamo di briciole?
Le prime due cose possono effettivamente dare un aiuto sostanziale a mio parere, le altre più o meno stregoneria ma si possono tentare


Forse sarebbe anche il caso di scrivere la composizione hardware di massima del computer, non vorrei escludere l'ipotesi che sia hardware troppo lento di suo per Windows 10 e software attuale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 21:18   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da Silvio1970 Guarda i messaggi
1) per quanto riguarda quello che mi è stato scritto ossia "batteria tampone della mobo sia scarica" ma ricominciandoi a riusare il PC regolarmente questa batteria tampone tornerà a essere performante?
no, non sono batterie ricaricabili, quando si esauriscono vanno sostituite

uno dei primi sintomi è quello di vedere data/ora sballati nel bios dopo che la macchina è rimasta spenta (e scollegata dalla rete) per una nottata

visto il carico ram, restiamo in attesa della configurazione della macchina come avevo chiesto anche io al post #5

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:44   #14
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 12
Grazie a tutti. Effettuando quelle attività che ho indicato sembra andare un po' meglio.
Provo a chiedere ancora una cosa, poi cercherò di non disturbare più

1) riallego Gestione Attività a pochi minuti dall'accesione del PC, mentre poi lo swap su disco dal 100% scende e si stabilizza sul 50-60%
https://www.dropbox.com/scl/fi/7glz2...=pl68t4er&dl=0

2) siccome io utilizzerò questo mio PC con Windows 10 per collegarmi da casa per smart working a un terminal server aziendale via browser dove avrò disponibili tutti gli strumenti informatici di cui ho bisogno, di fatto la lentezza del mio PC non dovrebbe disturbarmi più di tanto , dico bene? Alla fine avrò solo il browser che gira sul mio PC
Grazie
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:57   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Quote:
Originariamente inviato da Silvio1970 Guarda i messaggi
Grazie a tutti. Effettuando quelle attività che ho indicato sembra andare un po' meglio.
Provo a chiedere ancora una cosa, poi cercherò di non disturbare più

1) riallego Gestione Attività a pochi minuti dall'accesione del PC, mentre poi lo swap su disco dal 100% scende e si stabilizza sul 50-60%
https://www.dropbox.com/scl/fi/7glz2...=pl68t4er&dl=0
Stai sempre impiccato con le performance e non sarà una bella cosa lavorare a lungo. Dopo un po' tranquillo che andrai a procurarti un computer più veloce perché non ne potrai più

Quote:
2) siccome io utilizzerò questo mio PC con Windows 10 per collegarmi da casa per smart working a un terminal server aziendale via browser dove avrò disponibili tutti gli strumenti informatici di cui ho bisogno, di fatto la lentezza del mio PC non dovrebbe disturbarmi più di tanto , dico bene? Alla fine avrò solo il browser che gira sul mio PC
Al giorno d'oggi il browser è un software "pesante" e poi dipende anche da che genere di servizio online devi sfruttare. Se si tratta di pagine complesse anche loro...

Ad ogni modo penso che nessuno può dirti come ti troverai, l'unica è provare da te nella tua realtà. L'unica cosa che possiamo dirti è che il tuo PC non sembra un "bel PC" per gli standard attuali.

Visto si tratta di solo web, una distribuzione di Linux più "leggera" di Windows 10 potrebbe aiutare, anche grandemente, a mio parere.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 08:06   #16
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 12
Riporto le caratteristiche hardware del PC su cui ho Windows 10:

Processore Intel(R) Core(TM) i3-2365M CPU @ 1.40GHz 1.40 GHz
RAM installata 4,00 GB (3,82 GB utilizzabile)
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
HDD partizionato:
- disco C: utilizzato 116 Gb e disponibile 68 Gb
- disco D: utilizzato 38 Gb e disponibile 219 Gb
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 09:06   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
beh, vista la configurazione.... credo che impegno ram e le prestazioni rilevate siano abbastanza normali per la macchina

non credo che siano peggiorate rispetto a tre anni fa, semmai ora sei abituato a macchine più prestanti e solo oggi ti rendi conto di quanto andasse piano questo pc

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:20   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
La CPU andrebbe pure bene è la RAM che è poca e manca uno SSD. Raddoppia la RAM, metti uno SSD di discreta qualità su cui installare Windows e sicuramente cambierà.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v