Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2025, 15:38   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
info shell di Mac OSX

Salve a tutti

dopo qualche anno avrei bisogno di usare di nuovo la shell di Mac OSX. Anni fa ricordo che utilizzavo quella di linux... 20 anni fa

ordunque mi ricordo poco ma seguendo. alcune guide devo fare un po' di cose e devo usare la consolle.... pensavo di non averne piu' bisogno ed invece ne ho bisogno

dunque proprio di base aprendo la consolle e facendo ls , ho la lista delle directory di dove mi trovo

se mi voglio spostare in una di queste directory faccio cd nome directory e mi sposto in questa directory

il problema nasce dal atto che facendo ls non mi mostra tutte le directory presenti in quella directory che ho creato col Finder

in aggiunta il problema consiste anche nel fatto che per spostarmi in una directory con un nome di due parole c'era prima di tutto una sintassi per rappresentare lo spazio che non ricordo piu'.... poi comunque la directory in cui mi devo spostare non me la mostra col comando ls
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 08:14   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12061
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
Salve a tutti

dopo qualche anno avrei bisogno di usare di nuovo la shell di Mac OSX. Anni fa ricordo che utilizzavo quella di linux... 20 anni fa

ordunque mi ricordo poco ma seguendo. alcune guide devo fare un po' di cose e devo usare la consolle.... pensavo di non averne piu' bisogno ed invece ne ho bisogno

dunque proprio di base aprendo la consolle e facendo ls , ho la lista delle directory di dove mi trovo

se mi voglio spostare in una di queste directory faccio cd nome directory e mi sposto in questa directory

il problema nasce dal atto che facendo ls non mi mostra tutte le directory presenti in quella directory che ho creato col Finder

in aggiunta il problema consiste anche nel fatto che per spostarmi in una directory con un nome di due parole c'era prima di tutto una sintassi per rappresentare lo spazio che non ricordo piu'.... poi comunque la directory in cui mi devo spostare non me la mostra col comando ls
Il comando " ls " ( List ) via terminale ha la seguente sintassi:

ls: mostra la lista di uno o più file presenti in una cartella;
ls -a: mostra la lista dei file presenti in una cartella compresi quelli nascosti;
ls -l: mostra la lista dei file presenti in una cartella in formato esteso, ovvero fornendo tutte le info di un file dovute;
ls -al: è l'unione delle due opzioni precedenti.

Ricordati inoltre che con il comando " man - command " ti vengono fornite le spiegazioni del comando specifico e la sua sintassi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 09:57   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
Salve a tutti

dopo qualche anno avrei bisogno di usare di nuovo la shell di Mac OSX. Anni fa ricordo che utilizzavo quella di linux... 20 anni fa

ordunque mi ricordo poco ma seguendo. alcune guide devo fare un po' di cose e devo usare la consolle.... pensavo di non averne piu' bisogno ed invece ne ho bisogno

dunque proprio di base aprendo la consolle e facendo ls , ho la lista delle directory di dove mi trovo

se mi voglio spostare in una di queste directory faccio cd nome directory e mi sposto in questa directory

il problema nasce dal atto che facendo ls non mi mostra tutte le directory presenti in quella directory che ho creato col Finder

in aggiunta il problema consiste anche nel fatto che per spostarmi in una directory con un nome di due parole c'era prima di tutto una sintassi per rappresentare lo spazio che non ricordo piu'.... poi comunque la directory in cui mi devo spostare non me la mostra col comando ls
visto che ormai va di moda, perchè non provi descrivere il tuo problema ad una qualche IA ?

non impari nulla ma se hai poco tempo o non ti interessa l'argomento arrivi velocemente al risultato, a meno di "allucinazioni"
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 08:31   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il comando " ls " ( List ) via terminale ha la seguente sintassi:

ls: mostra la lista di uno o più file presenti in una cartella;
ls -a: mostra la lista dei file presenti in una cartella compresi quelli nascosti;
ls -l: mostra la lista dei file presenti in una cartella in formato esteso, ovvero fornendo tutte le info di un file dovute;
ls -al: è l'unione delle due opzioni precedenti.

Ricordati inoltre che con il comando " man - command " ti vengono fornite le spiegazioni del comando specifico e la sua sintassi.
grazie , devo riabituarmi un po' ad usare il terminale
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 08:36   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
visto che ormai va di moda, perchè non provi descrivere il tuo problema ad una qualche IA ?
ottima idea. Ho anche quella cinese all'occorrenza ma devo ancora piegare la mia mentalita' retrograda a questo nuovo concetto


Quote:
non impari nulla ma se hai poco tempo o non ti interessa l'argomento arrivi velocemente al risultato, a meno di "allucinazioni"

l'argomento mi interessa ma il tempo e' quello che e' e piu' passa il tempo meno tempo si ha a disposizione

comunque e' vero, queste nuove IA che sono praticamente l'evoluzione di un motore di ricerca devono ancora entrare a far parte dei miei strumenti di lavoro ma effettivamente utilizzandoli oltre a fare ricerche restituiscono anche precisamente consigli su come utilizzare gli strumenti che ti servono come in questo caso specifico velocizzando di molto anche l'apprendimento
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v