Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2024, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...na_133672.html

Stellantis ha annunciato una nuova joint venture con CATL, il più grande produttore di batterie al mondo, per costruire un impianto su larga scala di batterie al litio ferro fosfato (LFP) in uno dei siti di produzione già esistenti di Stellantis

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 16:06   #2
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Chiudono&devastano quel poco rimasto della produzione italiana per investire ovunque in Europa... Tranne che in Italia. I francesi fanno quello che vogliono, ogni tanto qualche nostro eletto "abbaia", ma sostanzialmente hanno il benestare di governo e opposizione.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 16:13   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Fino a poco tempo fa si favoleggiava della Gigafactory a Termoli... rinviata a divinis...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 16:41   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
Ti aspetteresti che le aziende investano nella motorizzazione piú desiderata dell'Universo... IL DIESEL.
Invece fanno batterie che non venderanno nemmeno con gli incentivi.

Il gombloddo continua...
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 17:18   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ti aspetteresti che le aziende investano nella motorizzazione piú desiderata dell'Universo... IL DIESEL.
Invece fanno batterie che non venderanno nemmeno con gli incentivi.

Il gombloddo continua...
???
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 17:45   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9268
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
???
Lascia perdere sarà corso a staccare la MG4 dalla presa di ricarica perchè il fotovoltaico non sta producendo
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 19:50   #7
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Mi pare ovvio. Solo un pazzo potrebbe investire in italia, con il costo dell'elettricità che abbiamo.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 07:36   #8
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 359
Possono fare quello che vogliono

Tanto una Stellantis non la comprerò mai.
Mi dispiace per i posti di lavoro persi in Italia.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 09:06   #9
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 359
Perché mai un'azienda dovrebbe fare investimenti sulla mobilità elettrica in un paese dove opinione pubblica becera e governo sono dichiaratamente contrari? Queste sono le conseguenze di un sistema di informazione che diffonde fake-news sulla mobilità elettrica e di un governo che per inseguire il consenso fa sue le posizioni no-elettrico.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 13:10   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9268
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Perché mai un'azienda dovrebbe fare investimenti sulla mobilità elettrica in un paese dove opinione pubblica becera e governo sono dichiaratamente contrari? Queste sono le conseguenze di un sistema di informazione che diffonde fake-news sulla mobilità elettrica e di un governo che per inseguire il consenso fa sue le posizioni no-elettrico.
Becera? Fake news ? L'opinione pubblica non ha bisogno di guide quando si tratta di comprare ciò che ha il miglior rapporto qualità prezzo e se non lo sta comprando significa che i costi superano i benefici! Di questi tempi con l'inflazione galoppante comprare un veicolo che costa 30-35 mila euro ad andar bene, offre poca autonomia, deve essere ricaricato a casa per non farti spendere più di un benzina che fa 10 km/l, (quindi ti obbliga ad avere un box auto), ha una svalutazione elevata e una volta fuori garanzia potenzialmente potresti avere delle spese di 10-15 mila euro per il pacco batteria..Bè non è proprio la scelta più saggia!
Stellantis se ne va perchè cercava incentivi a fronte di obiettivi non centrati ( 1 milione di veicoli prodotti all'anno contro i 400 mila effettivi) e il governo non ha ceduto al ricatto..
La gestione francese da quando è entrata in FCA ha distrutto Maserati, bloccato i modelli Alfa e non ha rinnovato quelli FIAT, di becero ci sono i suoi manager e gli Elkan casomai...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 13:19   #11
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1551
Joint venture tra Stellantis e CATL (colosso cinese delle batterie)

La Spagna è uno degli stati europei che ha deciso di NON mettere dazi alla Cina e quindi c'è il via alla Gigafactory sul suo territorio.

Volete la pace o il condizionatore? Docet...
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 13:23   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17516
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
La Spagna è uno degli stati europei che ha deciso di NON mettere dazi alla Cina e quindi c'è il via alla Gigafactory sul suo territorio.

Volete la pace o il condizionatore? Docet...
perdona l'ignoranza ma cosa c'entrano i dazi col costruire una gigafactory in spagna? i dazi mi pare abbiano proprio lo scopo di spostare la produzione in europa
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 13:26   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Perché mai un'azienda dovrebbe fare investimenti sulla mobilità elettrica in un paese dove opinione pubblica becera e governo sono dichiaratamente contrari? Queste sono le conseguenze di un sistema di informazione che diffonde fake-news sulla mobilità elettrica e di un governo che per inseguire il consenso fa sue le posizioni no-elettrico.
Occhio e croce non credo che in spagna le elettriche vadano molto meglio che in Italia, le motivazioni economiche (incentivi, politiche fiscali, ecc) hanno un peso maggiore nella scelta.

Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
La Spagna è uno degli stati europei che ha deciso di NON mettere dazi alla Cina e quindi c'è il via alla Gigafactory sul suo territorio.

Volete la pace o il condizionatore? Docet...
La Spagna era contraria, ma non può decidere di non applicare i dazi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 13:37   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La produzione di auto in Italia è in calo da anni, molto prima che nascesse Stellantis, si parlasse di Fit for 55 e di auto elettriche.

Parlando solo del 2000-2021 (prima del fit for 55)

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 14:42   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La produzione di auto in Italia è in calo da anni, molto prima che nascesse Stellantis, si parlasse di Fit for 55 e di auto elettriche.

Parlando solo del 2000-2021 (prima del fit for 55)

Vero, verissimo!!
Il perchè è presto detto: costi dell'energia alti; costo del lavoro elevato in base alla produttività oraria; costi della logistica/trasporti elevati ( nel 2000 la logistica italiana non era nemmeno una barzelletta ); ingerenze e pressioni politiche per la realizzazione degli impianti produttivi in zone geografiche lontane dai mercati di riferimento e scarsamente servite dai trasporti ( Melfi, per esempio, è stata ed è ancora in parte, una cattedrale nel deserto così come la Sevel di Atessa ). Inoltre la politica ha la grossa colpa di non aver mai fatto politiche strategiche per agevolare e consolidare l'industria auto e tutta la sua filiera.
La transizione all'elettrico, visti gli alti costi d'investimento e la marginalità praticamente azzerata, ha ulteriormente amplificato queste storture tutte italiane.
In più c'è l'eredità Fiat/FCA che ha preferito produrre vetture a basso valore aggiunto e bassi margini, campando di aiuti statali, cassa integrazione, sovvenzioni e commesse statali.
Ergo in Italia di macchine ne verranno costruite sempre meno, a meno che non si rivoluzioni completamente il settore da cima a fondo, e di elettriche nessuna!!
Sostanzialmente l'auto italiana è finita, eccezion fatta per i marchi sportivi e di lusso: Ferrari, Maserati ( se riusciranno a risollevarla ), Lamborghini e Pagani.
Per tutto il resto, se andrà bene, in Italia verrà assemblato qualche modello Stellantis a basse tirature e fine!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 17:29   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La transizione all'elettrico è solo un alibi, e non solo in Italia.
In Germania il problema sta' arrivando giusto qualche anno dopo, ma farà il botto più forte.

Il problema della produzione e della vendite di auto ha radici lontane, ma esplode ora perché i produttori europei ed americani hanno un altra concorrenza: quella cinese.
Non dimentichiamoci degli anni '80 in cui si sono lamentati della concorrenza "scorretta" dei produttori giapponesi e nel '90 dei coreani. Già dimenticati i dazi?
I nodi vengono al pettine.
Tra X anni i cinesi delocalizzeranno anche la produzione delle auto in Africa, nascerà un produttore locale che gli farà le scarpe, e saranno loro a lamentarsi della concorrenza sleale.
Il mondo và così, piagnucolare e battere i piedi i a terra, non serve a nulla.

Dazi alle auto elettriche cinesi? Alla fine degli stock in Europa, riempiti prima dell'entrata in vigore, esporteranno le nuove ibride plugin non soggette. Leggervi i modelli in arrivo. Fino al nuovo cambio di legge.
Aggiornano i dazi? Nuovi contro dazi, ma la produzione europea non cambierebbe di una virgola, anche se togliessero il limite del 2035. E questo lo sanno bene anche i produttori europei, che vogliono rivedere le sanzioni, solo quelle interessano davvero.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 11-12-2024 alle 17:39.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 17:40   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Alibi? Non direi... non sarà la causa principale del declino e delle difficoltà dell'industria europea, ma è l'ultimo carico che si è aggiunto ad un sistema parecchio in affanno, almeno in Italia.
Anzi se vogliamo essere pignoli anche gli step da Euro 4 ad Euro 6 per i motori termici hanno contribuito ad aumentare parecchio i prezzi delle vetture visti i costi maggiori per i motori.

I dazi americani contro le Japan Car a metà anni '80... Diciamo che sono serviti indirettamente visto che Honda e Toyota aprirono i loro stabilimenti inbound ed " insegnarono " agli Yankees a sviluppare e costruire macchine moderne e più efficienti rispetto ai carcassoni bevi benzina che stavano producendo dagli anni '50 senza grossi cambiamenti. Più o meno la stessa cosa è accaduta con le coreane che comunque all'inizio erano qualitativamente inferiori e con un design imbarazzante anche per gli standard USA.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 18:19   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il problemi sono più vecchi delle auto elettriche, così come quelli dell'indotto.
Altro che euro 4. I produttori europei già piangevano miseria quando hanno introdotto il catalizzatore negli anni '90.
Tutti passaggi di classe Euro sono stati osteggiati, con pesanti trattative prima della loro introduzioni. Potremmo restare con le Euro 0, per quanto li riguarda.
I produttori giapponesi e coreani hanno prima aperto gli stabilimenti in Europa e Usa, ma molti li hanno successivamente chiusi, al primo segnale di scarsa redditività.

Costo elevati, si và altrove.
Così come hanno fatto americani ed europei.
E stanno facendo tutt'oggi.
Le prime coreane erano qualitativamente scarse? Vogliamo parlare delle giapponesi anni '70?

Ma vogliamo parlare delle porcherie made in Usa?
La produzione europea, tutta così "fantastica"?
Si parla della qualità delle auto cinesi, oggi.
Prendine una di 5 anni fa', poi una attuale.
Ne riparliamo della qualità tra 5 anni.

Francamente mi hanno rotto i piagnistei di cosiddetti imprenditori che parlano di mercato libero quando loro sono stati i primi a sfruttarlo. Ora gli altri sono quelli sleali.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 11-12-2024 alle 18:26.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 19:42   #19
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
perdona l'ignoranza ma cosa c'entrano i dazi col costruire una gigafactory in spagna? i dazi mi pare abbiano proprio lo scopo di spostare la produzione in europa
La Spagna ha espresso la sua contrarietà ai dazi sulla Cina la quale ha scelto di investine in un paese meno ostile.
Se continuiamo a sfanculare la Cina non possiamo poi lamentarci se vanno a investire (e portare lavoro) altrove.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1