Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2024, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...si_131072.html

Il malware si è diffuso tramite un SDK pubblicitario compromesso, utilizzato da app legittime che sono distribuite tramite il Google Play Store

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:32   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
ma Google non dovrebbe fare un banale controllo antivirus di ciò che pubblica?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:51   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7491
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma Google non dovrebbe fare un banale controllo antivirus di ciò che pubblica?
come fai a controllare una cosa che non sai che esiste?
apple fa gli stessi controlli e pure li le app hanno virus e malware di sorta e parlo di app che sono arrivate pure alla top ten delle piu usate non spendute nello store
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:07   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
google dovrebbe mettere un attimino più attenzione alle app del play store
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:41   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
come fai a controllare una cosa che non sai che esiste?
apple fa gli stessi controlli e pure li le app hanno virus e malware di sorta e parlo di app che sono arrivate pure alla top ten delle piu usate non spendute nello store
ma scusa, le sw house caricano la app sul tuo store e tu lo rendi disponibile agli utenti. L' in mezzo non c'è alcun tipo di controllo o verifica? Anche se si tratta di un malware nuovo, gli algoritmi dovrebbero intercettare codice sospetto no?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:54   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7491
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma scusa, le sw house caricano la app sul tuo store e tu lo rendi disponibile agli utenti. L' in mezzo non c'è alcun tipo di controllo o verifica? Anche se si tratta di un malware nuovo, gli algoritmi dovrebbero intercettare codice sospetto no?
i controlli cercano cose evidenti non cose nascoste quelle per scovarle ci puoi mettere mesi o anni cosa fai pubblichi le app anno dopo il loro rilascio? devi trovare un equilibrio
Se un malware è nuovo non puoi intercettare nulla devi studiare a mano cosa fa e solo puoi capire se è o no un codice malevole è cosi che lavorano gli antivirus.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:54   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma scusa, le sw house caricano la app sul tuo store e tu lo rendi disponibile agli utenti. L' in mezzo non c'è alcun tipo di controllo o verifica? Anche se si tratta di un malware nuovo, gli algoritmi dovrebbero intercettare codice sospetto no?
Non hanno mica accesso al codice...
Al massimo possono intercettare comportamenti sospetti, ma per farlo devono esserci le condizioni che fanno attivare il malware, e non è così facile, a meno che vengano effettuati una moltitudine di test.
La sicurezza del software chiuso...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:57   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7491
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non hanno mica accesso al codice...
Al massimo possono intercettare comportamenti sospetti, ma per farlo devono esserci le condizioni che fanno attivare il malware, e non è così facile, a meno che vengano effettuati una moltitudine di test.
La sicurezza del software chiuso...
anche se fossere open il problema resterebbe perche ci metteresti giorni o mesi per studiarlo a fondo cosa che nessuno puo realmente fare.
Guarda github.com contienre tutto il codice del mondo e decine di migliaia di repositori sono infettati da codice malevolo, eppure è tutto open
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:01   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non hanno mica accesso al codice...
Al massimo possono intercettare comportamenti sospetti, ma per farlo devono esserci le condizioni che fanno attivare il malware, e non è così facile, a meno che vengano effettuati una moltitudine di test.
La sicurezza del software chiuso...
senza entrare in tecnicismi mi pare comunque app store sia nettamente più sicuro. apple preferisce fare più controlli e avere uno store più scarno e, per quanto non sia perfetto, i benefici lato sicurezza sono tangibili
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:13   #10
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Ultimamente qui nel portale di Hardware Upgrade vengono sfornati articoli in cui il team di Kaspersky lancia allarmi di nuovi malware, virus, trojan e compagnia bella che minacciano i sistemi Android, Windows X86, i sistemi MAC

Ma non è che è un modo di Kaspersky per farsi pubblicità?
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:17   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Ultimamente qui nel portale di Hardware Upgrade vengono sfornati articoli in cui il team di Kaspersky lancia allarmi di nuovi malware, virus, trojan e compagnia bella che minacciano i sistemi Android, Windows X86, i sistemi MAC

Ma non è che è un modo di Kaspersky per farsi pubblicità?
svolgere bene il proprio lavoro significa farsi pubblicità, il compito di queste aziende è appunto scovare virus
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:31   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17509
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
svolgere bene il proprio lavoro significa farsi pubblicità, il compito di queste aziende è appunto scovare virus
Questa volta sono d'accordo anch'io...il loro "mestiere" è precisamente questo. La pubblicità è una logica conseguenza del fatto che riescano appunto a trovare nuove minacce.

Soprattutto prima della concorrenza.

Che poi ora Kaspersky in Europa/America sia giustamente o ingiustamente "guardato con sospetto" dopo gli eventi degli ultimi due anni è un altro paio di maniche...

Ultima modifica di Saturn : 24-09-2024 alle 10:21.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:59   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
anche se fossere open il problema resterebbe perche ci metteresti giorni o mesi per studiarlo a fondo cosa che nessuno puo realmente fare.
Guarda github.com contienre tutto il codice del mondo e decine di migliaia di repositori sono infettati da codice malevolo, eppure è tutto open
Ci sono sistemi automatizzati che studiano il codice in cerca di linee sospette, mica si deve sedere uno a leggere riga per riga...
Github ospita di tutto, certo, ma nessuno controlla il contenuto di Github.

Aperto non vuol dire sicuro, ma vuol dire che puoi controllarlo.
Chiuso vuol dire che non puoi controllarlo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1