Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2024, 16:59   #1
yatahaze
Senior Member
 
L'Avatar di yatahaze
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
Motherboard per PC dedicato Hi-fi

Salve a tutti,
vi chiedo un consiglio in merito alla scelta della MOBO per la costruzione di un PC dedicato ad uso hifi: in pratica un PC in ambiente windows dove girerà soltanto Pure Asio Player, un software che serve solo a riprodurre i files audio da inviare al DAC esterno, attraverso una scheda PCI express con uscita USB o AES/EBU.
https://sites.google.com/site/pureasioplayer/Home

La mia idea era quella di alimentare la MOBO con un alimentatore lineare per diminuire il "rumore", aumentare il silenzio di fondo ecc. ecc.
MA che io sappia tutte le MOBO hanno dei regolatori di tensione, per far funzionare i vari componenti ai loro voltaggi (1,8V, 3,3V, 5V, 8V), e questi commutatori sono a SWITCHING. Per cui non avrebbe molto senso l'alimentazione lineare se poi a valle ci sono gli switching.

Ora, esistono delle MOBO dedicate ad uso audio, per il professionale, forse, che abbia degli ottimi regolatori di tensione interni?
O come fare a sceglie una MOBO x questo scopo?

Un amico ha preso questa, una MOBO industriale che non lavora in ATX ma accetta da 12V a 28V e ci ha aggiunto un alimentatore switching a basso ripple.

https://www.asrockind.com/en-gb/IMB-...&sfnsn=scwspwa

https://www.phoenixcontact.com/it-it...24dc10-2866763

Avete qualche suggerimento a riguardo?
Grazie

Ultima modifica di yatahaze : 19-09-2024 alle 17:02.
yatahaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 08:17   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140246
Ciao
Che io sappia nn esistono schede o PC specifici
Dovrai inserire una scheda audio dedicata sul pc?
Non andrei su prodotti industrial xke tanto alla fin fine basta spostare il più possibile il desktop dalla fonte del suono, con un 30% di spesa in meno si hanno gli stessi risultati sulla rumorosità in pratica
Poi inoltre quella scheda supporta un socket intel in via di dismissione e con cpu che stanno avendo proboemi vari di instabilità quindi a prescindere sarebbe da cambiare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 08:40   #3
yatahaze
Senior Member
 
L'Avatar di yatahaze
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Che io sappia nn esistono schede o PC specifici
Dovrai inserire una scheda audio dedicata sul pc?
Non andrei su prodotti industrial xke tanto alla fin fine basta spostare il più possibile il desktop dalla fonte del suono, con un 30% di spesa in meno si hanno gli stessi risultati sulla rumorosità in pratica
Poi inoltre quella scheda supporta un socket intel in via di dismissione e con cpu che stanno avendo problemi vari di instabilità quindi a prescindere sarebbe da cambiare
Ciao, non metterei una scheda audio dedicata ma userei un DAC esterno.
Nel pc metterei una scheda PCI express che esce in AES/EBU o USB, per andare al DAC.
Cosa intendi con " alla fin fine basta spostare il più possibile il desktop dalla fonte del suono"?

Ho trovato questa ditta che fa componenti specifici, ma costano un botto, nel mondo high-end sparano delle cifre assurde
Pensavo di trovare qualche alternative, non so, nel professionale audio, che ne so quelle che usano le workstation degli studi di registrazione ad esempio?

https://www.sotm-audio.com/sotmwp/en...item/smb-q370/

grazie

Ultima modifica di yatahaze : 20-09-2024 alle 08:42.
yatahaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 10:20   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140246
A livello di rumorosità audio secondo me puoi nn farti troppi problemi
Lato interferenze elettroniche onestamente nn saprei
Ti conviene provare anziché una workstation da 1000-1200 euro con componenti di 5 o 6 anni fa come quella scheda madre che hai linkato magari con 700-900 fai un pc "normale" con hardware del 2024
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 09:34   #5
yatahaze
Senior Member
 
L'Avatar di yatahaze
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
A livello di rumorosità audio secondo me puoi nn farti troppi problemi
Lato interferenze elettroniche onestamente nn saprei
Ti conviene provare anziché una workstation da 1000-1200 euro con componenti di 5 o 6 anni fa come quella scheda madre che hai linkato magari con 700-900 fai un pc "normale" con hardware del 2024
Nel frattempo ho trovato un signore che utilizza questo alimentatore SOLO per i servizi della scheda madre
https://www.mini-itx.com/~picoPSU-160-XT

" tramite il connettore rettangolare con tutte le tensioni connettore 24 pin ci sono su tutte le schede madri dove ci sono le classiche tensioni da 3,3-5-12 Volt qui è gestito dal Pico Psu xt 160"

non ho però capito COME questo aggeggio riesca ad ESCLUDERE i regolatori di tensione presenti sulla scheda madre stessa.

come scheda madre usa :

Asus Plus H81M-P
Asus p8h77- m
__________________
Raccolta feedback

1

2
yatahaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 12:08   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140246
Infatti nn so se riesce ad escludere
Alla fine è un DC-DC comune
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v