Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2024, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...no_129916.html

NVIDIA e MediaTek hanno unito per le forze per liberare la tecnologia G-SYNC da un modulo dedicato che fa aumentare il prezzo dei monitor. Sono tre i monitor con scaler MediaTek e supporto G-SYNC annunciati alla Gamescom.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:26   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5333
Niente,non lo capiscono,tecnologia proprietaria che alza il prezzo e che crea il caos e confusione a chi deve comprare un monitor nuovo.
Dovrebbero fare la fine di Sony con le sue Memory Stick o altri prodotti finiti nel dimenticatoio.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:18   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7744
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Niente,non lo capiscono,tecnologia proprietaria che alza il prezzo e che crea il caos e confusione a chi deve comprare un monitor nuovo.
Dovrebbero fare la fine di Sony con le sue Memory Stick o altri prodotti finiti nel dimenticatoio.
caos? la vuoi la compri altrimenti no come qualsiasi altra tecnologia quale caos?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 16:53   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Non sapevo che g-sync fosse ancora in circolazione
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 17:45   #5
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
ciao a tutti.

Ma per i monitor certificati FreeSync (che sono molti più dei gsync-comaptibili) si ha garanzia di funzionamento con le gpu nvidia?

Scusate ma io su questo tema non ho mai capito molto come stanno le cose.

GSync
FreeSync
Adaptive Sync

Io ho un AOC 24" 1440p 75hz che viene dato per Adaptive Sync. Ma non capisco che vantaggio possa dare. Se non tengo il vsync attivo tearing a palla, come ho sempre visto in tutti i monitor NON adaptive sync.

I 75hz con una 4080S sono giusto un filo limitativi. Stavo pensando di passare a qualcosa con un refresh rate più alto. Ma non so capire se i GSync potrebbero darmi vantaggio, o se basterebbe un FreeSync.

Ho provato a documentarmi, ma ho letto spesso che anche con gsync/freesync si dovrebbe tenere l'opzione di sincronia verticale attiva.
E allora finisco col chiedermi se non basti un pannello 144hz e vsync on per superare il limite dei 75 frame per secondo che ho adesso, e vivere felice.
Se qualcuno ha la voglia e pazienza di darmi due dritte (anche qualche pagina da leggere) gliene sarei grato.
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 18:46   #6
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4164
tutte cagate da tenere disabilitate.
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 19:05   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
Quote:
Originariamente inviato da Nightingale Guarda i messaggi
ciao a tutti.

Ma per i monitor certificati FreeSync (che sono molti più dei gsync-comaptibili) si ha garanzia di funzionamento con le gpu nvidia?

Scusate ma io su questo tema non ho mai capito molto come stanno le cose.

GSync
FreeSync
Adaptive Sync

Io ho un AOC 24" 1440p 75hz che viene dato per Adaptive Sync. Ma non capisco che vantaggio possa dare. Se non tengo il vsync attivo tearing a palla, come ho sempre visto in tutti i monitor NON adaptive sync.

I 75hz con una 4080S sono giusto un filo limitativi. Stavo pensando di passare a qualcosa con un refresh rate più alto. Ma non so capire se i GSync potrebbero darmi vantaggio, o se basterebbe un FreeSync.

Ho provato a documentarmi, ma ho letto spesso che anche con gsync/freesync si dovrebbe tenere l'opzione di sincronia verticale attiva.
E allora finisco col chiedermi se non basti un pannello 144hz e vsync on per superare il limite dei 75 frame per secondo che ho adesso, e vivere felice.
Se qualcuno ha la voglia e pazienza di darmi due dritte (anche qualche pagina da leggere) gliene sarei grato.
vsync devi tenerlo abilitato, comrpa un normale monitor freesync da 144hz e vivi felice.
Lascia perdere sta idiozia di g-sync, dimenticalo proprio, era solo un escamotage di nvidia per fregare quache dollaro extra all'utenza.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 19:39   #8
MICENE89
Member
 
L'Avatar di MICENE89
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Nightingale Guarda i messaggi
Io ho un AOC 24" 1440p 75hz che viene dato per Adaptive Sync. Ma non capisco che vantaggio possa dare. Se non tengo il vsync attivo tearing a palla, come ho sempre visto in tutti i monitor NON adaptive sync.

E allora finisco col chiedermi se non basti un pannello 144hz e vsync on per superare il limite dei 75 frame per secondo che ho adesso, e vivere felice.
Adaptive Sync non è altro che la tecnologia di base sulla quale si poggia il FreeSync (e anche il G-Sync, malgrado Nvidia voglia far credere il contrario).

Quando si utilizzano queste tecnologie il V-Sync va sempre tenuto attivo, in modo da non superare la frequenza massima di aggiornamento del monitor (pena, il tearing). Se invece si utilizza il V-Sync senza FreeSync e similari ecco che si presenta un altro problema: lo stuttering; ovvero, la percezione di scatti evidenti dovuti ad abbassamenti repentini del framerate. Questo succede perché il V-Sync, da solo, funziona a scaglioni: dalla frequenza massima impostata si muove in basso a scaglioni. Esempio: monitor a 144Hz con V-Sync attivo e FreeSync disattivato, ecco che il V-Sync mantiene i 144Hz fintanto che i fotogrammi generati dalla GPU sono uguali o superiori a 144, ma quando i fotogrammi scendono sotto quel valore (es. 143 FPS) ecco che il V-Sync taglia la frequenza in modo brusco a 120Hz, 75Hz, e poi a 60Hz, 30Hz, ecc. Non si muove in modo fluido. Se invece si abilitano V-Sync e FreeSync contemporaneamente monitor e scheda video lavoreranno insieme sincronizzando 1:1 Hz e fotogrammi generati. Quindi a 143 FPS il monitor andrà a 143Hz, a 96 FPS il monitor andrà 96Hz, ecc.. Evitando così il presentarsi dei problemi descritti in precedenza (tearing e stuttering), e mitigando anche il problema "secondario" dell'input lag generato dal V-Sync. Nel tuo caso se non abiliti l'Adaptive Sync il tuo monitor abbasserà la sua frequenza di aggiornamento a scaglioni e percepirai lo stuttering. Se invece abiliti tale opzione insieme al V-Sync avrai una sincronia 1:1 tra FPS generati e frequenza di lavoro del monitor.
MICENE89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 21:39   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Nightingale Guarda i messaggi
ciao a tutti.

Ma per i monitor certificati FreeSync (che sono molti più dei gsync-comaptibili) si ha garanzia di funzionamento con le gpu nvidia?

Scusate ma io su questo tema non ho mai capito molto come stanno le cose.

GSync
FreeSync
Adaptive Sync

Io ho un AOC 24" 1440p 75hz che viene dato per Adaptive Sync. Ma non capisco che vantaggio possa dare. Se non tengo il vsync attivo tearing a palla, come ho sempre visto in tutti i monitor NON adaptive sync.

I 75hz con una 4080S sono giusto un filo limitativi. Stavo pensando di passare a qualcosa con un refresh rate più alto. Ma non so capire se i GSync potrebbero darmi vantaggio, o se basterebbe un FreeSync.

Ho provato a documentarmi, ma ho letto spesso che anche con gsync/freesync si dovrebbe tenere l'opzione di sincronia verticale attiva.
E allora finisco col chiedermi se non basti un pannello 144hz e vsync on per superare il limite dei 75 frame per secondo che ho adesso, e vivere felice.
Se qualcuno ha la voglia e pazienza di darmi due dritte (anche qualche pagina da leggere) gliene sarei grato.
Adaptive Sync è una parte del protocollo DP che consente di variare il refresh rate del monitor.
Freesync è una tecnologia AMD che sfrutta Adaptive Sync per sincronizzare gioco e monitor, prima dell'introduzione di Adaptive Sync sfuttava un segnale custom del prodotocollo DP su scaler compatibili.
G-sync fa la stessa identica cosa nella sua forma "compatibile" mentre nella forma "g-sync" e "ultimate" utilizza un modulo proprietario.

Di base un qualsiasi monitor 144hz "Freesync" o "G-sync compatibile", che poi sono la stessa cosa, è più che sufficiente.
Il modulo g-sync Nvidia in realtà ha un piccolo vantaggio, l'overdrive dinamico, ma con un monitor decente non ne senti certo la mancanza soprattutto visto quanto costa.
Poi se non sbaglio adesso lo fanno anche altri scaler, il problema è trovare un produttore che si sia sbattuto a farlo bene senza che sia obbligato da Nvidia per avere il bollino.

Ultima modifica di Mars95 : 20-08-2024 alle 21:43.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 06:19   #10
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
è dal 2020 che alcuni smart tv scaler sono compatibili con le varie generazioni di gsync.
i mediatek installati sui modelli di punta 120p samsung funzionano a meraviglia la discriminante è il titolo.
alcuni giochi sono fluidi con sincronia on + ultra altri con veloce+normale altri ancora finestra senza bordi on, etc..

non servono 144hz o piu per divertirsi a giocare.
si parte da una 50fps scarsi e una configurzione della sincronia azzeccata.
(nel caso degli smart tv samsung cè anche un parametro nel menu tecnico)
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 07:52   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
è dal 2020 che alcuni smart tv scaler sono compatibili con le varie generazioni di gsync.
i mediatek installati sui modelli di punta 120p samsung funzionano a meraviglia la discriminante è il titolo.
alcuni giochi sono fluidi con sincronia on + ultra altri con veloce+normale altri ancora finestra senza bordi on, etc..

non servono 144hz o piu per divertirsi a giocare.
si parte da una 50fps scarsi e una configurzione della sincronia azzeccata.
(nel caso degli smart tv samsung cè anche un parametro nel menu tecnico)
I 144hz servono anche per mantenere la sincronizzazione a bassi fps.
Tipicamente i monitor che hanno un range ridotto tipo 40-60hz non sono in grado di mantenere la sincronizzazione sotto i 40 fps, un monitor 40-144hz invece si.
Non mi pare ci siano monitor compatibili g-sync sotto i 100hz, per freesync il minimo richiesto è 144hz adesso (prima era 60hz ma presentava appunto questo problema).
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 12:01   #12
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
I 144hz servono anche per mantenere la sincronizzazione a bassi fps.
Tipicamente i monitor che hanno un range ridotto tipo 40-60hz non sono in grado di mantenere la sincronizzazione sotto i 40 fps, un monitor 40-144hz invece si.
Non mi pare ci siano monitor compatibili g-sync sotto i 100hz, per freesync il minimo richiesto è 144hz adesso (prima era 60hz ma presentava appunto questo problema).
per sapere se funziona free o g sync anche a bassi fps con questo o quell tv/monitor è semplice: se giochi liscio come l olio senza intoppi di nessuna natura a prescindere dal frame rate e annesse seghe da forum sei a posto.

Come dicevo prima i bios dei tv con scaler mediatek samsung dal 2020 in poi hanno una fuzione specifica tenuta off di default purtroppo.
ben oltre la semplice game mode che alla fine degrada la qualita a favore delle latenze.

qualuque hardware si puo sincronizzare a dovere al netto degli standard poi saperlo fare è un altro paio di maniche.
mediamente la soluzione offerta dai forum è : comprati un nuovo monitor o comprati una nuova vga. tutte cose economiche tra l altro.

d altra parte quando non si ha la soluzione tanto vale sparare grosso, dico in generale senza offesa
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 15:02   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
per sapere se funziona free o g sync anche a bassi fps con questo o quell tv/monitor è semplice: se giochi liscio come l olio senza intoppi di nessuna natura a prescindere dal frame rate e annesse seghe da forum sei a posto.

Come dicevo prima i bios dei tv con scaler mediatek samsung dal 2020 in poi hanno una fuzione specifica tenuta off di default purtroppo.
ben oltre la semplice game mode che alla fine degrada la qualita a favore delle latenze.

qualuque hardware si puo sincronizzare a dovere al netto degli standard poi saperlo fare è un altro paio di maniche.
mediamente la soluzione offerta dai forum è : comprati un nuovo monitor o comprati una nuova vga. tutte cose economiche tra l altro.

d altra parte quando non si ha la soluzione tanto vale sparare grosso, dico in generale senza offesa
Non è sempre così facile una prova empirica, soprattutto se parliamo di range di funzionamento.
Magari sotto un certo valore di fps il sync si sgancia ma non è semplice impostare un gioco per farlo andar ein quel range.

Di TV non me ne intendo, ma un pannello con range 40-60 non può tenere la sincronizzazione sempre perché c'è un range in cui non può rientrare ossia da da 31 a 39hz.
Un monitor 40-144 invece per tenere il sincronismo a 31fps si setta a 62hz e ripropone lo stesso frame per due volte, è quello che AMD chiama LFC, Nvidia non lo chiama perché se il monitor non è in grado di farlo non può essere G-sync mentre prima del 2024 non era richiesto per Freesync.

Non sono certo uno a cui piace comprare cose nuove per motivi futili o consiglia di farlo.
Ma se c'è da comprare un monitor oggi i lo comprerei 144hz.
In realtà non sarebbero necessari 144hz, basterebbe che la frequenza massima sia almeno la metà di quella minima, quindi un 30-60hz andrebbe bene o un 35-75hz ma in giro ce ne sono zero temo.

Insomma certificati Freesync o G-sync compatibile e passa la paura.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 16:20   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non sapevo che g-sync fosse ancora in circolazione
Gsync da quando è uscito ha sempre aumentato il num di prodotti che lo adottavano in realtà, molti televisori di fascia alti lo usano ed anche alcuni monitors da gioco.

LG sulla serie C ad esempio Gsync è sempre stato presente.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 16:49   #15
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Gsync da quando è uscito ha sempre aumentato il num di prodotti che lo adottavano in realtà, molti televisori di fascia alti lo usano ed anche alcuni monitors da gioco.

LG sulla serie C ad esempio Gsync è sempre stato presente.
G-sync compatibile, G-sync, non modulino G-sync Nvidia.
Praticamente stessa roba di Freesync, funzionano tramite scaler di terze parti attraverso il protocollo VRR.
Da quando Nvidia ha aperto a "G-Sync compatibile" sdoganando il VRR attraverso standard co le sue schede i produttori non hanno molto interesse a montare i suoi costosi moduli, giusto su qualche monitor gaming di fasca molto alta.

I prodotti LG con modulo G-sync sono 7 secondo il sito Nvidia.

Ultima modifica di Mars95 : 21-08-2024 alle 16:52.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 18:29   #16
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Gsync da quando è uscito ha sempre aumentato il num di prodotti che lo adottavano in realtà, molti televisori di fascia alti lo usano ed anche alcuni monitors da gioco.

LG sulla serie C ad esempio Gsync è sempre stato presente.
I tv LG serie C sono g-sync compatible, che significa che non hanno il misterioso modulo nvidia, così come i monitor.
sul monitor che ho in firma hanno messo inizialmente l'adesivo g-sync e poi lo hanno dovuto rimuovere perché non ha sto modulo nvidia, giusto per dare un'idea della confusione trainata dal marketing su questa ridicola storia di g-sync.
E a scando di equivoci per quanto usi schede nvidia non me ne è mai fregato una mazza di gsync.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 07:03   #17
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
FreeSync è una tecnologia sviluppata da AMD, mentre VRR è uno standard più generico supportato da HDMI 2.1, con le dovute limitazioni anche 2.0a/b.

motivo per cui funziona anche con le schede piu navigate: in soldoni basta non andare oltre il 2k pena il dimezzamento del fr. (che influisce a prescidere da quelli generati dalla gpu)

FreeSync Premium ha requisiti specifici, come una frequenza di aggiornamento minima di 120Hz e la compensazione dei frame bassi (LFC), che garantiscono una certa qualità (quella supportata dal mio smart tv oltre a gsync compatibile)
motivo per cui non ho problemi a bassi fr dopo aver sbloccato lo scaler.

La seccatura è dover lanciare ogni volta nuovamente il gioco ad ogni modifica di ncp prima di azzeccare la migliore combo tra parametri vsync latenza gpu e latenza monitor (menu visibile solo con tv gsync compatibile)

per chi si vuole dilettare e come me non pensa minimamente di cambiare vga o pannello
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 07:34   #18
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
FreeSync è una tecnologia sviluppata da AMD, mentre VRR è uno standard più generico supportato da HDMI 2.1, con le dovute limitazioni anche 2.0a/b.

motivo per cui funziona anche con le schede piu navigate: in soldoni basta non andare oltre il 2k pena il dimezzamento del fr. (che influisce a prescidere da quelli generati dalla gpu)

FreeSync Premium ha requisiti specifici, come una frequenza di aggiornamento minima di 120Hz e la compensazione dei frame bassi (LFC), che garantiscono una certa qualità (quella supportata dal mio smart tv oltre a gsync compatibile)
motivo per cui non ho problemi a bassi fr dopo aver sbloccato lo scaler.

La seccatura è dover lanciare ogni volta nuovamente il gioco ad ogni modifica di ncp prima di azzeccare la migliore combo tra parametri vsync latenza gpu e latenza monitor (menu visibile solo con tv gsync compatibile)

per chi si vuole dilettare e come me non pensa minimamente di cambiare vga o pannello
Dal 2024 le specifiche Freesync sono cambiate, ora per Freesync liscio è richiesto LFC e 144hz per risoluzioni inferiori al 4k, Premium 200hz (120hz per 4k) e per Premium Pro HDR.

https://www.amd.com/en/products/grap.../freesync.html
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...hz_125022.html
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 11:16   #19
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Dal 2024 le specifiche Freesync sono cambiate, ora per Freesync liscio è richiesto LFC e 144hz per risoluzioni inferiori al 4k, Premium 200hz (120hz per 4k) e per Premium Pro HDR.

https://www.amd.com/en/products/grap.../freesync.html
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...hz_125022.html


si va sempre a salire con le specifiche.
a chi come me non intende sborsare quattrini (salvo guasti la vga va per i 10anni lo schermo per i 5) perche ne ha gia sborsati parecchi nel decennio trascorso, basta sapere che questi standard sono una manna dal cielo sapendoli configurare. in particolare per le gpu a partire dall epoca maxwell. lato schermo freesync,gsync comp. e vrr prima del 2020 credo nulla. tocca aggiornare
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A


Ultima modifica di Nurabsa : 23-08-2024 alle 10:59.
Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 12:49   #20
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi


si va sempre a salire con le specifiche.
a chi come me non intende sborsare quattrini (salvo guasti la vga va per i 10anni lo schermo per i 5) perche ne ha gia sborsati parecchi nei decennio trascorso, basta sapere che questi standard sono una manna dal cielo sapendoli configurare. in particolare per le gpu a partire dall epoca maxwell. lato schermo freesync,gsync comp. e vrr prima del 2020 credo nulla. tocca aggiornare
Non so per Nvidia ma per AMD c'è veramente poco da configurare.
Assicurarsi che in windows il monitor sia settato alla massima frequenza e che sia abilitato Freesync da driver, ma forse si abilita anche da solo è un po' che non ci pasticcio più.

All'inizio era più una rottura di balle, alcune cose andavano in conflitto, i monitor avevano range ridicoli e cose del genere.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1