|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Aiuto per schermate blu
Buongiorno a tutti, ho bisogno di una mano.
Ho appena montato una build con i7-14700K MB MSI B760 Gaming Plus WiFi, 32GB DDR5 Corsair messe sul 2 e 4 slot, sk video Asus rtx 4070 super OC. Come dischi ho recuperato 2 SSD M2 da un portatile che è morto: Samsung SSD 980 da 1Tb messo sul secondo slot, WD SN530 NVME da 512 sul primo slot. Sto provando invano ad installare Windows ma ottengo, anche nelle prime fasi una serie di schermate blu. Ho provato a togliere una ram, spostarla su altro slot, scambiarla con l’altra, ma ho sempre lo stesso problema. Prima di formattare ho provato per un po’ il s.o. Che avevo già installato, ma tutti i giochi andavano in crash senza schermata blu. Ho avuto una schermata blu solo quando ho attivato antialiasing su un benchmark. Dopo aver formattato non riesco a terminare l’installazione di Windows 11 IRQL_NOT LESS_OR_EQUAL (ntoskrnl.exe) EXCEPTION_ON_INVALID_STACK MEMORY_MANAGEMENT PAGE_FAULT_ON_NONPAGED_AREA SYSTEM_THREAD_EXCEPTION NOT HANDLED Tutti senza codici di errore Che può essere? Ultima modifica di indiana71 : 22-07-2024 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
|
Ciao
Ogni volta che hai spostato la ram in un altro slot hai resettato la scheda madre? Sai che versione di bios monta la scheda? Son errori generi IRQL_NOT LESS_OR_EQUAL può essere dovuto a driver, programmi che fan cose strane, bios fallato, problemi su ram o controller ram Il pc è tutto nuovo oppure hai cambiato qualche sua parte di recente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 258
|
Prova 1 solo banco di ram alla volta, vedi se ti dà ancora la schermata blù
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
Non ho resettato la scheda madre. Devo verificare come si fa, in quanto dal bios non c'è la voce. Come versione del BIOS avevo installato l'ultima presente sul sito: https://www.msi.com/Motherboard/B760...S-WIFI/support ma mi sono accorto che è una Beta. Adesso ho messo la versione precedente, ma non ho resettato ancora. Ho appena lanciato memtest86. Vediamo che dice. I 2 dischi M.2 sono riciclati. Il resto è nuovo. Ho impostato nel bios che sono PCIe Gen 3 Samsung 980 500 GB PCIe 3.0 NVMe M.2 SSD https://www.amazon.it/gp/product/B08TJ2649W/ WD SN530 NVMe Gen3 x4 https://www.westerndigital.com/it-it...u=SDBPMPZ-256G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
|
Già quelle cpu dan problemi di stabilità, in piu il bios beta sicuramente nn aiuta in tal senso
Quindi ci sta se metto l'ultima release stabile Fai girare memtest x un 4-6 orette Prova ad usare anche solamente l'ssd dove hai il sistema operativo ed a impiegare la sola video integrata |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
Sto provando a reinstallare windows, ma si sta bloccando il pc senza schermata blu. Per usare la sola scheda video integrata devo fisicamente rimuovere la rtx? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
|
Delle volte trova errori solo dopo più cicli quindi almeno 4 orette le farei
Si toglila proprio la scheda video così eliminiamo una possibile causa di instabilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
Ho poi rimosso la scheda video, stessa cosa. Adesso ho fatto reset BIOS e sto reinstallando scaricando la distro dal cloud. Vediamo... se non va nemmeno così non so che fare più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
|
Potresti provare una live Linux al posto di installare windows
Potrebbe anche essere utile attendere il bugfix che dovrebbe arrivare ad agosto, al più ai primi di settembre https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cr...el_129110.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
Si è bloccato di nuovo alla richiesta password. L'ho fatto stare fermo senza inserirla... e dopo 2 minuti si è freezato il pc. Cosa faccio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
|
Reset e proverei una live linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 56
|
Un altra idea che ti butto lì, se ti serve windows, potresti provare ad installare windows 10 al posto dell'undici e vedere se quello va.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Ho provato Linux Live da pennetta e sono 5 minuti che non si blocca (ma gira da pennetta, non da ssd).
Sono riuscito ad installare Windows 11, seguendo le indicazioni di Epic sulla configurazione del processore, ma dopo 5 minuti si blocca anche lui (e non ho installato giochi). Sono indeciso che fare... Mi faccio cambiare il processore da Amazon? Mi faccio cambiare processore e MB e prendo AMD? Compro un altro SSD? anche se non credo che dipenda da quello. Sono 1700€ di PC freschi freschi di spesa.... ![]() NOTA: ho cambiato anche la tastiera... non si sa mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Si è bloccato anche Linux usando/scrivendo un po' con la tastiera (forse)
Quindi così abbiamo escluso anche il secondo SSD, oltre alla scheda grafica. Le memorie hanno fatto il cliclo completo di 3 test, ma se fossero state loro anche memtest86 se ne sarebbe accorto subito. Restano la mobo e il processore. L'alimentatore è da 850W e quindi escluderei anche lui. Suggerimenti? Ultima modifica di indiana71 : 23-07-2024 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
|
Prova a contattare l'assistenza
Vedi se ti danno una cpu o una scheda madre sostitutiva così puoi riprovare Mal che vada si puoi cambiare tutto il blocco cpu-scheda madre-ram con un socket am5 sicuramente sarebbe una scelta migliore ma tra poche settimane escono i ryzen 9000 ora potresti prendere un serie 8000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
L'ho fatto con la tastiera staccata, come suggerito da ChatGPT (staccare tutte le periferiche inutili). Nel frattempo ho installato gli aggiornamenti di Windows ed i relativi drivers. Dopo 1/2 ora di stress test il PC non si è bloccato. Adesso ho inserito nuovamente la tastiera e vediamo... Se regge (bah, come si sarà risolto? I drivers errati anche durante l'installazione di Windows?).. monto la scheda video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
|
Può essere qualche software/driver che viene caricato e va in conflitto
Purtroppo è sempre difficile se nn da una bsod specifica il pc, si va x tentativi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
Il processore con lo stress test regge bene. Forse sono le porte USB posteriori della motherboard. Attualmente ho collegato solo il mouse, ma quando collego la tastiera (Logitech G512) dopo un po' si blocca. Adesso ho collegato una tastiera bluetooth. Vediamo... Secondo te, a questo punto, potrebbe essere qualche parametro nel bios o qualche guasto hw sulla motherboard? Non credo sia il processore (o si?) https://download.msi.com/archive/mnu...NGPLUSWIFI.pdf E in tutto questo non va più nemmeno la ventola posteriore! Ultima modifica di indiana71 : 23-07-2024 alle 18:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
|
Questa è la risposta di ChatGPT
Se il sistema funziona in modo stabile senza la tastiera Logitech G512 collegata e inizia a bloccarsi quando questa viene collegata, è molto probabile che il problema sia legato a quella specifica periferica o alle porte USB posteriori della scheda madre. Ecco alcune possibili cause e suggerimenti per la risoluzione: ### Possibili cause 1. **Problemi con le porte USB**: Potrebbe esserci un problema con le porte USB posteriori della scheda madre. 2. **Driver USB**: Driver USB obsoleti o corrotti potrebbero causare problemi di stabilità. 3. **Conflitti hardware**: La tastiera potrebbe causare conflitti hardware, specialmente se ha funzionalità avanzate come l'illuminazione RGB. 4. **Firmware della tastiera**: Un firmware obsoleto o corrotto della tastiera potrebbe causare problemi. 5. **Guasto della scheda madre**: Un guasto nelle porte USB o nei controller USB della scheda madre. ### Suggerimenti per la risoluzione 1. **Aggiornamento dei driver USB** - **Scarica e installa i driver più recenti per le porte USB**: Vai sul sito del produttore della scheda madre (MSI) e scarica gli ultimi driver per le porte USB. - **Aggiorna il firmware della tastiera**: Se possibile, aggiorna il firmware della tastiera Logitech G512 dal sito ufficiale di Logitech. 2. **Test con diverse porte USB** - **Prova diverse porte USB**: Collega la tastiera a diverse porte USB (posteriori e anteriori) per vedere se il problema persiste. - **Utilizza un hub USB**: Prova a collegare la tastiera tramite un hub USB alimentato esternamente per vedere se il problema è dovuto a un'alimentazione insufficiente dalle porte USB della scheda madre. 3. **Impostazioni del BIOS** - **Resettare il BIOS alle impostazioni predefinite**: Questo può aiutare a risolvere eventuali problemi di configurazione. Puoi farlo tramite l'opzione "Load Optimized Defaults" nel BIOS. - **Aggiornamento del BIOS**: Verifica se è disponibile un aggiornamento del BIOS per la tua scheda madre e installalo. Gli aggiornamenti del BIOS possono risolvere problemi di compatibilità e stabilità. - **Configurazione USB nel BIOS**: Controlla le impostazioni USB nel BIOS. Potrebbe esserci un'opzione per abilitare o disabilitare determinati controlli USB che potrebbero influenzare la stabilità. 4. **Controllo delle periferiche** - **Test con un'altra tastiera**: Utilizza un'altra tastiera (preferibilmente una senza funzionalità avanzate) per vedere se il problema persiste. - **Disconnettere tutte le altre periferiche USB**: Scollega tutte le altre periferiche USB non essenziali per vedere se una di esse potrebbe causare conflitti. ### Test passo-passo 1. **Connettiti solo con il mouse e la tastiera Bluetooth**: Verifica se il sistema è stabile. 2. **Aggiorna tutti i driver**: Assicurati di avere gli ultimi driver installati per chipset, porte USB e periferiche. 3. **Prova la tastiera Logitech G512 in diverse porte**: Collega la tastiera a diverse porte USB per individuare se c'è una porta specifica che causa il problema. 4. **Utilizza un hub USB alimentato**: Collega la tastiera tramite un hub USB alimentato per vedere se l'alimentazione è il problema. 5. **Resetta e aggiorna il BIOS**: Carica le impostazioni predefinite del BIOS e verifica la presenza di aggiornamenti del BIOS. Se dopo tutti questi test il problema persiste, potrebbe essere necessario considerare la possibilità di un guasto hardware sulla scheda madre, specialmente nelle porte USB o nel controller USB. In tal caso, contattare il supporto tecnico di MSI per ulteriori diagnosi o considerare la sostituzione della scheda madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.