Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2024, 19:11   #1
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
[Synology DS223] Cambio RAID

Salve a tutti.

Oggi ero felice come una Pasqua quando arrivato a casa ho visto il pacco con il mio nuovo (e primo) NAS...

Ho quindi installato e configurato questo Synology DS223, ma a quanto pare c'e' un problema con uno dei due dischi che avevo acquistato

In pratica uno dei due dischi e' sifulo, il led non si accende e il NAS riconosce solo un disco. Ho anche provato a scambiare di posto i due dischi, ma il disco che non si avvia e' sempre lo stesso.

Dato che ci vuole qualche giorno per fare il reso e prenderne uno nuovo, volevo chiedere se nel frattempo potevo cominciare ad utilizzare il NAS.

Al momento il NAS nella creazione del pool mi chiede solo un raid di tipo SHR.

Quindi, la mia domanda e': se comincio a creare il pool con un solo disco SHR, quando poi mi arriva il secondo disco e lo installo, e' possibile aggiungerlo al raid senza perdere i dati precedenti, oppure devo rifare tutto da zero?

E quando ho letto in giro, per questo NAS a due dischi ho sempre visto la configurazione RAID1, sinceramnete questa SHR mi e' nuova. Quale delle due e' meglio? E in caso, come prima, sarebbe possibile convertire il pool da SHR a RAID1?

Thanks in anticipo per le risposte.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 11:17   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1389
Ciao, imho ti conviene attendere l'arrivo del disco nuovo per evitare tutti i problemi di inizializzazione, posto che dalla pagina del Calcolatore Raid di Sinology pare si possa creare un pool a partire da un singolo disco e posto che usando SHR pare sia possibile aggiungere un secondo disco successivamente.
Ma un raid ti occorre veramente? Che servizi dovresti implementare sul nuovo nas? Ti occorre continuità di servizio (es. server web o di posta)?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 11:48   #3
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Quindi, la mia domanda e': se comincio a creare il pool con un solo disco SHR, quando poi mi arriva il secondo disco e lo installo, e' possibile aggiungerlo al raid senza perdere i dati precedenti, oppure devo rifare tutto da zero?
https://kb.synology.com/it-it/DSM/he...port?version=7

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
sinceramnete questa SHR mi e' nuova. Quale delle due e' meglio? E in caso, come prima, sarebbe possibile convertire il pool da SHR a RAID1?
1) https://kb.synology.com/it-it/DSM/tu...ybrid_RAID_SHR
2) No, devi reinstallare tutto: https://kb.synology.com/it-it/DSM/he...type?version=7
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 11:54   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Uhm, se non ho visto male dice che vengono cancellati i dati dei dischi aggiunti, non di quelli esistenti...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 15:54   #5
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Uhm, se non ho visto male dice che vengono cancellati i dati dei dischi aggiunti, non di quelli esistenti...
No non puoi convertire un SHR in Raid1 prima di tutto perché SHR aggiunge un ulteriore strato software, ovvero LVM.
La seconda tabella del link l'hai vista? ("Requisiti e limiti del tipo RAID") da SHR-1 si potrebbe convertire solo a SHR-2.

Serve backuppare, eliminare lo storage pool, crearne uno nuovo e ripristinare:
https://kb.synology.com/it-it/DSM/tu..._or_vice_versa

In alternativa, una volta arrivato e inserito il disco nuovo, si potrebbe tentare questo:
- creare un volume Basic con il secondo disco;
- configurare condivisioni ecc. e copiare tutto il contenuto dal volume SHR al volume Basic;
- distruggere il volume SHR;
- utilizzare il disco ora liberato per espandere il volume Basic e trasformarlo in un volume RAID 1.

Ma non ne vedo la necessità, SHR con 2 dischi è funzionalmente equivalente a RAID 1.
Con SHR è possibile migrare più facilmente a dischi più grandi in un secondo momento.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 06:52   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
No non puoi convertire un SHR in Raid1 prima di tutto perché SHR aggiunge un ulteriore strato software, ovvero LVM.
La seconda tabella del link l'hai vista? ("Requisiti e limiti del tipo RAID") da SHR-1 si potrebbe convertire solo a SHR-2.
Si, l'ho vista, sono stato impreciso, ma in realtà mi riferivo sempre ai raid SHR.

Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Ma non ne vedo la necessità, SHR con 2 dischi è funzionalmente equivalente a RAID 1.
Con SHR è possibile migrare più facilmente a dischi più grandi in un secondo momento.
Quoto, anche io non vedo l'utilità di passare al RAID 1 classico, andando su Sinology tanto vale approfittare delle features del brand.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 07:57   #7
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
ma in realtà mi riferivo sempre ai raid SHR.
Non dovrebbero esserci problemi, si può aggiungere unità a uno storage pool esistente.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 09:19   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Ciao.

Alla fine e' andato tutto bene senza reinstallare niente, mi sono semplicemente assicurato dalla documentazione che il NAS supportasse l'hot swapping (perche' nelle caratteristiche non c'era scritto), e ho tolto il disco sifulo (che tanto il NAS non riconosceva) e messo quello nuovo. A questo punto e' apparto un messaggio in DSM dicendo che c'era un disco nuovo, e dal suo collegamento sono andato nello storage pool e l'ho inizializzato.

L'unica cosa che mi ha preso alla sprovvista e' che pur avendo meno di un tera di dati, c'e' stato qualcosa come due giorni per inizializzare il tutto. Sara' che nel frattempo avevo cloud sync attivo che ancora aggiornava files, ma alla fine e' andato tutto bene
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v