Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2023, 12:40   #1
Thor123
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 202
Problema 7800x3D temperature alte

Salve ho appena assemblato un nuovo pc con 7800x3d è normale in idle 45 gradi?
82 Gradi per una semplice scansione antivirus disco...non penso sia normale, in piu c è jet in decollo....
Come dissi ho preso artic 360 rev 4, collegato su scheda madre con unico connetore su cpu fan è corretto?
Pasta termica mx-5.
Spesso sento le ventole che vanno al massimo un casino boia, poi si spegono.
Come case ho un Lian li 216.
Non vorrei rovinarlo mi affido a voi.

Ultima modifica di Thor123 : 29-09-2023 alle 13:00.
Thor123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 14:25   #2
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Sotto gli 89c fissi non rovini nulla e oltre taglierebbe da solo, tranquillo

L'unico problema che vedo è che devi regolare le ventole per non farle andare a jet ad ogni impennata di temperature che su tutti i modelli 3D sono sempre più alte delle controparti "lisce" (si chiama "isteresi" delle ventole, in pratica setti un intervallo in secondi (o in gradi) che è l'attesa per un cambio di regime ventole verso l'alto o il basso, in pratica eviti che ci siano continui e frequenti cambi di regime ventole che possono essere fastidiosi)

Poi viene il discorso voltaggi a cui lavora la cpu

I voltaggi sono abbondanti e abbassando quelli utilizzando la funzione del bios di CO (core optimizer) puoi avere una cpu stabile ma decisamente più fresca e talvolta anche leggermente più prestante (meno voltaggio = meno calore = maggiore boost) che soprattutto sui 3D è una manna dal cielo

Fatti un po' di cultura nel thread ufficiale degli zen oppure cerca su motori di ricerca discussioni su gente che con il tuo stesso modello hanno "ottimizzato" il discorso temp/ventole
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 16:26   #3
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4785
su AMD è normale funzionano così le cpu
ho avuto un 5800X per due anni e faceva la stessa cosa con la serie 7000 non è cambiato
non provare a cambiare dissipatore e/o pasta termica perché tanto non cambierà nulla
puoi provare a modificare le curve delle ventole ma le fluttuazioni continue su e giù degli rpm ci saranno sempre
sul downgrade dei voltaggi non mi esprimo perché in realtà ci sono varie circostanze tali per cui potresti perdere performance piuttosto che migliorarle ma è un discorso lungo

Ultima modifica di no_side_fx : 29-09-2023 alle 16:42.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 16:46   #4
Thor123
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Sotto gli 89c fissi non rovini nulla e oltre taglierebbe da solo, tranquillo

L'unico problema che vedo è che devi regolare le ventole per non farle andare a jet ad ogni impennata di temperature che su tutti i modelli 3D sono sempre più alte delle controparti "lisce" (si chiama "isteresi" delle ventole, in pratica setti un intervallo in secondi (o in gradi) che è l'attesa per un cambio di regime ventole verso l'alto o il basso, in pratica eviti che ci siano continui e frequenti cambi di regime ventole che possono essere fastidiosi)

Poi viene il discorso voltaggi a cui lavora la cpu

I voltaggi sono abbondanti e abbassando quelli utilizzando la funzione del bios di CO (core optimizer) puoi avere una cpu stabile ma decisamente più fresca e talvolta anche leggermente più prestante (meno voltaggio = meno calore = maggiore boost) che soprattutto sui 3D è una manna dal cielo

Fatti un po' di cultura nel thread ufficiale degli zen oppure cerca su motori di ricerca discussioni su gente che con il tuo stesso modello hanno "ottimizzato" il discorso temp/ventole
Ci sono delle guide?
Le ventole ho regolato la curva bios
Thor123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 16:48   #5
Thor123
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
su AMD è normale funzionano così le cpu
ho avuto un 5800X per due anni e faceva la stessa cosa con la serie 7000 non è cambiato
non provare a cambiare dissipatore e/o pasta termica perché tanto non cambierà nulla
puoi provare a modificare le curve delle ventole ma le fluttuazioni continue su e giù degli rpm ci saranno sempre
sul downgrade dei voltaggi non mi esprimo perché in realtà ci sono varie circostanze tali per cui potresti perdere performance piuttosto che migliorarle ma è un discorso lungo
Ho un 360 artic top sembra che un jet non mi sembra normale?
55 gradi con League of legend open
Thor123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 18:09   #6
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4785
Quote:
Originariamente inviato da Thor123 Guarda i messaggi
Ho un 360 artic top sembra che un jet non mi sembra normale?
55 gradi con League of legend open
lo so anche a me non sembrava normale poi ho semplicemente imparato a conviverci finché non sono tornato ad intel
sei libero di non crederci e di fare tutte le prove che vuoi
se fai una ricerca online troverai molte discussioni in merito soprattutto su reddit
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 18:15   #7
Thor123
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
lo so anche a me non sembrava normale poi ho semplicemente imparato a conviverci finché non sono tornato ad intel
sei libero di non crederci e di fare tutte le prove che vuoi
se fai una ricerca online troverai molte discussioni in merito soprattutto su reddit
Quindi è normale me lo devo cenere cosi?
Non è il dissi a liquido?con aria va meglio?il rumore viene dal dissi della cpu.
Se riesco a sistemare il rumore delle ventole della temperatura pazienza, ma è una roba assurda il rumore inaccettabile…

Ultima modifica di Thor123 : 29-09-2023 alle 18:55.
Thor123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 20:37   #8
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
La curva ok ma dipende come la fai

Se il tuo obiettivo è ridurre il rumore trova la percentuale delle ventole che ritieni accettabile come rumore e fissala come massimo regime di ventole, al massimo boostera un po’ meno in certe occasioni, amen

Comunque sia attiva il CO via bios che aiuta (basta una googlata)
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 21:18   #9
Thor123
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
La curva ok ma dipende come la fai

Se il tuo obiettivo è ridurre il rumore trova la percentuale delle ventole che ritieni accettabile come rumore e fissala come massimo regime di ventole, al massimo boostera un po’ meno in certe occasioni, amen

Comunque sia attiva il CO via bios che aiuta (basta una googlata)
La curva in manuale la tieni più costante possibile poi va su in ogni caso.
Cosa è il CO?
Sto provando ad undervolt-15
Fatto qualche test con Cinebech 2024 CPU single 109 - CPU multi 1041 81.4 gradi.
Cinebech 2023 Cpu single 1744 - Cpu multi 17724. 81.4 gradi.
Cmq le ventole che devo regolare dopo tanti test sono quelle del case che fanno parecchio rumore, come posso fare?
Devo trovare un compromesso tra i due.

Ultima modifica di Thor123 : 30-09-2023 alle 05:52.
Thor123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:53   #10
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da Thor123 Guarda i messaggi
La curva in manuale la tieni più costante possibile poi va su in ogni caso.
Cosa è il CO?
Sto provando ad undervolt-15
Fatto qualche test con Cinebech 2024 CPU single 109 - CPU multi 1041 81.4 gradi.
Cinebech 2023 Cpu single 1744 - Cpu multi 17724. 81.4 gradi.
Cmq le ventole che devo regolare dopo tanti test sono quelle del case che fanno parecchio rumore, come posso fare?
Devo trovare un compromesso tra i due.
Hai poi risolto in qualche modo?
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 11:16   #11
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Thor123 Guarda i messaggi
Cosa è il CO?
Sto provando ad undervolt-15
Cmq le ventole che devo regolare dopo tanti test sono quelle del case che fanno parecchio rumore, come posso fare?
Devo trovare un compromesso tra i due.
lega il regime delle ventole del case alla temperatura della motherboard e non della cpu............

Il CO è esattamente l'undervolt che hai applicato
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 11:27   #12
Thor123
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
lega il regime delle ventole del case alla temperatura della motherboard e non della cpu............

Il CO è esattamente l'undervolt che hai applicato
Non so come si fa.
O meglio dal bios q fan poi?
Thor123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 12:34   #13
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Thor123 Guarda i messaggi
Non so come si fa.
O meglio dal bios q fan poi?
E poi fai due prove ragazzo, non puoi avere tutta la pappa pronta eh...google è tuo amico....
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2023, 08:16   #14
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3012
Ho un 7700x da giugno , provengo da 5600x e 5800x3d. Le temperature del 7700x mi hanno portato allo sfinimento, ho letto bene che e' progettato per lavorare a 95 gradi e sono quelli che raggiunge in cinebench , ho lian li dynamic evo e arctic 360 , ma sono comunque 95 gradi e non e' affatto semplice regolare le ventole. Quello che mi fa impazzire sono le temp in idle, per tutta l estate sono state stabili a 50 gradi , adesso che la stanza e' leggermente piu fresca non si schioda comunqe da 45 . Le precedenti cpu erano piu fresche sopratutto in idle. Ho provato di tutto , ho anche una curva di -25 ma non cambia niente. Amd puo dire quello che vuole , ad esempio che e' normale , ma secondo me a questo giro hanno toppato la progettazione . Su reddit vedrai di gente che dichiara temperature in idle sotto i 40 e meno di 90 in cinebench , ma stanno leggendo la temperatura dei core , mentre adesso il nuovo standard a differenza della serie precedente , anche in ryzen master e' l hotspot , per intenderci su 5800x3d la temperatura di ryzen master era piu simile al tdie di hwinfo , mentre ora e' identica al tctl/tdie e questo ha effetto drammatico sulla curva delle ventole
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 15:47   #15
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4785
Quote:
Originariamente inviato da ginepraio Guarda i messaggi
Ho un 7700x da giugno , provengo da 5600x e 5800x3d. Le temperature del 7700x mi hanno portato allo sfinimento, ho letto bene che e' progettato per lavorare a 95 gradi e sono quelli che raggiunge in cinebench , ho lian li dynamic evo e arctic 360 , ma sono comunque 95 gradi e non e' affatto semplice regolare le ventole. Quello che mi fa impazzire sono le temp in idle, per tutta l estate sono state stabili a 50 gradi , adesso che la stanza e' leggermente piu fresca non si schioda comunqe da 45 . Le precedenti cpu erano piu fresche sopratutto in idle. Ho provato di tutto , ho anche una curva di -25 ma non cambia niente. Amd puo dire quello che vuole , ad esempio che e' normale , ma secondo me a questo giro hanno toppato la progettazione . Su reddit vedrai di gente che dichiara temperature in idle sotto i 40 e meno di 90 in cinebench , ma stanno leggendo la temperatura dei core , mentre adesso il nuovo standard a differenza della serie precedente , anche in ryzen master e' l hotspot , per intenderci su 5800x3d la temperatura di ryzen master era piu simile al tdie di hwinfo , mentre ora e' identica al tctl/tdie e questo ha effetto drammatico sulla curva delle ventole
ste CPU stanno a 90 gradi di "fabbrica"
ci sono già passato con il 5800X (con la 7000 sono anche riusciti a peggiorare) girato tre dissipatori diversi e altro risultati poco nulla
poi ho smesso di farmi del male tornando a intel

Ultima modifica di no_side_fx : 11-10-2023 alle 15:51.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 16:51   #16
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Se imposti un limite che sia a 60 (temp core) o a 90 (temp hotspot) il principio di funzionamento rimane uguale eh.....il vero "problema" sulla regolazione ventole è nei transienti veloci fra una temp "bassa" e una "alta" che se non gestita via isteresi significa avere continue variazioni delle ventole.....oppure metti un regime fisso che per te è confortevole e lasci alla cpu eventualmente trottare le frequenze verso il basso in sicurezza.

Detto questo non capisco sta fissazione per avere "certe temp"........... fosse per overlcocckare gli ultimi 50mhz possibili ok (leakage del silicio), ma se è una fissa che a 65c va bene mentre a 70 no.....in futuro ne vedrete anche peggio di queste situazioni se non si avrà un vero cambio tecnologico.
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 17:57   #17
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3012
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Se imposti un limite che sia a 60 (temp core) o a 90 (temp hotspot) il principio di funzionamento rimane uguale eh.....il vero "problema" sulla regolazione ventole è nei transienti veloci fra una temp "bassa" e una "alta" che se non gestita via isteresi significa avere continue variazioni delle ventole.....oppure metti un regime fisso che per te è confortevole e lasci alla cpu eventualmente trottare le frequenze verso il basso in sicurezza.

Detto questo non capisco sta fissazione per avere "certe temp"........... fosse per overlcocckare gli ultimi 50mhz possibili ok (leakage del silicio), ma se è una fissa che a 65c va bene mentre a 70 no.....in futuro ne vedrete anche peggio di queste situazioni se non si avrà un vero cambio tecnologico.
Piu che per le temperature sotto carico , non "tollero" quelle in idle . Ho settato tutte le modalita' compresa eco 65w ma non cambia niente . Attualmente sono su enhanced 85 . Sapevo bene dall inizio che questo dovrebbe essere il nuovo standard , almeno secondo amd , ma questo non toglie che c'e' un difetto di progettazione nell ihs.
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 21:24   #18
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Hai impostato il core optimizer in downvolt? rischi pure di prendere qualche punto in multi in più (sempre che interessi, a me meno di zero infatti ho un 5800x3d)

ps: chiariamo che gli ihs di zen4 sono quello che sono, non lo nego
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 22:50   #19
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Città: Messina
Messaggi: 182
Non sembrano temperature eccessivamente alte, a parte ridurre le frequenze, cosa che sconsiglio, secondo me puoi star tranquillo
__________________
Case:Montech AIR 100 LITE | PSU: Cooler Master V850 Gold V2 | CPU: Intel i7-14700K | Cooler: DeepCool AK500 | MOBO: Asus TUF B660M-PLUS WIFI | RAM: 64GB Kingston Fury Beast DDR5 6000MHz | GPU: MSI RTX 4080 SUPER 16GB | Storage: 1TB+4TB Kingston FURY NVMe, 2TB+4TB Samsung 870 EVO | Audio: Sound Blaster X4 + PreSonus ERIS E4.5 | Monitor: LG 27UN880 4K + TV Philips 43PUS8887 120Hz | OS: Windows 11 Pro
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 12:35   #20
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ste CPU stanno a 90 gradi di "fabbrica"
ci sono già passato con il 5800X (con la 7000 sono anche riusciti a peggiorare) girato tre dissipatori diversi e altro risultati poco nulla
poi ho smesso di farmi del male tornando a intel
Ma veramente tornando ad Intel secondo me ti sei fatto solo più male.
Ho il 7800x3d in firma con un noctua nh-d15, ventole fisse a 1000 giri silenziosissimo e temperature in gaming di 67/68 gradi.
Le prestazioni in gaming sono superiori in media al 14900k e consuma un terzo. Con gli attuali intel fai 100 gradi con cinebench.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v