Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2022, 19:04   #1
Tellah
Member
 
L'Avatar di Tellah
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 225
Problema: pc non si accende più, mobo, ram, cpu?

Salve a tutti ragazzi. Spero di essere nella sezione giusta, non saprei dove altro postarlo. Da qualche giorno ho il fisso che non si accende più. Provo a scrivere quanto accaduto nei vari passaggi in modo da essere il più chiaro possibile.
Config: i7 4790k, 16 gb ram DDR3 crucial ballistix tactical, GPU gtx1080, 2 SSD sata, mobo Asus z97 pro-gamer, PSU Antec 620W.
  • Stavo lavorando al pc come al solito quando si spegne improvvisamente. Al riavvio (avvenuto in automatico) il pc non riesce piu a bootare nemmeno il bios ed entra in loop di riavvio/spegnimento. Mi tocca spegnerlo dal pulsantino dell'alimentatore.
  • Le temperature sono ben dentro la media (cpu massimo 38°C, GPU 40°C, resto del sistema intorno ai 30-35°C). Pensando fosse un problema legato alla ram, resetto i cmos. Riprovo a far partire, ma nulla, non arrivo nemmeno al bios, ovvero la macchina da un sussulto di corrente e poi rimane spenta. Tolgo allora la batteria interna e ri-resetto i cmos, stavolta lasciando senza batteria il pc per una notte. Risultato il computer con uno stick di solo di ram rimane acceso per un 15 minuti. Dopodichè stessa solfa, non si avvia nemmeno più.
  • Mi dico ok, cominciamo ad andare per esclusione. Cambio la pasta termica della CPU, pensando magari si fosse seccata troppo e andasse direttamente in protezione all'accensione. Una volta cambiata, nulla non parte uguale. Provo allora a staccare tutte le periferiche (SSD, mouse, tastiera, GPU): nulla non parte. Provo a far partire la macchina con 1 slot di ram sola: qui il computer boota finalmente in bios. Mi dico ok è un problema di ram. Comincio quindi a testare singoli banchi di ram nello stesso slot: vedo che tutti bootano da soli, ma appena aggiungo uno slot (quindi 2) di ram il pc non parte. Provo con la ram iniziale mettendola in uno slot differente, e il pc non parte. Stessa cosa con gli altri banchi di ram.
  • Comincio a sospettare che sia l'alimentatore (Antec da 620W) che avendo già un 5-6 anni non regge più. Ordino dall'amazzone un Corsair da 850. Provo con quello nuovo e sembra andare sia con 1 sia con due slot di ram. Tuttavia con 4 slot (anche mixando le ram) il pc non parte uguale a prima. Nel mentre mi accorgo che sulla mobo la spia della ram rimane accesa a random, poi quella del boot_device, per poi spegnersi a prove successive. Riprovo per sicurezza 1 banco solo di ram e il pc prima non parte, poi aspettando alcune ore parte nel bios.
  • Mi viene in mente di provare le vecchie ram (delle corsair dominator ddr3): risultato uguale, il pc non parte.

Arrivato a questo punto non so più cosa fare per capire da cosa sia causato il problema. La ram non si riesce a capire se siano funzionanti o meno in quanto alle volte vanno se sono singole, poi se invece sono assieme allora tornano a non funzionare. Il vecchio alimentatore non capisco se sia quello la causa, in quanto anche con il nuovo i problemi rimangono. A questo punto mi verrebbe da dire è la mobo, però non saprei come controllarla: in più volendone comprarne una per testare, costano tutte un occhio della testa ormai le vecchie z97 per gli lga 1150

Come potrei muovermi per capire la fonte del problema? Veramente non so più da che parte girarmi per venirne fuori!

Grazie mille per ogni consiglio!
Tellah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 09:25   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18679
Se non lo hai gia fatto , prova a fare anche queste prove e controlli :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Controlla se la batteria tampone e carica , se hai un tester puoi provare a misurarla deve segnare almeno 3V , altrimenti prova a sostituirla .
3) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero causare instabilita del pc .
4) Pulisci lo slot delle ram con un pennellino e dello spray pulisci contatti .
5) Entra nel bios e togli la funziona auto , quindi imposta manualmente la frequenza delle ram , se alla giusta frequenza non ti funziona ancora , prova ad abbassarla un po , in questo modo spesso si riesce ad avviare il pc anche se ha qualche problema con le ram .
6) quando il pc si avvia prova la ram con il programma memtest , se ti esce anche un solo errore significa che la ram o la schedda madre ha qualche problema di funzionamento .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 12:29   #3
Tellah
Member
 
L'Avatar di Tellah
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se non lo hai gia fatto , prova a fare anche queste prove e controlli :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Controlla se la batteria tampone e carica , se hai un tester puoi provare a misurarla deve segnare almeno 3V , altrimenti prova a sostituirla .
3) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero causare instabilita del pc .
4) Pulisci lo slot delle ram con un pennellino e dello spray pulisci contatti .
5) Entra nel bios e togli la funziona auto , quindi imposta manualmente la frequenza delle ram , se alla giusta frequenza non ti funziona ancora , prova ad abbassarla un po , in questo modo spesso si riesce ad avviare il pc anche se ha qualche problema con le ram .
6) quando il pc si avvia prova la ram con il programma memtest , se ti esce anche un solo errore significa che la ram o la schedda madre ha qualche problema di funzionamento .

ciao grazie per la risposta. Purtroppo il pc non boota proprio, manco in bios. Cambiare la batteria della mobo proverò di sicuro, così come controllare non ci siano condensatori esplosi o che non sia sporco da qualche parte. Per il resto purtroppo mi sa che dovrò andare in cerca di una mobo a meno soldi possibili e sperare il problema sia lì.
Tellah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 15:53   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24341
Quote:
Originariamente inviato da Tellah Guarda i messaggi
ciao grazie per la risposta. Purtroppo il pc non boota proprio, manco in bios. Cambiare la batteria della mobo proverò di sicuro, così come controllare non ci siano condensatori esplosi o che non sia sporco da qualche parte. Per il resto purtroppo mi sa che dovrò andare in cerca di una mobo a meno soldi possibili e sperare il problema sia lì.
sk madre andata.. non credo ci siano altre prove da fare
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 07:10   #5
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Potresti provare un alimentatore, ho avuto problemi analoghi in passato, risolti cambiando la psu .

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v