Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2022, 11:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...ni_111670.html

Aprilia entra ufficialmente nell'elettrico, presentando il progetto di una moto leggera e urbana, pensata per i giovani, ma con tratti distintivi del marchio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 15:42   #2
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
non è che tutti i "giovani" sono greta thunberg, eh..

poi immaginati che bei viaggi in riviera per andare al mare, quando a metà strada sei senza batteria e non sai dove ricaricare..?
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 18:56   #3
teppaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 350
Questa non serve ad andare al mare, ma a fare andata e ritorno dal passo la domenica mattina.
Se fa 250 km con una carica vanno benissimo, e al ritorno se ricarica in frenata in discesa con le curve la ricarichi un bel po'....
teppaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 00:15   #4
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
250 km con una ricarica è una specifica che lascia il tempo che trova....

solitamente i km dichiarati dalle case (che siano motori convenzionali a combustione, ibridi o totalmente elettrici) sono sempre ottimistici e non tengono conto di tutte le variabili che vi possono essere durante un viaggio NORMALE di un qualsiasi utente della strada...

le prove/test li fanno sempre in condizioni favorevoli (magari in una pista deserta poichè testano i prototipi che non devono essere visti prima del lancio prodotto...)

facciamo conto che realmente con una carica possa percorrere 160/180 km (anche perchè ci "insegnano" che non è conveniente caricare la batteria al 100%, meglio fino ad un massimo dell'80%...), ma in condizioni favorevoli...

stimiamo che probabilmente in reale (a causa traffico, semafori e qualche tiratina senza prestare attenzione ai consumi...) si riescano a fare 140 km prima di doversi fermare a mettere in carica e perciò andare a rimochiare stragnokke in centro commerciale durante l'attesa


anche no grazie, con la mia vecchietta 600cc di 20 anni faccio circa tra i 150 ed i 180 km prima di arrivare in riserva (ma se corro come non ci fosse un domani). se invece presto attenzione ai consumi, ma anche comunque divertendomi lo stesso senza strafare, prima della riserva riesco ad arrivare anche a 280 e passa km...e se capita, il tempo di fermarmi al distributore e in meno di 5 minuti "ricarico" al 100% il serbatoio e poi riparto, sempre senza rallentare altrimenti non giungo a destinazione...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 06:29   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da teppaz Guarda i messaggi
Questa non serve ad andare al mare, ma a fare andata e ritorno dal passo la domenica mattina.
Se fa 250 km con una carica vanno benissimo, e al ritorno se ricarica in frenata in discesa con le curve la ricarichi un bel po'....
È domenica. Parto da Roma con la mia nuova Aprilia ELECTRICa. Mi faccio 70-80km per arrivare sull'Appennino, magari qualcosa di più fino alle Capannelle. Beninteso: piano, se no finisce la carica. Mi faccio il passo, piano piano, se no finisce la carica. Mi faccio prendere per il culo dagli altri motociclisti che non hanno di questi problemi. Faccio pausa pranzo e scopro che c'è una colonnina: occupata, non ci entrano le moto a benzina figuriamoci se c'è posto per una moto elettrica. Quindi torno indietro, piano piano, se no rimango a piedi che ho poca batteria.

È già lunedì: vado in concessionario, vendo la ELECTRICa, e mi compro un 660 sempre marca Aprila (per restare in topic) che non ha di questi problemi e probabilmente costa la metà. Passo i prossimi 10 anni a meditare sulla stupidità di acquistare una moto elettrica nel 2022 per andare a fare le gite in montagna.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1