|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
Nuovo PC Ryzen 7900X
Ciao a tutti,
Dopo 5 anni anni di è arrivato il momento di cambiare PC. La mia configurazione attuale si basa su un Ryzen 1700X + RX480 + Alienware aw2518hf (monitor 25" full hd 240hz). L'uso principale è gaming (di tutto da esports tipo LOL a giochi tripla A) più ogni tanto lo uso anche per lavoro al posto del portatile (SAP + office). Ho intenzione di cambiare tutto tranne: - Monitor: l'intenzione è di passare ad un 27" 2K 240hz OLED appena saranno disponibili (si parla di 2023) - SSD: ho un 980PRO da 1TB + SATA da 1TB - GPU: l'idea è di andare su una 7800 / 4070 Avevo in mente una configurazione di questo tipo: Dissipatore: NZXT Kraken Z73 360mm RGB Black 280 euro CPU: AMD 7900X 590 euro MOBO: Asus Rog Strix B650-A 280 euro RAM: G.SKILL TRIDENT Z5 DDR5 6000 MHZ 32 GB (2X16GB) CL40 250 euro Alimentatore: EVGA SuperNOVA 850 GT 850W 126 euro Case: PHANTEKS Enthoo Evolv X Midi-Tower RGB 220 euro Siamo sui 1800 euro. I dubbi che ho sono sull'alimentatore (non me ne intendo) e sulle RAM. Sulla scheda madre non ho trovato recensioni, quindi come alternativa potrei valutare la MSI MPG B650 Carbon WIFI costa 90 euro in più però è recensita su guru3d e ha alimentazioni migliori 16 vs 12. Secondo voi può andare? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140151
|
Ciao
Tutto ottimo ma francamente il rapporto qualità-prezzo ancora nn e granché, prodotti appena usciti son cari Un pc top su base 5800x3D e b550 lo paghi quasi la meta se forse puoi tenere le tue ram ddr4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
Quote:
![]() So che il rapporto prestazioni prezzo fa pena rispetto al tuo suggerimento, però è colpa della passione/scimmia! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140151
|
ah ok il discorso cambia se cmq punti a "smanettare" sul pc in quel modo uno prende cio che piu interessa e nn guarda tanto alla funzionalità, al rapporto qualità-prezzo, ecc...
posso dirti che cmq attenderei anche qualche recensione in piu delle schede madri e che starei su un 8core con un dissi da 240mm senza andar oltre tanto di piu in game nn si sfrutta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
Quote:
Ma invece mi è venuto un grosso dubbio sull'alimentatore. Con lo standard ATX 3.0 alle porte conviene aspettare o per una configurazione del genere non cambia niente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140151
|
l'atx 3 penso che serva solo su modelli da 1000W in su o giu di li
x caratteristiche e consumi inferiori nn credo cambi granche alla fin fine |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Come rapporto qualità-prezzo-prestazioni dicono che le ddr5 a 6000 mhz siano le migliori.
Ci sono ram della gskill a latenze più basse ma mi sa che costano parecchio. Io avevo adocchiato queste https://www.kingston.com/datasheets/...36BBEK2-32.pdf, si trovano a circa 220 euro su bpm. Non so quanto una latenza da 36 possa fare la differenza rispetto a 40 ma visto che costano meno delle tue tanto vale scendere di latenza. Le ha messe nella sua configurazione con ryzen 7950 un utente che trovi nel 3d dei nuovi ryzen. Provo a cercare così eventualmente lo puoi messaggiare in privato. PS: L'utente è Lain84, magari chiedi a lui sulla bontà delle Kingston. Qui la pagina del thread dove ha messo tutta la configurazione https://www.hwupgrade.it/forum/showt...7446&page=3780 Ha messo componenti top di gamma, quindi non ti meravigliare del prezzo esagerato. Oltretutto comprato al day 1 e su sito non propriamente dai prezzi economici. Ultima modifica di rickiconte : 23-10-2022 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.