|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Installazione win 10 problemi con mancanza driver multimediali
salve a tutti. Sto cercando di installare win10. Ho preparato una chiavetta usb con la iso Win10_21H2_Italian_x64.iso L'ho fatto con riga di comando linux
Codice:
# dd if=Win10_21H_italian_x64.iso /dev/sdc bs=4M && sync Ho fatto una ricerca e ho visto che il problema è molto comune e potrebbe essere causato dalla porta usb3 che non viene riconosciuta in fase di installazione oppure dal fatto che nel bios di sistema sia abilitata la modalità usb-legacy. IO posseggo un nuovissimo pc da me assemblato con mobo msi B560m PRO-VDH WIFI e processore con scheda grafica integrata intel core i-5 di 11 generazione. Ho provato a cambiare porta usb mettendo la chiavetta nella usb-2 ma sempre stesso problema. Ho disabilitato la modalità usb-legacy e a questo punto siccome la mobo ha un UEFI non mi riconosce più le chiavette avviabili. Sono qui inchiodato, chiedo a voi consigli. Linux l'ho installato regolarmente. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
|
Quote:
Se proprio vuoi usare l'iso in tuo possesso, trasferiscila su chiavetta USB con Rufus, sempre ovviamente da computer con Windows. Ma prima ancora rimetti il UEFI a default. L'installer di 10 se correttamente trasferito su chiavetta, lavora perfettamente su computer UEFI, come ovvio. ps. se si ripresenta il messaggio dfi errore iniziale, riportalo per intero o mostra una immagine della finestra di errore. Potrebbe anche essere un errore dovuto al mancato riconoscimento degli HD, presente per alcune configurazioni con CPU come la tua, in questo caso vanno caricati in avvio dei driver specifici scaricabili dal sito del produttore. Ma serve il messaggio esatto, così non c'è certezza. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 07-09-2022 alle 15:23. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
[risolto]
Ho usato il tool rufus ed effettivamente è andato bene.
Ho usato una porta usb-2. In pratica rufus crea 2 partizioni gpm. Nella prima installa l'immagine iso e nella seconda , una partizione efi con un boot.exe. Questo è quanto. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.




















