|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
|
Formattato win 10
Buonasera ho formattato win10 tramite la partizione di ripristino nascosta, il portatile è del 2016 ma mi trovo una build del 2020 come è possibile? Come si fa a cancellare la partizione di ripristino? Vorrei installarlo dai DVD di ripristino.un installazione pulita senza niente installato.
|
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
|
Quote:
Quote:
Quote:
Fai il boot con la chiavetta USB di installazione, scegli l'installazione personalizzata, quando si presenta la finestra con i dischi collegati al computer, cancella tutte le partizioni presenti sul disco, prosegui avanti. Ci penserà l'installer a ricreare le partizioni della giusta dimensione, formattarle ed effettuare l'installazione. |
|||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
|
Ho fatto una frittata non si avvia più il pc si ferma a 3F0 ho solo i 4 DVD di ripristino sembra non avviarsi, mi da errore boot device not found qualcuno sa come si risolve?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
|
Come scritto prima, a questo punto con un altro computer funzionante, scarica il MediaCreationTool, fagli creare una chiavetta di installazione di Windows 10, serve una chiavetta da almeno 8 GB che verrà cancellata quindi eventualmente prima spostare i file che non si vogliono perdere, e poi procedi ad una installazione da zero. Sarebbe lo strumento disponibile in questa pagina web:
https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
|
Quote:
Quindi prima sui crea la chiavetta di installazione, successivamente si inserisce in una presa USB del computer in questione e lo si accende, poi si entra nel setup del BIOS e si imposta, se serve, come prima unità di boot. Potrebbe anche non servire accedere al setup del BIOS ed utilizzare al suo posto il tasto Fqualcosa che solitamente i produttori di computer programmano per la scelta rapida dell'unità di boot dopo l'accensione. Esempio F8, F10, F11, F12, F2 ecc. ma non conoscendo quale è quello del tuo notebook non saprei dirti come farlo. puoi eventualmente prendere spunto da: https://www.wikigain.com/boot-menu-o...tops-desktops/ Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 31-08-2022 alle 13:01. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
|
Quindi con il mediacreation tol creo la chiavetta giusto?potrei avere anche il link per scaricare mediacreation grazie.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
|
Tutto ok si sta installando
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
|
Quote:
Che io sappia Microsoft non fornisce più il download dell'iso di Windows 7 o comunque la possibilità di creare un DVD o chiavetta USB di installazione in qualche modo. Mi spiace. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.




















