Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2022, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...le_109396.html

La domanda di hard disk si affievolisce, complici le vendite di PC inferiori agli ultimi due anni; anche gli SSD più capienti fanno concorrenza ma quantomeno la capacità complessiva cumulata rimane pressoché invariata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 12:29   #2
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Beh, non vedo niente di strano in tutto questo.
Lo sviluppo degli hard disk è stagnante da anni, i modelli di capacità più elevata hanno più piatti, costano di più, fanno più rumore e consumano di più, in maniera abbastanza lineare a quelli di tagli più piccoli.
Non essendoci poi una grande innovazione nei nuovi modelli, è normale che la gente li cambi solo quando lo spazio non basta più(Ma molti ficcano tutto in cloud e ciao).
Anche io ho acquistato una coppia di HDD da 12TB, solo perché costretto dallo spazio non più sufficiente, ma mi vedo bene dal comprarne altri, da qui a diversi anni.
Sui tagli più piccoli poi, non c'è alcun motivo per preferire un HDD a un SSD. Anche a livello di affidabilità nel tempo: Ho un SSD da 256GB che uso in maniera abbastanza intensiva da fine 2013, con ancora l'81% di salute. Cambierò tutto il computer prima di vederlo arrivare a fine vita.
Ormai, se non si ha bisogno di tantissimo spazio, tanto vale aspettare che gli SSD continuino a calare di prezzo.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 12:43   #3
Yuno gasai
Member
 
L'Avatar di Yuno gasai
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 246
Ma non era già postata questa notizia? Ho un vago ricordo di averla già letta e discussa un mesetto fa tra le news Forse mi sbaglio Comunque si, tornare agli hdd meccanici è impossibile ormai, li uso più che altro come storage... Anche se ormai pure gli ssd hanno una capienza enorme a basso prezzo.
__________________
二次元キャラにしか興味がない男性だ。

MYANIMELIST: http://myanimelist.net/animelist/otakuclub94
Yuno gasai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 13:04   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7451
Quote:
Originariamente inviato da Yuno gasai Guarda i messaggi
Ma non era già postata questa notizia?
Sarà una notizia ciclica come "emergenza caldo\emergenza freddo" che poi si parla di un misero 2% di calo che viene anche giustificato dal fatto che durante la pandemia ci sia stato un aumento anomalo della domanda (più che altro credo di nuovi pc) che poi giusto una settimana fa:

Si vendono meno hard disk che in passato, ma la loro capacità complessiva è da record



Il numero di poco meno di 68 milioni di hard disk venduti nel trimestre da poco concluso è in ogni caso in crescita rispetto ai poco meno di 59 milioni di pezzi del secondo trimestre 2020, oltre che ai 64,2 milioni di hard disk venduti nei primi 3 mesi del 2021. In passato se ne vendevano molti di più, arrivando a superare d slancio i 150 milioni di hard disk per trimestre

Qui si parla addirittura di un aumento di quasi 4 milioni di unità venduto rispetto al 2021, quindi perfino di più che durante la pandemia...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 13:30   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Io non mi fido...spiace.

Non mi fido del ciecamente confidare sulla nuvoletta o meglio va integrata ehm la pratica con l'avere copie locali di programmi ma soprattutto preziosissimi dati.
Poi le masse-maggioranze oggi tendono con i loro comportamenti anche errati, sbagliati a trascinare tutti gli altri nel baratro...questo è il problema più grande.
Poi potete enumerarmi tutte le meraviglie sia di sicurezza hardware, sia di sicurezza degli accessi "non desiderati" ma...mi spiace non mi fido.
E c'è noto proverbio al seguito che narra che fidarsi è bene...non fidarsi (completamente) è meglio !

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 14:11   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Faccio notare che il prezzo - almeno per i tagli che mi interessano direttamente (8TB esterni da shuckare) - è rimasto circa uguale ad anni fa, dopo l'esplosione dell'anno scorso.
Io non sono una ONLUS, per cui mi regolo di conseguenza.
Sono andato a scartabellare tra i vecchi acquisti:
26/11/2009 - WD green 1TB - 70€ (70€/TB)
09/11/2010 - WD green 1TB - 50€ (50€/TB)
25/08/2011 - WD Green 2TB - 65€ (32,5€/TB)
---- novembre 2011: alluvioni ----
04/09/2013 - WD Green 2TB - 80€ (40€/TB)
07/10/2014 - Seagate 7200.14 3TB - 95€ (31,6€/TB)
13/09/2016 - WD Red 3TB - 113€ (37€/TB)
17/08/2022 - WD Red 3TB - 89€ (29,6€/TB)

Ora, prima delle famose alluvioni, il prezzo €/TB degli hdd era in calo verticale, di anno in anno. Lo stesso tipo di hdd (WD green) è passato da 70€/TB a 32,5€/TB dal 2009 al 2011: in due anni si è dimezzato.

Lasciando da parte il delirio in periodo alluvioni, è dal 2013, ovvero 9 anni, che il prezzo degli HDD (€/TB) è praticamente invariato, con qualche piccola oscillazione. Si è passati da 40€/TB del 2013 per arrivare, oggi, a circa 30€/TB.
E' praticamente un unicum nel mondo informatico. Il costo degli SSD è sceso verticalmente (e sono aumentate le prestazioni), le ram idem (nel 2009 ho pagato 86€ per 2x2GB di DDR3), idem le cpu (se guardiamo il rapporto prezzo/prestazioni) e così via per SDcard, chiavette usb, ecc ecc ecc ecc.

Unica eccezione: gli HDD. Oggi con quei 100-120€ dovrei portarmi a casa 10-12TB, se non di più... ma in realtà servono 250€.

Se ne vendono di meno? Eccerto, i produttori hanno fatto cartello per tenere i prezzi costantemente alti, ignorando completamente il fisiologico calo di qualunque settore tecnologico.
Che se li tengano.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 14:14   #7
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Lo sviluppo degli hard disk è stagnante da anni, i modelli di capacità più elevata hanno più piatti, costano di più, fanno più rumore e consumano di più, in maniera abbastanza lineare a quelli di tagli più piccoli.
.

e aggiungo
producono un bel pò di calore,assente negli ssd.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 14:19   #8
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
e aggiungo
producono un bel pò di calore,assente negli ssd.
Calore, vibrazioni e consumo di corrente. Giusto!
Uno dei primi notebook a cui ho cambiato l'HDD(Un samsung 640GB da 7200RPM. Un frullatore) è cambiato dal giorno alla notte non solo per la velocità, ma anche per il fatto che era diventato molto più comodo da usare in mobilità. Non vibrava più, non aveva più un lato caldo per colpa dell'HDD e l'autonomia era aumentata andando a compensare ciò che aveva perso la batteria.

E quell'SSD ancora funziona, negli anni l'ho messo in altri due PC e seppur le prestazioni ormai siano quelle che sono, va ancora alla grande. Cosa che non posso dire per l'HDD Samsung che di punto in bianco ha iniziato a fare uno strano rumore di testine ed è diventato buono solo per recuperare il motore e i magneti per i miei progetti.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 14:25   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Non mi fido del ciecamente confidare sulla nuvoletta o meglio va integrata ehm la pratica con l'avere copie locali di programmi ma soprattutto preziosissimi dati.
Poi le masse-maggioranze oggi tendono con i loro comportamenti anche errati, sbagliati a trascinare tutti gli altri nel baratro...questo è il problema più grande.
Poi potete enumerarmi tutte le meraviglie sia di sicurezza hardware, sia di sicurezza degli accessi "non desiderati" ma...mi spiace non mi fido.
E c'è noto proverbio al seguito che narra che fidarsi è bene...non fidarsi (completamente) è meglio !

Marco71
in questo forum è vietato parlare di politica italiana, specie in vista delle prossime elezioni...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 14:56   #10
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Non mi fido del ciecamente confidare sulla nuvoletta o meglio va integrata ehm la pratica con l'avere copie locali di programmi ma soprattutto preziosissimi dati.
Poi le masse-maggioranze oggi tendono con i loro comportamenti anche errati, sbagliati a trascinare tutti gli altri nel baratro...questo è il problema più grande.
Poi potete enumerarmi tutte le meraviglie sia di sicurezza hardware, sia di sicurezza degli accessi "non desiderati" ma...mi spiace non mi fido.
E c'è noto proverbio al seguito che narra che fidarsi è bene...non fidarsi (completamente) è meglio !

Marco71
quoto

affidarsi "alla nuvola" mani e piedi costerà molto caro, utenti privati e aziende..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 16:13   #11
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
L'unico appunto è che il taglio col prezzo al TB più vantaggioso cambia col passare del tempo.
Sai come risparmi veramente? Prendendo i WD Elements e smontandoli. Dentro ci sono i WD RED con etichetta bianca. Il modello preciso varia un po', possono essere anche modelli di capacità maggiore con uno o più dischi disattivati, ma oggi 12TB stanno a 266€, vale a dire poco più di 22€ a terabyte contro i 31,5 del disco sfuso.
Ho cambiato gli HDD al NAS risparmiando una barca di soldi. Uno è un WD RED PLUS da 12TB, l'altro un 14TB con 2TB disattivati via firmware. Sono stati almeno 260€ in meno, per la coppia di dischi.
I produttori fanno un cartello vergognoso e non mancano di differenziare come si deve i prezzi per massimizzare i guadagni.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 16:23   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
quoto

affidarsi "alla nuvola" mani e piedi costerà molto caro, utenti privati e aziende..
E vedrai anche la PA con gli hacker che se le godranno.... purtroppo con i nostri dati.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 17:05   #13
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E vedrai anche la PA con gli hacker che se le godranno.... purtroppo con i nostri dati.
vero, questo perché la foga di digitalizzare tutto ha messo le peggiori persone dietro al operazione, tralasciando poi l'utilità finale del progetto che imho è semplicemente diabolica e criminale.
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 17:08   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
vero, questo perché la foga di digitalizzare tutto ha messo le peggiori persone dietro al operazione, tralasciando poi l'utilità finale del progetto che imho è semplicemente diabolica e criminale.
avere istantaneamente un certificato o una visura, senza uscire da casa per fare code eterne in qualche ufficio, sarebbe "diabolico e criminale"?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 18:00   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Quoto quasi tutto... l'unico appunto è che il taglio col prezzo al TB più vantaggioso cambia col passare del tempo.
Con un taglio da 6-8 TB sei sulla metà di quei prezzi al TB.
Intorno alla metà, significa sui 15€/TB.
Ovvero 6TB a 90€ e 8TB a 120€.
Dove li prendi a questi prezzi? Io li trovo a prezzi ben superiori.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 04:49   #16
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
e aggiungo
producono un bel pò di calore,assente negli ssd.
google e' tuo amico, usalo.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 07:13   #17
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
google e' tuo amico, usalo.
il senso lo capisci benissimo senza l'uso di google

una ssd scalda molto meno di un hdd meccanico.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 15:50   #18
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
avere istantaneamente un certificato o una visura, senza uscire da casa per fare code eterne in qualche ufficio, sarebbe "diabolico e criminale"?
guarda oltre
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 16:07   #19
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4441
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
una ssd scalda molto meno di un hdd meccanico.
SATA. Con NVME è di nuovo una lotta contro il calore.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1