|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ut_103773.html
Dopo i gravi problemi avuti lo scorso inverno, il Texas sta ripensando la sua rete energetica, e Tesla è stata scelta per un impianto di accumulo tra i più grandi del mondo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
il risultato delle rinnovabili... batterie come piovesse e conseguente aumento di costi e disservizi.. beata mancanza di pianificazione..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
Quote:
![]()
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
|
ma si usiamo batterie a gògò , tanto non inquinano e sono facili da smaltire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
Quote:
![]() che poi quanto durano e per quanto rimangono efficienti?? basta vedere le classiche pile AA / AAA per sveglie/radiosveglie o macchinine telecomandate, non durano + un k.... poi (come spesso accade) se le dimentichi inserite nell'apparecchio scariche, quando dopo n mesi le sostituisci ti ritrovi tutto il portabatterie inguaiato dall'acido uscito dalla pile scaricatesi..... mondomerda!
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() Ultima modifica di Dom77 : 07-01-2022 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]() Le batterie poi sono tutte composte da grano, seta e altri materiali green. ![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Sempre tante chiacchiere da bar vedo... Il futuro è appunto nell'accoppiata fonti rinnovabili batterie che diventa ogni anno più conveniente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3016
|
Il futuro è l'estinzione, questione di tempo. Intanto illudiamoci di aclver trovato nell'elettrico e nelle batterie la soluzione. Il problema è che siamo troppi su questo pianeta e che soprattutto nel terzo mondo sono troppi. Facile, poi li prendiamo noi a dormire fuori da Roma termini per terra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
|
Con quelle capacità ci si fa la birra...e chissà quanto abbassa il rendimento complessivo. Un antiquato sistema di ripompaggio (dove applicabile) vale 10 volte tanto.
Per non parlare dello spreco di materie prime e dei costi. Roba assolutamente ingestibile con le attuali tecnologie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1519
|
Il Texas ha rifiutato di far parte della griglia di interscambio dell'elettricità con gli altri stati americani. Il motivo ufficiale è quello di permettere una maggiore autonomia, ma in realtà lo scopo è quello di rendere più facile aumentare i prezzi ai fornitori di elettricità locali a loro comodo, speculando sulla sopravvivenza dei cittadini (stesso modello della sanità, dove l'insulina, necessaria per la sopravvivenza delle persone con diabete di tipo I, costa più di dieci volte che negli altri paesi evoluti). Un chiaro esempio della distorsione del capitalismo quando rimane ancorato a una visione ottocentesca.
Vedo che invece che attuare la soluzione più logica, che è quella di entrare a far parte della griglia federale, investono in soluzioni tampone, che prima o poi avranno problemi (cosa sono 200 MWh per uno stato di 28 milioni di abitanti? sono 10 Wh a testa; che poi verranno usati per garantire il funzionamento delle fabbriche di Tesla: non a caso i futuri impianti sono progettati vicini). Naturalmente un capitalista di stampo ottocentesco come Musk non ha perso l'occasione di guadagnare partecipando a questa pseudosoluzione che non risolverà nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
ma di fatti quei 200 mila kWh servono come tampone per la produzione locale ed evitare problemi alla fabbrica che deve nascere li.. se poi ci pensate 200 mila kWh non sono molti per una fabbrica e sono irrilevanti per una città..
parlano di aver avuto un blackout di 3 giorni .. beh.. 200 mila kWh non bastano ad evitare un problema come quello.. certo sono meglio che niente ma in inverno non c'è produzione fotovoltaica per caricarli per cui il problema ci sarebbe lo stesso a meno di non usare il cattivo metano o il green carbone per caricare le pile :-D boh.. la deriva economica che sta prendendo la fuffa green era prevedibile.. ma si continua a vedere soluzioni dove ci sono speculazioni.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
|
Una potenza di 100 MW.. beh, basta appena per alimentare 400 supercherger v3 e il tutto per 2 ore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Quote:
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
Quote:
è la soluzione che vogliono portare anche in Italia ed Europa.. una sudditanza verso le pile.. la stupidità sta nel confidare nell'eolico e nel fotovoltaico in INVERNO per scaldarci pensando che le pile siano la soluzione.. per inciso.. quando da noi in montagna nevica i pannelli sono tutti sepolti e producono ZERO per mesi.. l'eolico è inesistente ed in inverno sarebbe comunque in bandiera in giorni come questi perchè si crea il giacchio sulle pale.. e quindi mi domando le pile chi le carica.. ma i green vendono soluzioni la dove non c'erano problemi prima che loro li creassero.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
|
Quote:
la rete è distribuita a posta per ridurre i problemi di trasporto e le congestioni ma tu suggerisci di peggiorare il problema da quello che capisco producendo lontano da dove serve l'energia in modo da avere più problemi di blackout.. capisco.. effettivamente il sistema attuale funziona troppo bene e in qualche modo dobbiamo peggiorarlo per poi dire che andava ripensato :-D giusta idea green.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1493
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 660
|
Il problema è la logica degli estremi che ha problemi, usare le batterie è sbagliato in modo assoluto? No, vanno usate in casi particolari magari in zone
che non sono servite in modo adeguato dalla rete elettrica! Le batterie al litio vanno bene per tutto?No, vanno usato solo dove è giusto, sulle macchine hanno senso, come accumulo in casa hanno senso, per immagazzinare 200Mwh di energia no non hanno senso! Per quanto il riscaldamento, da quello che so il riscaldamento elettrico è molto diffuso negli USA, anche in Europa si usa molto, esempio la Francia ha tutto elettrico anche la Germania ha parecchio elettrico come l'Inghilterra e gli stati nordici. Fra le grandi solo l'Italia usa massicciamente il gas per il riscaldamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
|
e meno male, direi. Il termosifone è molto meglio del riscaldamento ad aria, molto più naturale visto che è per irraggiamento e soprattutto una volta spento si mantiene, specie se si usano modelli in ghisa, mentre appena spegni il fancoil si gela dopo pochi minuti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.