Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2022, 17:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ut_103773.html

Dopo i gravi problemi avuti lo scorso inverno, il Texas sta ripensando la sua rete energetica, e Tesla è stata scelta per un impianto di accumulo tra i più grandi del mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 17:43   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12771
il risultato delle rinnovabili... batterie come piovesse e conseguente aumento di costi e disservizi.. beata mancanza di pianificazione..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 18:00   #3
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il risultato delle rinnovabili... batterie come piovesse e conseguente aumento di costi e disservizi.. ..
aggiungici anche di inquinamento ulteriore...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 18:00   #4
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6162
ma si usiamo batterie a gògò , tanto non inquinano e sono facili da smaltire
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 18:07   #5
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma si usiamo batterie a gògò , tanto non inquinano e sono facili da smaltire
l'ovvio


che poi quanto durano e per quanto rimangono efficienti??


basta vedere le classiche pile AA / AAA per sveglie/radiosveglie o macchinine telecomandate, non durano + un k....
poi (come spesso accade) se le dimentichi inserite nell'apparecchio scariche, quando dopo n mesi le sostituisci ti ritrovi tutto il portabatterie inguaiato dall'acido uscito dalla pile scaricatesi.....

mondomerda!
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 07-01-2022 alle 18:09.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 18:21   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Quote:
Lo scorso inverno lo Stato americano ha avuto grossi problemi quando un'ondata di freddo ha spinto molti cittadini ad aumentare il livello degli impianti di riscaldamento, causando un diffuso black out, durato tre giorni.
E le auto elettriche con colonnine di ricarica da 15 kw, quanto 5 case medie, aiutano a ridurre i consumi di elettricita'

Le batterie poi sono tutte composte da grano, seta e altri materiali green.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 18:57   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Sempre tante chiacchiere da bar vedo... Il futuro è appunto nell'accoppiata fonti rinnovabili batterie che diventa ogni anno più conveniente
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 19:08   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3139
Il futuro è l'estinzione, questione di tempo. Intanto illudiamoci di aclver trovato nell'elettrico e nelle batterie la soluzione. Il problema è che siamo troppi su questo pianeta e che soprattutto nel terzo mondo sono troppi. Facile, poi li prendiamo noi a dormire fuori da Roma termini per terra
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 19:59   #9
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Con quelle capacità ci si fa la birra...e chissà quanto abbassa il rendimento complessivo. Un antiquato sistema di ripompaggio (dove applicabile) vale 10 volte tanto.
Per non parlare dello spreco di materie prime e dei costi. Roba assolutamente ingestibile con le attuali tecnologie
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 20:04   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1575
Il Texas ha rifiutato di far parte della griglia di interscambio dell'elettricità con gli altri stati americani. Il motivo ufficiale è quello di permettere una maggiore autonomia, ma in realtà lo scopo è quello di rendere più facile aumentare i prezzi ai fornitori di elettricità locali a loro comodo, speculando sulla sopravvivenza dei cittadini (stesso modello della sanità, dove l'insulina, necessaria per la sopravvivenza delle persone con diabete di tipo I, costa più di dieci volte che negli altri paesi evoluti). Un chiaro esempio della distorsione del capitalismo quando rimane ancorato a una visione ottocentesca.
Vedo che invece che attuare la soluzione più logica, che è quella di entrare a far parte della griglia federale, investono in soluzioni tampone, che prima o poi avranno problemi (cosa sono 200 MWh per uno stato di 28 milioni di abitanti? sono 10 Wh a testa; che poi verranno usati per garantire il funzionamento delle fabbriche di Tesla: non a caso i futuri impianti sono progettati vicini).
Naturalmente un capitalista di stampo ottocentesco come Musk non ha perso l'occasione di guadagnare partecipando a questa pseudosoluzione che non risolverà nessun problema.
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 20:28   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12771
ma di fatti quei 200 mila kWh servono come tampone per la produzione locale ed evitare problemi alla fabbrica che deve nascere li.. se poi ci pensate 200 mila kWh non sono molti per una fabbrica e sono irrilevanti per una città..
parlano di aver avuto un blackout di 3 giorni .. beh.. 200 mila kWh non bastano ad evitare un problema come quello.. certo sono meglio che niente ma in inverno non c'è produzione fotovoltaica per caricarli per cui il problema ci sarebbe lo stesso a meno di non usare il cattivo metano o il green carbone per caricare le pile :-D

boh.. la deriva economica che sta prendendo la fuffa green era prevedibile.. ma si continua a vedere soluzioni dove ci sono speculazioni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 21:25   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6086
Una potenza di 100 MW.. beh, basta appena per alimentare 400 supercherger v3 e il tutto per 2 ore
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 21:34   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Lo scorso inverno lo Stato americano ha avuto grossi problemi quando un'ondata di freddo ha spinto molti cittadini ad aumentare il livello degli impianti di riscaldamento, causando un diffuso black out, durato tre giorni.
Ho capito male io, o da quelle parti hanno effettivamente gli impianti di riscaldamento elettrici?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 21:35   #14
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Con quelle capacità ci si fa la birra...e chissà quanto abbassa il rendimento complessivo. Un antiquato sistema di ripompaggio (dove applicabile) vale 10 volte tanto.
Per non parlare dello spreco di materie prime e dei costi. Roba assolutamente ingestibile con le attuali tecnologie
Infatti in Texas sono tutti ignoranti spreconi che amano buttare soldi in tecnologie senza futuro. Gli manca un super vegeta li ;-)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 21:58   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12771
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ho capito male io, o da quelle parti hanno effettivamente gli impianti di riscaldamento elettrici?
pompe di calore e caloriferi a resistenza

è la soluzione che vogliono portare anche in Italia ed Europa.. una sudditanza verso le pile..

la stupidità sta nel confidare nell'eolico e nel fotovoltaico in INVERNO per scaldarci pensando che le pile siano la soluzione..

per inciso.. quando da noi in montagna nevica i pannelli sono tutti sepolti e producono ZERO per mesi.. l'eolico è inesistente ed in inverno sarebbe comunque in bandiera in giorni come questi perchè si crea il giacchio sulle pale.. e quindi mi domando le pile chi le carica..

ma i green vendono soluzioni la dove non c'erano problemi prima che loro li creassero..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 22:15   #16
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
pompe di calore e caloriferi a resistenza

è la soluzione che vogliono portare anche in Italia ed Europa.. una sudditanza verso le pile..

la stupidità sta nel confidare nell'eolico e nel fotovoltaico in INVERNO per scaldarci pensando che le pile siano la soluzione..

per inciso.. quando da noi in montagna nevica i pannelli sono tutti sepolti e producono ZERO per mesi.. l'eolico è inesistente ed in inverno sarebbe comunque in bandiera in giorni come questi perchè si crea il giacchio sulle pale.. e quindi mi domando le pile chi le carica..

ma i green vendono soluzioni la dove non c'erano problemi prima che loro li creassero..
Chiaramente l'unico posto dove mettere dei pannelli fotovoltaici e pale eoliche in Italia è in montagna in mezzo a mucche e castori.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 22:20   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12771
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Chiaramente l'unico posto dove mettere dei pannelli fotovoltaici e pale eoliche in Italia è in montagna in mezzo a mucche e castori.
certo che no.. quindi produciamo energia elettrica in sicilia per portala in valle d'aosta :-D molto intelligente visto che la dorsale NON è idonea a portare certe potenze ..

la rete è distribuita a posta per ridurre i problemi di trasporto e le congestioni ma tu suggerisci di peggiorare il problema da quello che capisco producendo lontano da dove serve l'energia in modo da avere più problemi di blackout.. capisco..

effettivamente il sistema attuale funziona troppo bene e in qualche modo dobbiamo peggiorarlo per poi dire che andava ripensato :-D

giusta idea green..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 22:34   #18
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Il Texas ha rifiutato di far parte della griglia di interscambio dell'elettricità con gli altri stati americani...
Esattamente, anche se in realtà tutta la rete di trasporto e di distribuzione dell'energia elettrica negli USA è vecchia e inefficiente.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 22:57   #19
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 703
Il problema è la logica degli estremi che ha problemi, usare le batterie è sbagliato in modo assoluto? No, vanno usate in casi particolari magari in zone
che non sono servite in modo adeguato dalla rete elettrica!

Le batterie al litio vanno bene per tutto?No, vanno usato solo dove è giusto, sulle macchine hanno senso, come accumulo in casa hanno senso, per immagazzinare 200Mwh di energia no non hanno senso!

Per quanto il riscaldamento, da quello che so il riscaldamento elettrico è molto diffuso negli USA, anche in Europa si usa molto, esempio la Francia ha tutto elettrico anche la Germania ha parecchio elettrico come l'Inghilterra e gli stati nordici. Fra le grandi solo l'Italia usa massicciamente il gas per il riscaldamento.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 06:59   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Fra le grandi solo l'Italia usa massicciamente il gas per il riscaldamento.
e meno male, direi. Il termosifone è molto meglio del riscaldamento ad aria, molto più naturale visto che è per irraggiamento e soprattutto una volta spento si mantiene, specie se si usano modelli in ghisa, mentre appena spegni il fancoil si gela dopo pochi minuti..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1