Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2021, 18:08   #1
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 990
Curiosità su affidabilità delle distro

Ciao, sono in un momento di "transizione" e da qualche tempo ho ritrovato passione in linux..mi stavo chiedendo una cosa: le distro sono una infinità e chi le mantiene spazia da comunità enormi (tipo debian) ad aziende vere e proprie (canonical,suse,red hat) e a piccole comunità/singoli.
Ora la mia domanda è...quanto ci si può fidare delle piccole comunità/singoli rispetto a comunità più strutturate o aziende vere e proprie?

Mi spiego meglio, supponiamo che i mantainer di una distro "minore" (prendiamo manjaro come esempio) decidano arbitrariamente di inserire tra i pacchetti un keylogger. E' fattibile? la comunità si può accorgere o è difficile?

Mi viene da pensare che sotto questo aspetto sia più plausibile riporre fiducia in comunità grandi o aziende piuttosto che in poche persone...sbaglio punto di vista? Cosa ne pensate?
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 09:12   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per cominciare

https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 07:03   #3
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 990
Grazie ma forse non mi sono spiegato bene io.
Faccio un esempio pratico:
Io sono uno dei 4 manutentori di una distro minore "pippo" basata su una distro maggiore "PLUTO".
Se io volessi infilare qualcosa di malevolo nel codice di qualche pacchetto specifico per "pippo", una customizzazione ad esempio, chi può accorgersi sono i miei 3 colleghi che mi aiutano a mantenere la distro, giusto?

Ora, so perfettamente che anche un utente con le capacità può spulciare il pacchetto in questione, ma la mia domanda è: il ragionamento fila? E' mai successo?

Ovvio che più la distro è grossa e rodata meno c'è questo rischio, io parlo di distro minori che sono meno usate
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 07:13   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Ovviamente è possibile e potrebbe succedere, ma per fortuna hai la possibilità di scegliere cosa installare.

Se pensi che le grosse distribuzioni subiscono più controlli*, hanno la necessità di essere al di sopra di ogni sospetto proprio per la loro popolarità e sono in definitiva più affidabili, usa una di loro e stai ragionevolmente tranquillo.


* Sui controlli del codice c'è tanta mitologia, in realtà la storia ha dimostrato che anche nelle grosse distribuzioni sono stati trovati bug di sicurezza presenti per decenni quasi quasi, nessuno se ne era accorto prima.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 07-11-2021 alle 07:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v