Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2021, 13:00   #1
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
Evitare rebuild RAID5 clonando il disco?

Ciao a tutti, sono nella spiacevole situazione di dover sostituire 2 dei 4 dischi del mio RAID5 su Western Digital PR4100 di base linux/EXT4.

Mi domandavo, siccome i dischi danno S.M.A.R.T. error ma attualmente funzionano, se li metto nella docking station e li clono su quelli nuovi, quando li reinserisco non devo fare il rebuild?

Lo so magari è una domanda da acqua calda, ma non ho trovato risposte in giro, forse perchè è palesemente impossibile e io non lo so, o perchè è talmente banale che lo fanno tutti e mi faccio le seghe mentali per nulla?

Intanto ho svuotato il NAS di tutti i dati.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 14:11   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1391
Non capisco una cosa...se hai svuotato il nas di tutti i dati (interpreto che hai fatto backup), c'è una ragione per cui non parti da zero con un nuovo raid invece di tentare la clonazione dei dischi potenzialmente difettosi?
Per il resto, a te occorre veramente un raid se poi quando ci sono problemi tenti soluzioni alternative rispetto alla ricostruzione automatica?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 15:15   #3
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Non capisco una cosa...se hai svuotato il nas di tutti i dati (interpreto che hai fatto backup), c'è una ragione per cui non parti da zero con un nuovo raid invece di tentare la clonazione dei dischi potenzialmente difettosi?
Per il resto, a te occorre veramente un raid se poi quando ci sono problemi tenti soluzioni alternative rispetto alla ricostruzione automatica?
la ragione per cui non parto da zero è che si ho copiato i dati altrove, ma per ora sono anche nel nas e ci vanno quasi 50 ore a tirare fuori 16TB e partendo da zero poi dovrei ritravasarli.

Uso il RAID perchè nel NAS ho i server PLEX e Daphile, così in caso di errore, come in questo caso, la continuità del servizio è mantenuta e non rischio di stare senza musica e tv (io non ho antenna), inoltre ho il tempo di estrarre i dati in caso di rottura.

La soluzione alternariva non la capisco molto, in fondo cerco solo di ripristinare il RAID5, ma volevo sapere se potevo evitare al NAS il lavoraccio di rebuild.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 16:05   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1391
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
la ragione per cui non parto da zero è che si ho copiato i dati altrove, ma per ora sono anche nel nas e ci vanno quasi 50 ore a tirare fuori 16TB e partendo da zero poi dovrei ritravasarli.
Con tempi così lunghi mi sa utilizzi il Wi-Fi o una rete ethernet non in standard gigabit.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Uso il RAID perchè nel NAS ho i server PLEX e Daphile, così in caso di errore, come in questo caso, la continuità del servizio è mantenuta e non rischio di stare senza musica e tv (io non ho antenna), inoltre ho il tempo di estrarre i dati in caso di rottura.

La soluzione alternativa non la capisco molto, in fondo cerco solo di ripristinare il RAID5, ma volevo sapere se potevo evitare al NAS il lavoraccio di rebuild.
Il mio intervento non era una critica alle tue scelte, ma per conoscere meglio lo scenario. E' vero che la tua situazione è in parte anomala perché hai si una continuità di servizio, ma in caso di anomalia vorresti imbarcarti nelle operazioni di copia. Anche questo porta via tempo e ti lascia offline nelle operazioni di togli-clona-metti-accendi-incrocialedita-verifica-se-funziona...

Io non ho mai provato a fare quello che chiedi, comunque la clonazione del disco dovrebbe funzionare, specialmente se fatta con opzione "bit a bit" Perché i dati devono essere posizionati in modo identico, altrimenti la catena raid e i controlli di parità non corrisponderebbero più.

Leggi qui:
https://www.easeus.com/backup-utilit...-software.html
https://superuser.com/questions/8216...are-raid-array

Nel tuo caso c'è l'incognita aggiuntiva dei dischi difettosi, non ho idea di quanto potrebbe pesare nel determinare il successo (o il fallimento) dell'operazione.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 22-01-2021 alle 16:08.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 19:48   #5
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Con tempi così lunghi mi sa utilizzi il Wi-Fi o una rete ethernet non in standard gigabit.
Uo
Sono su rete gigabit, ma la copia diretta dal nas al mybook non funziona e devo farla da windows, il che mi dimezza il throughput a 60Mb/sec

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Il mio intervento non era una critica alle tue scelte, ma per conoscere meglio lo scenario. E' vero che la tua situazione è in parte anomala perché hai si una continuità di servizio, ma in caso di anomalia vorresti imbarcarti nelle operazioni di copia. Anche questo porta via tempo e ti lascia offline nelle operazioni di togli-clona-metti-accendi-incrocialedita-verifica-se-funziona...

Io non ho mai provato a fare quello che chiedi, comunque la clonazione del disco dovrebbe funzionare, specialmente se fatta con opzione "bit a bit" Perché i dati devono essere posizionati in modo identico, altrimenti la catena raid e i controlli di parità non corrisponderebbero più.

Leggi qui:
https://www.easeus.com/backup-utilit...-software.html
https://superuser.com/questions/8216...are-raid-array

Nel tuo caso c'è l'incognita aggiuntiva dei dischi difettosi, non ho idea di quanto potrebbe pesare nel determinare il successo (o il fallimento) dell'operazione.
No figurati mica me la prendo, hai fraiteso il tono, spiegavo il contesto. Cmq i dischi danno uno strano errore smart ma al controllo approfondito nessun errore di lettura o scrittura, quindi per ora sono integri, poi si è aggiunta la sfiga che sono fallati in due e quindi mi tocca correre perche il raid 5 se no non mi copre più.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v