Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2020, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...wei_92210.html

Un portavoce di Intel ha confermato che l'azienda ha ottenuto dall'amministrazione Trump luce verde per continuare a vendere a Huawei alcuni prodotti. Anche AMD sembra tranquilla, mentre secondo indiscrezioni non sarebbe andata così bene alla sudcoreana SK hynix.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 18:10   #2
maxther
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1
Gli americani stanno facendo proprio di tutto per favorire loro stessi. Veramente una vergogna.
maxther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 19:07   #3
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quindi, rapporti commerciali vietati a TSMC (Taiwan) e consentiti a AMD e Intel (US). Sì, certo, le restrizioni sono dovute a motivi di sicurezza nazionale, come no.

Vediamo chi continuerà a sostenerlo dopo questa news.
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 20:29   #4
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da maxther Guarda i messaggi
Gli americani stanno facendo proprio di tutto per favorire loro stessi. Veramente una vergogna.
E cosa c'è di vergognoso in un presidente che fa gli interessi del proprio paese e dei cittadini che lo hanno eletto? Meglio chi si piega a 90 gradi davanti agli altri? Trump è uno stramboide pazzoide ma non ha tutti i torti. Almeno non è un mollaccione davanti ai cinesi anche se la sicurezza c'entra poco o nulla.

Comunque i cinesi non si possono lamentare: loro da molti anni bloccano Facebook, Twitter, Instagram, Whatsapp, Youtube, gmail, Gmaps etc. etc. E non ditemi che lo fanno perché sarebbero siti dannosi per i cittadini cinesi o solamente per controllarli. Per esempio se Whatsapp non fosse mai stato vietato allora WeChat sarebbe diventato così popolare e profittevole in Cina? Anche questo è una sorta di protezionismo.

Ultima modifica di Alfhw : 22-09-2020 alle 20:40.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 20:34   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Tralasciando la scorrettezza di chi vuole imporre le regole di mercato per favorire il proprio paese, facendo il liberista solo quando gli fa comodo.
Si, ma non puoi decidere per aziende di altri paesi danneggiandole ma escludere quelle del tuo paese favorendole. Non mi risulta siano in guerra anche con Taiwan e Corea del Sud.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 22-09-2020 alle 20:36.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 22:54   #6
ajelis101
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 50
Che la notizia c'entri col debutto di risc-v (open source) su piattaforma PC?

https://www.cnx-software.com/2020/09/15/sifive-to-debut-risc-v-pc-for-developers-based-on-freedom-u740-next-gen-soc/
"Now it appears we’ll soon get something similar for RISC-V architecture with SiFive to debut the first RISC-V PC for developers at the Linley Fall Processor Conference 2020 taking place on October 20-22 and October 27-29. The PC will be powered by Freedom U740 next-generation RISC-V processor that will also be introduced at the event."

Se la Cina passa a Risc-V, che è open source, gli Stati Uniti non possono farci nulla, perché non si può privatizzare ciò che ha licenza pubblica né, soprattutto, se ne possono chiedere royalties. Anche se si è un'azienda che fa patent-troll di mestiere.

E poi c'è la questione spionaggio: il risc-V, essendo open source, permette a chi ha i mezzi adeguati di analizzare il processore per garantire che non ci siano meccanismi di spionaggio. Magari mascherati da sistema antifurto che "per un bug" rimangono sempre attivi a raccogliere dati del cliente.

In Europa potremmo così produrci i nostri processori risc-v, farne controllare i progetti dai laboratori delle università, e lasciare ad Intel le sue cimici a pagamento.
ajelis101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 23:42   #7
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da ajelis101 Guarda i messaggi
Che la notizia c'entri col debutto di risc-v (open source) su piattaforma PC?

https://www.cnx-software.com/2020/09...-next-gen-soc/
"Now it appears we’ll soon get something similar for RISC-V architecture with SiFive to debut the first RISC-V PC for developers at the Linley Fall Processor Conference 2020 taking place on October 20-22 and October 27-29. The PC will be powered by Freedom U740 next-generation RISC-V processor that will also be introduced at the event."

Se la Cina passa a Risc-V, che è open source, gli Stati Uniti non possono farci nulla, perché non si può privatizzare ciò che ha licenza pubblica né, soprattutto, se ne possono chiedere royalties. Anche se si è un'azienda che fa patent-troll di mestiere.

E poi c'è la questione spionaggio: il risc-V, essendo open source, permette a chi ha i mezzi adeguati di analizzare il processore per garantire che non ci siano meccanismi di spionaggio. Magari mascherati da sistema antifurto che "per un bug" rimangono sempre attivi a raccogliere dati del cliente.

In Europa potremmo così produrci i nostri processori risc-v, farne controllare i progetti dai laboratori delle università, e lasciare ad Intel le sue cimici a pagamento.
Tutto sommato gli USA non hanno bloccato l'accesso ai core ARM ma impedito alle fonderie di collaborare con Huawei e il problema resterebbe anche con RISC V.
Anche per quanto riguarda lo spionaggio e i brevetti non è così semplice, RISC V è solo il set di istruzioni, progettando i core resta possibile violare brevetti, e anche inserire backdoor (soprattutto se il progetto non è open source).
Detto questo sarebbe decisamente un'ottima cosa se si diffondesse, Alibaba ha fatto un core RISC V che inizia ad essere interessante, dovrebbe avere prestazioni più o meno simili ad un cortex A73
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1