Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-06-2020, 18:06   #1
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1377
Pasta termica del portatile, vittoria o fallimento?

Salve.
Oggi ho cambiato la pasta termica nel mio portatile.
Lavoro fatto a modino, come piace a me, tutto bello pulito etc etc.
Appena leggo le temperature dopo il cambio mi viene un accidenti.
Leggo poi meglio e vedo però che dai 25w iniziali scende, per il throttling, a 15 invece che a 10w, noto che anche la frequenza è maggiore.
L'ultima volta che mi sono interessato di questi numerini avevo un l'athlon 64 x2...

Prima:




Dopo:



Non riesco bene a capire se il cambio è servito o meno.
Le prestazioni "ai giri minimi" sono migliori ma le temperature sono salite.
Mi vien da pensare che la pasta termica abbia migliorato il passaggio di calore e la cpu non si castra più come prima per raffreddarsi.
È possibile pure che la cpu si raffreddi più velocemente quando non è più sotto carico?
Entrambi gli screenshot son stati presi dopo circa dieci minuti sotto sforzo, con le stesse impostazioni di consumo energetico settate su windows.
Riapro il portatile e controllo o lo lascio in pace cosi?
Abufinzio è offline  
Old 29-06-2020, 18:50   #2
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
che modello di portatile hai ? la maggior parte non hanno un sistema di raffreddamento dimensionato per cpu in full load costante... accettano solo brevi picchi.
FedeG è offline  
Old 29-06-2020, 18:52   #3
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da FedeG Guarda i messaggi
che modello di portatile hai ? la maggior parte non hanno un sistema di raffreddamento dimensionato per cpu in full load costante... accettano solo brevi picchi.
lenovo e14
Che dopo un po' la velocità del processore scenda lo sapevo già, quello che non capisco è perché, invece di essere più fresco, scenda meno di velocità
Abufinzio è offline  
Old 29-06-2020, 19:45   #4
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
non è che hai pulito altrove, vicino la cpu, anche la zona dei vrm? forse c'era polvere o altro e magari sono quelli che scaldano di meno invece che la cpu. la butto lì come idea, in realtà i vrm dovrebbero avere capacità di reggere temps molto più alte della cpu prima di andare in throttling (115-125° mi pare).

da bios si può vedere a che temp sia attiva il throttling?
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline  
Old 29-06-2020, 19:58   #5
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da six007 Guarda i messaggi
non è che hai pulito altrove, vicino la cpu, anche la zona dei vrm? forse c'era polvere o altro e magari sono quelli che scaldano di meno invece che la cpu. la butto lì come idea, in realtà i vrm dovrebbero avere capacità di reggere temps molto più alte della cpu prima di andare in throttling (115-125° mi pare).

da bios si può vedere a che temp sia attiva il throttling?
Ho cambiato i pad sulle vram e la pasta sia sulla scheda video che sulla cpu, tutti coperti dalla stessa heatpipe.
C'è qualcosa in più però, quando ho alzato il dissipatore una piccola parte del processore (la vga integrata?) era senza pasta termica, l'ho aggiunta anche li.
Sporcizia non c'è, è nuovo.
Nel bios non è indicato nulla.
Abufinzio è offline  
Old 29-06-2020, 21:09   #6
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
la temperatura di throttling comunque dovrebbe essere 100° quindi sei sempre sotto i limiti. alla fine penso vada meglio ora la cpu, se proprio non ti piace stare con i valori alti, puoi semplicemente configurare le impostazioni di consumo energetico alla voce cpu e cambiare il profilo in base a quello che devi fare.

io personalmente anche sul desktop per lavoro normale, metto la cp max al 70% invece che 100%. uso power plan switcher.

https://github.com/petrroll/PowerSwitcher
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline  
Old 29-06-2020, 21:16   #7
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1377
Non è che non mi piace stare con i valori alti, è che passando da una pasta oem alla grizzly kryonaut pensavo di trovare temperature più basse non un processore "più veloce" e mi ero preoccupato
Anch'io ogni tanto col portatile sposto la barretta delle prestazioni/batteria di windows 10, magari per un film è inutile cuocerlo o sentire rumore.
Abufinzio è offline  
Old 15-07-2020, 06:16   #8
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Io per il portatile con la Thermal Grizzly (su Acer Nitro 5 con cpu 9750h e vga gtx 1660ti ) ho notato prestazioni mediocri mentre con la IC Diamond 24carat va che è una favola da qualche mese. La TG è poco densa e xon il tempo a temperature alte perde rapidamente prestazioni.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline  
Old 06-08-2020, 19:24   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v